Domanda:
Cosa devo cambiare al mio scooter se cambio gruppo termico e marmitta.?
Giovanni
2013-02-09 07:02:02 UTC
Ho comprato un gruppo termico DR 70cc e una stage 6 pro replica per il mio aerox raffreddato a liquido,
non li ho ancora montati, il mio scooter e tutto originale devo cambiare qualcosaltro?, il carburatore ero indeciso se prendere un 17,5 o un 19 ma non sò. 5 stelle alla miglior risposta che soddisfi le mie richieste Grazie!
Sei risposte:
Tommy The biker
2013-02-09 07:19:17 UTC
Gruppo termico e scarico vanno benissimo, ottima scelta.



Per un 70 base, un 17.5 va benissimo. Con un 19 avresti un'accelerazione superiore, ma anche consumi maggiori. Metti anche una spugna filtro Malossi Red Sponge.



Dopodiché è il caso di lavorare sulla trasmissione:

-variatore Malossi Multivar: 60€

-molla di contrasto Malossi bianca: dovrebbero dartela col Multivar, comunque circa 8€

-kit Malossi Fly System (frizione+campana), 60€

-mollette frizione Malossi gialle: 15€ (vendono solo il set da tre)

-cinghia Malossi X-Special belt: 20€



Se non hai abbastanza soldi per il momento puoi accantonare la trasmissione, oppure fare solo alcune parti (es: variatore e mdc), però prima o poi dovrai mettere tutto.



Così viene fuori un'elaborazione base completa, con ottimo rapporto qualità-prezzo. Ciao!
?
2013-02-09 12:13:35 UTC
concordo con tommy the biker.....;)
?
2013-02-09 15:47:58 UTC
monta un 19, metti delle lamelle in carbonio malossi (non polini e non in karbonit) un variatore multivar e molle frizione rosse, ancora meglio se monti una trasmissione overrange. per il resto monta delle gomme appena decenti tipo dunlop, pirelli ecc. (tanto per intenderci, non le kyoto o le chngshong o le ricoperte super eco ecc) controlla be che i freni siano efficenti e nel caso cambia dischi e pasticche o ganasce se è a tamburo. piler il resto puo restare tutto uguale, una accensione a rotore interno ti darà qualcosina tipo 10% in piu ma per il dr non vale i 320 euro di spesa, poi fai tu, non può che far bene, se decidi prendine una con le luci però, molte sono senza le luci. faresti meglio a togliere il miscelatore e far miscela a mano e olio buono, tipo motul 710, non usare quelli tipo top 50, 2tz, shot 2t ecc, usa slo olii sintetici jaso FC o FD, i semisintetici ce ne sono alcuni che son buoni, ma devi sceglierli con attenzione, sull olio con un 2t non si deve cercare il risparmio nero, un litro d olio costa sempre meno di un cilindro e albero (visto che quando grippi di solito si flette la biella)
Ragazzoaerox95
2013-02-09 07:58:46 UTC
va benissimo quello che hai gia! metti anche (se vuoi avere delle ottime prestazioni)un carburatore 17,5 o 19 dipende da cosa vuoi fare te se consumare molto o di meno(io consiglio 19)! poi prendi un multivar malossi e una frizione flyclutch malossi
anonymous
2013-02-09 07:07:57 UTC
per quello che hai dovresti cambiare il getto del massimo con uno che abbia 5 punti in più rispetto a quello che monti, dovrebbe andar bene...poi prova il motorino così, magari facendo la prova della candela* per la carburazione.

per la trasmissione dovresti cambiare i rulli e le molle della frizione, i rulli servono per cambiare la curva di coppia del motore, più leggeri più gira alto il motore.

la frizione ha 4 molle, tre piccole e una grande, quella grande serve per l'allungo, mentre quelle piccole per la partenza... ti consiglio molle rosse e mollone bianco.

prova!!!



*prendi una candela nuova, la monti, accendi il motorino, lo porti a tutto gas e poi ti fermi di botto, smonti la candela, se è bianca devi aumentare il getto, se è nera lo devi diminuir, se è color marrone nocciola hai la carburazione perfetta
gino
2013-02-09 07:05:58 UTC
Le ruote, i freni, la sella, gli specchietti e la batteria


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...