Domanda:
dovrei comprare la moto ma e troppo tempo che non ne guido una mi date un consiglio su cosa poter acquistare?
pegaso
2007-04-19 09:03:50 UTC
dovrei comprare la moto ma e troppo tempo che non ne guido una mi date un consiglio su cosa poter acquistare?
Cinque risposte:
Francesco g
2007-04-19 10:10:34 UTC
caro amico,

nn so cosa intendi per moto se intendi moto grosse o maxi scooter se intendi moto grosse ti consiglio una aprilia pegaso 650 strada è perfetta per ricominciare a vivere stabilità confort e consumi sono il cavallo di battaglia della pegaso se invece dovresti optare per un maxi scooter ti consiglio un aprilia leonardo o un aprilia sport city che sono entrambi eleganti e molto manegevoli e molto confortevoli ciao e fidati solo delle moto italiane tranne piaggio ciao
manuel c
2007-04-20 02:41:58 UTC
Io mi sto per comprare una Honda Transalp 600. Come moto per riiniziare secondo me è il massimo, poi il motore è indistruttibile. Ho un amico il quale ha fatto più di 100.000 km col Transalp e non ha mai visto il meccanico se non per l'ordinaria manutenzione (tagliando, gomme, freni ecc ecc)
gtdesmo
2007-04-19 23:55:12 UTC
Laciando stare tutti i convenevoli.



Se dici troppo tempo immagino che tu guidassi la moto negli anni 80/90.



Oggi giorno le bimbe hanno fatto dei bei salti di qualità per cui decidi innanzitutto se la vuoi nuova o usata.



Se vuoi andare sul nuovo,

abbiamo fra le sportive:

la Honda CBR 1000 RR o la Suzuki GSXR 1000 , sono molto valide entrambe, hanno tanti cavalli in alto ma anche tanta coppia, e soprattutto non sono scomodissime come sportive. Per cui diciamo che vanno bene un po per tutti gli usi. Te le consiglio anche in luogo delle 600. Ti spiego perchè, una 600 o una 750 oggi fanno circa 15/16000 giri, e se eri abituato a moto degli anni 80, quelle giravano più basse, e passeresti l'80% del tempo dei prossimi mesi ad abituarti a tirare i giri giusti piuttosto che a godertele.

Sulle naked direi o la Kawasaki Z1000 o Z750 se ti piace sportiva, oppure stando sul classico anni 70 dal look un po vintage ci sono Honda CB 1300 e Yamaha XJR 1300, hanno entrambe una ciclistica accogliente e un motore in grado di usare la quinta un po' ovunque, con la honda ci puoi anche partire se vuoi.

Se sport tourer sono un po' sparite, le uniche rimaste hanno motori impraticabili, la zzr 1400 non è una moto è una macchina. Stesso discorso vale per le turistiche pure, pensa solo che la GoldWind è un 1.800.

La vera altenativa è la motard, o moto similari. Tipo la Hypermotard o la Mutistrada ducati (la 1100) o le ktm. Le altre rimangono un po specialistiche.



Sull'usato ivece:

cerca una GSXR 1000 modello 2005 o 2003 che sono chiamate k5 e k3.

La prima è un vero gioiello come sportiva, la seconda è un pelo più turistica.



Ultimo consiglio evita le Zx10r kawa, le R1 e le ultime CBR 900 RR (la 954 cc). Motivo, beh le ultime due avevano un inserimento in curva troppo rapido per un qualunque motociclista fuori allenamento, in più erano molto nervose sul posteriore. La prima è anche peggio, era la moto degli psicopatici da impennata per eccellenza, impenna in quarta quasi di motore, assassina in inserimento e percorrenza di curva, ma soprattutto troppo brusca per chiunque nelle aperture di gas. O sei concentrato al 100% e tiri come un matto o minimo voli per terra al primo tornante da seconda facendoti un gran male peraltro.
dark52
2007-04-19 12:32:30 UTC
beta motard 4... costa poco, è leggerissima ed è un mulo...
spinholms
2007-04-19 10:14:00 UTC
se ti accontenti di uno scooter sarebbe l'ideale perchè non devi cambiare le marce,ormai li fanno anche di 650cc con velocita' superiori a 160 km/h.solo acceleratore e freni.

se vuoi una moto seria hai l'imbarazzo della scelta

hanno quasi tutte cambio a 6 marce,per iniziare orientati su una media (600 cc) le 1000 sono piu' pesanti e meno maneggevoli e richiedono esperienza.nella scelta naturalmente orientati su moto non troppo pesanti(peso < a 200 kg)

ci sono diverse categorie,scartando le ipersportive,vanno tutte bene anche per chi sale per la prima volta su una moto.

categoria touring (moto comode con carenatura,)

categoria naked (moto nude, comode,ma non per viaggiare a causa della mancanza di protezione per il vento)

categoria sportive (danno il massimo in pista,ma sono scomode)

categoria custom (comodissime )

categoria enduro (di enduro hanno ormai poco)

categoria motard (enduro con gomme stradali)



ps:dimenticavo

importante anche il numero dei cilindri

le mono/bicilindriche pesano meno e hanno una erogazione della potenza piu' dolce

le quadricilindriche sono piu' pesanti e piu' brusche nell'erogare cavalli.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...