Domanda:
Elaborazione Yamaha aerox?
anonymous
2011-03-11 10:07:39 UTC
Salve ho uno Yamaha aerox a liquido con la seguente elaborazione:
-Top 2 plus 70cc ( con testa scomponibile)
-Variatore Multivar MHR
-Frizione Malossi Delta Clutch
-Campana Frizione Malossi Wing Clutch Bell
-Marmitta Top nardò
-Pacco lamellare malossi vl14
-Filtro aria malossi a cono
-Albero malossi Mhr rhq
-Carburatore dell'orto 21mm
-Centralina top rossa
-Rapporti primari medio lunghi
-Mollettine frizione mhr
-Molla di contrasto malossi gialla (ho anche una rossa e una bianca)
-Gas rapido
-Cinghia trasmissione Malossi
-Correttore di coppia
-Carburato e tarato alla perfezione dal meccanico
-Carter lavorato dal meccanico

Ora ho 3 semplici domande:
1) che tipo elaborazione è?
2) che ulteriori modifiche mi consigliate?
3) che velocità riuscirò a raggiungere?

Grazie per l'attenzione!
Tre risposte:
...Seventy and sevenfold.
2011-03-11 10:34:29 UTC
1) intermedia molto ben fatta!!

2) direi che di motore sei apposto!!! semmai passa all'estetica e alla ciclistica!! (freni, pinze freno, ammortizzatori...)

3)120 km\h sicuri!!
Erk Erk
2011-03-11 18:48:56 UTC
ciao allora con questa ela intermedia-spinta potresti riuscire a prendere i 140 anche 150 ma non devi tirarlo troppo perchè dovresti continuamente pulirlo. fai la trasmissione interamente stage 6 ti dura di più ed è più prestazionale.
anonymous
2011-03-11 18:23:22 UTC
è un'elaborazione intermedia buonissima... anche io avevo (ormai) un aerox 2 plus ecc, nn so k velocità facevo xk il mio contakm arriva a 120 e sforavo, fa conto 125-130 segnati... tu farai i 120 effettivi o poco manca... se vuoi un consiglio cambia marmitta, io monto una pinasco, rende di piu, rumore piu bello, e nn si rvina mai, la top dopo poco ha il silenziatore k tra un po si stacca... oppure una marma usata tipo malossi team, r1200, yasuni c21... nn sono omologate però si sente la differenza


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...