Domanda:
Come fare a vedere se un motorino è 4 tempi o 2 tempi?
lello
2011-02-03 13:12:56 UTC
Ragazzi ma come si fa a sapere se un motorino è 2 tempi o 4 tempi? A me è finito l'olio e sono andato dal meccanico che mi ha detto "ma come non lo vedi che è 4 tempi si vede già dal rumore..dalla marmitta etc.." ma io sul libretto non sn riuscito a trovare tale informazione...Premetto che sono certo che è 4 tempi perche ho messo l'olio da mesi ed il motorino va bene...tuttavia ora spesso ci sono divieti di circolazione tranne ai motoveicoli a 4 tempi e vorrei sapere come fare per sapere che il mio motorino è al 100% 4 tempi? se mi fermano i vigili mica posso dire la storia del meccanico..ovviamente mi serve qualcosa di concreto :) cosa mostro?
Sei risposte:
0000
2011-02-03 13:26:06 UTC
Il motore a 2 tempi va a miscela (benzina e olio al 1/3% di olio) e alcuni se guardi hanno una marmitta che ha un cono che diventa grande poi si stringe, è l'espansione, in più fanno il tipico rumore acuto. L'espansione serve a convogliare fuori i gas di scarico velocemente perchè i condotti di aspirazione e scarico si aprono quasi contemporaneamente e un pò di miscela combusta resta dentro. Comunque il principio base è che fa 2 tempi assieme. Aspira e comprime, scoppia e scarica.



Il motore a 4 tempo va solo a benzina (ma serve comunque l'olio non assiema alla benza ma in un altro serbatoio apposta). Non ha la marmitta a espansione (non ha la pancia) e fa un rumore mooolto più basso rispetto al 2t. Fa quattro fasi distinte - aspira - comprime - scoppia - scarica e per aprire i condotti ha tutto il sistema di distribuzione con le valvole, bilancieri ecc...



Quindi lo riconosci FACILMENTE dal rumore e soprattutto dalla marmitta, ma anche dall'odore di olio e benza bruciati, vagamente di vernice.



Nel serbatoio ci metti benzina normale e olio se hai 2t lo metti te ma lo trovi comunque dal benzinaio, li metti assieme tranquillamente c'è il miscelatore che te li mette insieme. L'olio va messo dall'1 al 3% serve a far scorrere e lubrificare bene il motore ma più olio= più fumo e prestazioni basse / meno olio=meno lubrificazione (pericoloso rischi grippaggio). Tu hai 4t e quindi lo metti da sotto in un serbatoio apposta che poi con una pompetta lo spruzza nel cilindro e nel serbatoio butta solo benzina.
nicholas
2015-09-14 15:50:05 UTC
Scusami la domanda... Ma perché il 2 tempi non fa le 5 fasi? Cioè asprirazione, pre-compressione, compressione, espansione e scaricò
cla.bezz85
2011-02-04 02:09:01 UTC
ma dai va be che sono sbirri pero non penso che non lo sanno si sente anche dall' odore se è 2t
anonymous
2011-02-03 13:49:18 UTC
allora, prima di tutto devi gauardare alla voce tipo motore sul libretto, e poi una volta si faceva benzina e si chiedeva la miscela mentre adesso nei motorini vecchi si mette un tappo d'olio per 2T ogni pieno di benzina e in quelli nuovi si riempie il serbatoio del miscelatore che dura per 5-6- pieni tranquillamente.

il 4 tempi è diverso perchè l'olio serve solo a lubrificare l'albero motore e la biella e non entra nella camera di combustione perchè rimane contenuto nella coppa dell'olio e li si riempie con olio per 4T
anonymous
2011-02-03 13:30:18 UTC
haha il 2t fa un rumore + forte e il 4t ha il rumore di una aspirapolvere haha kmq si capisce anke aprendo il bauletto che nel 4t c'e solo il serbatoio della benzina e nel 2t c'e anke laltro serbatoio dove si mette lolio x fargli fare la miscela...
?
2011-02-03 13:18:29 UTC
su libretto alla voce "tipo di motore" c'è scritto. poi se non usi olio per miscela è un 4T se lo usi è un 2T. il 2T fa sempre un po di fumo ha un rombo piu acuto. il 4t non fa fumo e il rombo è più cupo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...