Domanda:
sto cercando un 125...?
anonymous
2010-01-31 03:10:55 UTC
Sono una ragazza e sto prendendo il 125 e naturalmente ho cominciato a guardarmi in giro e mi sono sorti dei dubbi:
1) moto stradale o motard?
2) quale scegliere se stradale? io avevo pensato all'aprilia rs, usata ovviamente!
3) quale scegliere se motard? l'unica che ho visionato finora è stata una yamaha molto ma molto scomoda ( sellino durissimo e scomodo) e una malaguti x3m motard che mi ha fatto un' ottima impressione ( molto comoda, stabile nonostante toccassi poco con i piedi, ecc).

Non lasciatevi fuorviare dal fatto che sono una femmina ^^, sto solo cercando una buona moto comoda, che possa andare anche su sterrati (a livello di ghiaia) e che sia sicura (frenata,stabilità).
Ringrazio in anticipo!!!
Sei risposte:
Anx
2010-02-03 13:47:21 UTC
Ciao :D



Allora, innanzitutto, complimenti! Una ragazza appassionata di moto! Se nè vedono in giro ben poche!



Allora, premetto due cose...



1/ Ti farò un elenco di moto 125cc, stradali e Off-Road e ti elencherò i pregi e difetti;



2/ Lo sò che tanto non le leggerai XD [Causa, mi dilungo troppo XD] :/





Allora, cominciamo dalle stradali...



Premetto dicendo che tutte le moto 125 sono limitate a 15 Cavalli, per legge, e quindi sono depotenziate, con le dovute eccezioni che ti elencherò adesso.



Allora, la YzF-R125, comunemente chiamata R-125, è una moto 4 Tempi, a mio parere la più bella moto 125 di estetica! La Yamaha ha creato questa stupenda moto che ha Esattamente 15 Cavalli e questo le permette di sfruttarli tutti a pieno. Non avendo dati sulla tua Altezza o sul tuo peso, ti elenco alcuni dettagli, per comunque decidere se sia la moto davvero giusta per te...Pesa [A secco] 126,5 kg, e per una guida adagiata e perfetta sarebbe ottima un'altezza di 1.70 Cm. La sua velocità di Punta è di 134 Km/h, siccome è limitata, quindi più di questo non può fare.



Pregi: Ottima per la città, svelta e scattante anche grazie al suo Motore 4 Tempi che ha subito coppia sotto gli 8000 K [Giri del motore, in cui prende la coppia]. Essendo 4 Tempi non consuma nulla, pensa Che con un Litro fai in media 40 Km e avendo 13,8 L di serbatoio fatti un pò il calcolo di quanti Km potresti fare...



Difetti: Magari per essere un 125 la sua ciclistica poteva essere migliore, questo non significa che è pietosa, tutt'altro, per le sue prestazioni è ottima, ma magari le Forcelle potevano essere a Steli Rovesciati e le gomme potevano essere leggermente più grandi, dato che monta le stesse gomme della mia Tzr-50 ovvero una 100 all' anteriore e una 130 al posteriore. Ah, magari il rombo, non è il Top, essendo 4 Tempi, il rombo assomiglia a quello di uno Scooterone, ma non te ne fare un problema...con una marmitta OMOLOGATA risolveresti il problema...

Non ha la spia dell' Olio quindi lo dovresti controllare spesso, perchè in mancanza di olio rischieresti di Grippare...Ma, TEORICAMENTE, i 125 4T non consumano Olio...Infatti, dovresti fare il Rabbocco al Secondo tagliando, quello dei 6000 Km.





L' Rs-125 è una Moto 2 Tempi, Depotenziata, estetica a mio parere Favolosa!...Forcelli a Steli Rovesciati, porta Gomme da vera moto che si rispetti! [Per rendertene conto davvero della Grandezza, guardala dal vivo!]. Naturalmente è ripotenziabile, da un qualsiasi concessionario Aprilia e per 300 Euri invece si raggiungere una velocità di punta di 135 Km/h prenderà i 165/170, naturalmente con un notevole miglioramento dell' Accellerazione...Inoltre puoi montare anche il Kit Full Power Aprilia che porterebbe la velocità di punta a 180 Km/h con un' accellerazione incredibile...Con consumi altrettando Incredibili XD



Pregi: Moto da competizione ad Alte prestazioni, anche perchè è un 2 Tempi, Rombo da paura, telaio bellissimo, moto che sembra un 600 per la sua grandezza! Figurati che da Ripotenziato stà attaccato a un 600, 4 Tempi depotenziato e si svernicia alle 250, 4 Tempi! E' la moto perfetta per la pista! Rispetto all' R-125 possiede la spia dell' Olio, il Cronometro, l' Orologio e un Display più Grande, e ha anche la Spia, che indica la Temperatura del motore evitando i Grippaggi.



Difetti: Eh, sembra la moto perfetta, ma ha anche i suoi lati negativi...2 Tempi è dire tutto in base ai costi e alla manutenzione, per il costo della benzina diventerai povero, se giri molto, anche perchè se ci tiri sempre farai a occhio e croce 18 Km per litro...Il Prezzo, 5.500 € Davvero troppo! Anche se con gli incentivi statali ti verebbe a costare 5.000 € e con un pò di sconto del concessionario arriveresti a 4.900 €...Magari usata la trovi a 3.000 €, ma non di meno...Fidati!



Non possiede l' indicatore della Benzina...





Sbloccando l' Rs raggiungeresti i 29 Cavalli, poi se monti il anche il Kit Full Power Aprilia, prendi anche i 35 Cavalli, ma preparati a sborsar fior di quattrini per la benzina...Poi di quest' Ultimi tempi...



Se ti fermano, Son Cazz*! XD

Dipende da chi hai di fronte...Se ti ferma un poliziotto che nè capisce può anche sequestrarti il mezzo e portarlo a fare una Revisione, facendolo scomparire per sempre...Comunque nella maggior Parte dei casi, se è solo Ripotenziata non possono dirti nulla, perchè loro non possono vedere le modifiche, anche perchè le modifiche sono all' interno delle carene...Quindi puoi andare tranquillo, poi però se ci monti Il Kit Aprilia, puoi anche scordartela di rivederla...Naturalmente se te lo sequestrano oltre a Non fartelo avere mai più ti faranno una Multa, molto, ma molto Salata...



Poi, vabè, ce la Cagiva, ti elenco i suoi dettagli, anche se non ti piace, come hai già precisato...Lei, è un'altra bestia da Pista, anche lei è praticamente la fotocopia dell' Rs in tutto, magari è un pò sottotono in estetica...Sinceramente il nuovo modello non mi dice nulla, preferivo il vecchio la Fotocopia della Ducati 916! Vabè, poi sono gusti...comunque anche questa è un 2 Tempo, depotenziato, sempre anche questo ripotenziabile, quindi i consumi alla fine sono quasi identici...Unica differenza il Prezzo...4.961 Vedi alla fine anche nei prezzi sono quasi identiche...



Poi c'è la Gpr, che fino a l'anno scorso era 2T, adesso all'Eicma hanno presentato la 4T, che è derivata dal motore della R-125, ma con motore e sospensioni completamente diverse...Io credo migliori...Purtroppo la Yamaha, ha adattato semplicemente la ciclistica della Tzr-50 ad un motore 4T 125cc...



Allora, la Derbi, a differenza della Erre, monta una forcella rovesciata. Il telaio è a doppio trave, realizzato in alluminio, la piastra superiore di sterzo è realizzata in alluminio.



La Gpr è omologata Euro 3 ed è capace di erogare 15 Cavalli a differenza dell'Rs e della Cagiva...Questo motore, offre uno un consumo di circa 4,2 l/100 km. Ed ha 13 litri nel serbatoio che permette un'autonomia di circa 300 Chilometri...



L’impianto frenante è costituito da un potente freno a disco all'anteriore, abbinato ad una pinza freno ad attacco radiale a quattro pistoncini, al posteriore troviamo invece un disco più piccolo con pinza a singolo pistoncino. La strumentazione è composta da un display LCD, che include il contagiri sotto forma di barra progressiva, la spia della riserva del carburante, il contachilometri parziale e totale, il lap timer per misurare il tempo sul giro, ed infine l’orologio. Il gruppo ottico anteriore monta lampadine alogene, mentre il posteriore è realizzato con tecnologia a LED.



E' davvero una bomba questa moto...Peccato solo il motore 4 Tempi :/





Passiamo ai Motard...



Allora, siccome hai chiesto perchè ti sconsigliamo i Malaguti, ti rispondo io...La ditta Malaguti è specializzata negli Scooter e non nei Motard...Ci sono ben altre Ditte che fabbricano Motard e sono 100 Volte meglio della Malaguti...



Allora...Tra i Motard per eccellenza, troviamo il Ktm...



Allora, il modello in questione è l'Exc e diciamo è più un enduro per praticare il fuoristrada...Per la strada comunque è un pò sconsigliato...Cioè, per la strada i Motard non sono comunque il meglio, eperchè spesso, nelle pieghe, rischi di perdere il posteriore e ti dico che non è una bella sensazione avendolo provato...



Ha un Serbatoio di 9.5 itri, pesa 95 Kg, ed ha un'altezza di sella di 93 Centimetri...



Ha un motore davvero grintoso e scattante, essendo anche 2T quando prende la coppia ti porta in orbita, ma comunque è limitato a 15 Cv e anche lui si può ripotenziare...



Per una ragazz, comunque un 2T, specialmente un Motard è abbastanza impegativo...



Altro ripiego, per me, ottimo per te XD [Gioco di parole], è il Motard che produce la Yamaha 4T, davvero bellissimo di estetica e ha anche un bel rumore, avendolo sentito e visto dal vivo...



Si chiama WR 125 R ed ha le stesse caratteristiche del Ktm, solamente differisce nel serbatoio, di un litro più piccolo e nel peso, ovvero di 133 Kg...



Il motore essendo 4T è scattante e pronto anche ai bassi regimi e quindi più facile da guidare e dosabile rispetto al Ktm...Il WR esce con 15 Cavalli pieni e quindi non è ripotenziabile...Il prezzo è molto contenuto rispetto al Ktm, che viene a costare 7000 €, mentre lo Yamaha 4000 €.



Di Motard, ci sono anche altri modelli come lo Husqvarna, Sm 125 e l'Hm, il Cre o il Crm 125... Il primo, 2T e ha le stesse caratteristiche del Ktm...mentre gli ultimi due molto simili al WR essendo 4T...





In definitiva, [Finalmente XD], ti consiglio...



Se, la moto ti serve per la città, vuoi spendere poco sulla benzina e sulla manutenzione, ti consiglio di prendere una stradale come la R-125, o la Derbi 125, che sono 4T e sono facili da gestistire...



Se, ti interessa correre, piegare all'estremo sulla strada, prendi un Rs-125 o una Cagiva Mito.



Se, ti serve una moto per l'Off-Road, ti sconsiglio vivamente una stradale che combini solo danni...Prendi un Motard, come lo Yamaha, che ha un'ottimo Rapporto Qualità/Prezzo ed è facile da gestire per una ragazza, [Senza offesa XD].



Se, vuoi un Motard potente e veloce prendi o il Ktm o l'Sm 125, che sono motori 2T...



Ti dico una cosa generale che vale sia per Motard che per stradali...



I 4T, sono garanzi al livello di affidabilità e di consumi...



I 2T sono affidabilità a livello di prestazioni, ma per la manutenzione e per la benzina ti lasciano a tasche vuote...





Spero di averti aiutato e di averti schiarito le idee :D



Scusami se ti ho scritto un Papiro, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile...



Spero che tu sia riuscita a leggerne almeno la metà XD



Se vuoi altri chiarimenti, non esitare a contattarmi ;]



Saluti, Antonio.
anonymous
2014-11-14 17:13:31 UTC
Trovi un ampia varietà  e scelta di Cronometri sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://j.mp/1zpzalj.

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualità  e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha già  acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
Phelps
2010-01-31 11:00:42 UTC
assolutamente motard e ti spiego anche perchè: a 16 anni è assolutament e+ conveniente un motard.

-1 è molto + agile nel traffico di qualsiasi stradale quali rs e mito.

-2 ha molta + ripresa di qualsiasi stradale (se ad esempio vivi in città è un gran vantaggi. dasemaforo a semaforo per intenderci)

-3 nn ti cpiterà frs mai + nella vita di avere un motard potente per la scarsa scelta. se invece lo avrai è perchè ne sei un appassionato come me. quindi la decisione ricadrà ora sul motard.

-4 consumano sicuramente meno delle stradali pur contenendo meno litri.

-5 sono molto + personalizzabili delle stradali.

-6 SONO MOLTO + DIVERTENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!





2t racing: tm smr 125, rm 125 suzuki kit motard, ktm exc 125 kit motard.

street(2t): sm 125, hm 125

4t: wr 125 x, caballero aria o liquido



scegli in base alle esigenze
anonymous
2010-01-31 04:13:43 UTC
prendi l'husvquarna..il wr 125...altro ke malaguti
Salvors125
2010-01-31 03:47:41 UTC
lascia stare giorgio i motard sono fantastici e adatti anche per lo sterrato oltre che perfetti si strada!io ad esempio ho preso un ktm(assieme al tm i migliori in assoluto)ed e fantastico !si alza su una ruota anche in quarta e da 0-100 nemmeno te ne accorgi !ti diro che non e nemmeno tanto scomoda solo che e una raging quindi nnt miscelatore automatico e soprattutto tanta manutenzione ma ne vale la pena!non la cambierei assolutamente ne con un rs e nemmeno con una miti perche e unaltro mondo rispetto a queste anche se non le critico piu di tanto sono belle moto anche queste!per quanto riguarda il prezzo nuovo e altissimo quasi 9000 euro con kit motard(ma hai doppia omologazione su libretto,cioe se vuoi legalmente puoi cambiargli i cerchi e riportarla a cross) usata puoi anche trovare buone occasioni!

tanti auguri!
?
2010-01-31 03:32:57 UTC
il miglior 125 stradale in assoluto è la cagiva mito (sopratutto qualche modello vecchio, quelli nn depotenziati per capirci). sn l'uniche che montano la serie ora della brembo come pinze dei freni (quinidi frenata eccellente) ottimo bilanciamento della moto, baricentro basso cm una vera moto da corsa e ciclistica eccellente...inoltre usata la trovi a non + di 700/800,00€ ...è una moto che va davvero da dio..tocca tranquillamente i 170 km/h e ha 7 marce!!!

se t'ho convinto prova a vedere qui (x acquistarla intendo): portaportese.it o subito.it



per lo sterrato o ghiaia nn va bene ma sulla strada nn ha rivali...inoltre non ti consiglio affatto una motard: è solo un incrocio ******** tra una moto da strada e una da cross...e questo è uno dei pochi casi dove vedo o solo bianco o solo nero :P

buon divertimento!! ...mi raccomando metti sempre il casco.

ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...