Domanda:
Un motorino 50cc può andare oltre ai 45km/h?
anonymous
2013-08-22 09:23:16 UTC
Ragazzi io non ne capisco molto di motorini so solo guidarli, ma la mia istruttrice al patentino mi ha detto che i 50ntini possono andare ad una velocità massima di 45km/h!
Ma questa è una regola da seguire cioè fa parte delle norme stradali oppure se supero quella velocità il motorino potrebbe correre pericoli?

Se vi è utile la mia è una vespa s 50 super sport!
Sei risposte:
anonymous
2013-08-22 10:50:01 UTC
allora il limite di 45 km/h è imposto dallo stato, cioè un 50cc che esce di fabbrica dev'essere fatto in modo tale da non superare tale soglia. ma sta di fatto che TUTTI i 50 sono anche fatti apposta per togliere i limitatori di velocità. addirittura i concessionari quando ti vendono lo scooter ti consigliano di togliere i limitatori (che si chiamano fermi) perché il motore funzionano con quelli si rovina, è come se avesse un calzino dentro la marmitta! devi sapere che il 95% dei motorini 50 in circolazione è senza fermi, il restante 5 % sta aspettando ti toglierli... fidati, nessuno gira con i fermi, e se non sostituisci pezzi al motore (tipo cambio marmitta o cilindro) la polizia non ti dice niente. quindi cava quei fermi e la vespa invece che 45 farà 70, no problem. Credo di aver già riposto alla tua seconda domanda, comunque ribadisco: se non supera i 45 (quindi ha su i fermi) fidati che non fa molta strada e devi spendere soldi in manutenzione. Se togli i fermi un vespa ti fa anche 50'000 chilometri senza cambiare il cilindro... Ciao :)
stilo
2013-08-22 17:53:22 UTC
Il mio caballero tira fino a 110. Comunque se superi una certa velocita con la vespa... Diciamo 80 km h faticherai nelle curve un.pelo piu strette... Rischierai di toccare... Ma apparte questo no... Ammeno che nn sai andare in moto. Stai attento a controllare i freni.. Ricordati nn esagerare in caso di ghiaccio sul manto stradale. E la ghiaia ti secca... Non importa a quanto vai.
Acq
2013-08-22 16:53:55 UTC
La velocità massima è imposta dal codice della strada.

Inoltre è imposta dalla legge alle case che quindi mettono degli impedimenti meccanici al motore per impedirgli di superarla.

Se togli le flange il motorino riacquista la sua potenza originaria, a occhio il tuo dovrebbe poter prendere i 90km/h. Non si rompe perché è la potenza con cui è nato MA se ti beccano (cosa rara) sei fregato.

Se lo modifichi potenza e velocità aumentano insieme ai consumi, diminuisce solitamente l'affidabilità.
?
2013-08-22 16:37:34 UTC
Questa velocità è stata stabilita dal codice della strada perché chi usa in gran parte i ciclomotori sono i minorenni e per questo vogliono far imparare loro di non correre e di stare attenti

comunque un ciclomotore può superare i 45 km/h però superandoli è come se diventasse un motociclo perché va oltre la velocità stabilita

per superare tale velocità vai da un meccanico e basta che gli togli degli strozzi o fermi che sono in pratica dei pezzi che limitano la velocità

sono tre o quattro e togliendoli si raggiunge una velocità sui 80 km/h

i fermi di solito sono nel carburatore, nella marmitta e nel variatore

comunque non ho mai visto uno scooter che vadi a 45



ciao ciao
anonymous
2013-08-22 16:36:39 UTC
Una vespa s 50 super sport,in buone condizioni,dovrebbe raggiungere i 55km/h.
?
2013-08-22 16:28:30 UTC
se la modifichi si


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...