Domanda:
Che differenza c'è tra un potore a 2Tempi e quello a 4T?
ѕмιℓє αℓωαуѕ
2010-11-25 11:43:36 UTC
Perchè quello a 2tempi consuma di piu'?
Io ho una vespa et2 e con 5€ mi riempio mezza tanga, invece la mia amica ha un liberty e con la stessa cifra gli esce pure la benzina di fuori..
cm mai?
Tre risposte:
Paconrg
2010-11-25 12:02:37 UTC
bha..
anonymous
2010-11-25 12:30:14 UTC
ciao

te lo spiego nel modo più semplice e dico tutto

allora in un motore 2t il pistone fa tutto ogni volta che comprime (il pistone sale ) si incendia la miscela aria benzina olio tutte le volte che sale inoltre il pistone nei motori a 2t si occupa di aprire e chiudere la luce di scarico , i travasi e l 'aspirazione in camera quindi si ha produzione di energia in 2 tempi.

nel motore a 4 t il pistone sale, si incendia la miscela senza olio sta volta quindi produce energia(moto) torna giu e risale ma stavolta non avviene niente non c'è scoppio e torna giu poi risale e sta volta avviene lo scoppio e così via il moto lo si ottiebe in 4 tempi in questi motori la luce di scarico e l'aspirazione sono controllate dalle valvole e non dal pistone.

quindi si capisce perchè un 2t consuma di più ed è più potente a parità di cilindrata di un 4t

il 2t lavora sempre si ha sempre la fase utile il 4 t lavora la metà si ha una fase utile e una no

non sono stato molto tecnico ma spero di aver fatto capire il concetto di base...
Giordano
2010-11-25 13:05:40 UTC
Il 4t consuma di meno perchè in 2 giri dell'albero motore si ha una fase utile (x la produzione di energia) mentre nel 2t invece si ha una fase utile ogni giro dell'albero. Quindi consuma di più, ma anche le prestazioni sono molto migliori rispetto al 4t.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...