Domanda:
Consiglio moto 125 4t?
Luca
2011-12-28 09:45:28 UTC
L'anno prossimo faccio i 18 anni però siccome nn potrò usare moto di grossa cilindrata ( a meno che non le depotenzio ) ho deciso di prendere un 125 4t perchè consumano poco.Voi quale mi consigliate?io opterei per il ktm 125 duke
Nove risposte:
anonymous
2011-12-28 11:08:34 UTC
ciao.. innanzi tutto ti dico che i 125 per legge non possono superare i 15 cv.

mentre te a 18 anni puoi guidare fino a 34 cv ovvero 25 kw.

io ti consiglierei, invece che un 125, un 650 depotenziato per esempio..

ora ti indico una moto che a me piace molto.. non ti voglio convincere.. ti voglio solo dare un parere personale...



il ktm duke è una moto che a me piace molto.. va anche velore per essere un 125 4t.



la moto che ti voglio consigliare è la BMW G 650 GS

(vai a vederla sul sito per farti un idea)



questa moto è del tipo enduro stradale e quando la compri cè la versione depotenziata.

il vantaggio di una moto depotenziata a 18 anni è che quando arrivi a 21, togli il blocco e hai una vera e propria moto.. (io non considero le moto inferiori al 500cc delle vere "moto")



ora ti illumino un po su questo modello:







Motore:

Tipo Monocilindrico, 4 tempi, raffreddato a liquido, 4 valvole, 2 alberi a camme in testa, lubrificazione a carter secco



Alesaggio x corsa

100 mm x 83 mm



Cilindrata 652 cc



Potenza massima

35 kW (48 CV) a 6.500 giri/min

(versione depotenziata da 25 kW (34 CV) at 6.500 giri/min)



Coppia massima

60 Nm at 5.000 giri/min

(versione depotenziata: 47 Nm a 4.500 giri/min)



Rapporto di compressione

11.5 : 1



Alimentazione / gestione motore

Iniezione elettronica, gestione elettronica digitale del motore con regolazione antidetonazione integrata (BMS-C II), doppia accensione



Catalizzatore

Catalizzatore a 3 vie regolato mediante sonda lambda; normativa sui gas di scarico EU-3



Prestazioni / Consumo



Velocità massima circa 170 km/h

(versione depotenziata: circa 145 km/h)



Consumo in l/100 a 90 km/h 3.2 l



Consumo in l/100 a 120 km/h 4.3 l



Tipo carburante: Super senza piombo a 95 ottani min.



Impianto elettrico



Alternatore : alternatore a 400 W



Batteria 12 V / 12 Ah



Trasmissione



Frizione A dischi multipli in bagno d'olio ad azionamento meccanico



Cambio A cinque marce ad innesti frontali integrato nel basamento del motore



Trasmissione secondaria Catena O-ring con parastrappi nel mozzo ruota posteriore



Ciclistica / freni



Telaio A traliccio in profili d'acciaio con telaio posteriore avvitato



Sospensione anteriore Forcella telescopica, Ø 41 mm, stabilizzatore forcella



Sospensione posteriore Forcellone scatolato a doppio braccio in profili d'acciaio, sospensione

centrale con leveraggi, precarico molla regolabile tramite monopola ad azionamento idraulico,

sospensione regolabile in estensione



Escursione complessiva / ruota 170 mm / 165 mm

(assetto ribassato 140 mm / 130 mm)



Passo (in assetto normale) 1,477 mm



Avancorsa (in assetto normale) 113 mm



Inclinazione (in assetto normale) 61.9°



Ruote In lega d' alluminio



Dimensioni cerchio anteriore 2,50 x 19"

Dimensioni cerchio posteriore 3.50 x 17"



Pneumatico anteriore 110/80 R19 59V



Pneumatico posteriore 140/80 R17 69V



Freno anteriore A disco singolo ( Ø 300 mm), pinza flottante a doppio pistoncino



Freno posteriore A disco singolo (Ø 240 mm) pinza flottante a pistoncino singolo



ABS Disinseribile (disponibile come optional)



Dimensioni / Pesi



Lunghezza 2,165 mm

Larghezza (compresi specchi) 920 mm

Altezza (senza specchi) 1,390 mm

Altezza sella con peso a vuoto 780 mm (assetto ribassato 750 mm;sella alta: 820 mm)

Arco del cavallo, con peso a vuoto 1,770 mm (assetto ribassato 1,710 mm; sella alta: 1,850 mm)



Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 192 kg



Peso a secco 2) 175 kg



Peso totale ammesso 380 kg



Carico utile (con equipaggiamento di serie) 188 kg



Capacità utile del serbatoio 14.0 l



Di cui di riserva ca. 4.0 l





ti prego di dare un occhiata ai consumi:

dice 3,2 l per 100 km ad una velocità di 90km/h questo vuol dire che fa circa 30 km con un litro.. non affatto poco..

io ti consiglio (non per forza questa moto) ma di prendere una moto del genere depotenziata.

in questo moto fatti 21 anni hai come ti ho gia detto una vera e propria MOTO!
anonymous
2011-12-28 09:59:07 UTC
comprati l'aprilia rs 125!!!!!!!
anonymous
2011-12-28 12:47:23 UTC
caro gianluca.. a te che dici che le moto inferiori a 500 di cilindrata nn sono moto ti consiglio di vedere moto come aprilia sxv 450 che la tua amata gs che è un obrobrio di moto, viene bruciata in 1 dalla sxv 450 -.-''

tu di moto nn ne capisci proprio eh!! io ho un 50 preparato e impenna in 1 e 2 di gas e 3 di sfrizionata e fa 140 chiloemtri orari a 10.000 giri in 6... ed è solo un 50..

la gs è una moto x vecchietti.. xk è pesante, brutta, viene chiamata moto da enduro ma come fai a fre enduro con una moto da 250 chili?!!? -.-'' x fare enduro la chiave è la leggerezza!! vedesi moto come ktm 250 o 450 che pesano meno di 100 chili!! le mx addirittura meno di 80 chili!!

cmq dopo aver smentito l'idea di gianluca.. a te che hai ftt la domanda.. ascoltami. il mio 50 elaborato va quasi quanto un 125 2t ripotenziato e le prestazioni ancora nn mi soddisfano.. la mia moto ha 29 cv al banco e un 125 4t ne ha 15 che sono proprio una miseria.. nn ti consiglio nemmeno un 250 ma se proprio vuoi una moto pulita innanzitutto devi decidere il segmento che ti piace!! es: cross, motard, sportive, naked.. se vuoi una moto stile duke che è uno stile motard-naked ti consiglierei una bella kawasaki z750 che puoi depotenziare!! oppure anche una suzuki gsr 750 sempre depotenziabile... quindi prendi una di queste moto e le depotenzi cosi poi a 21 anni la hai piena potenza e li si che ti diverti ;)

ascoltami che 15 cv ti stancano appena ci sali sopra!!

ciao ciao ;)
?
2017-01-21 18:40:12 UTC
di moto buone c'e ne sono 3 l'aprilia rs va molto veloce 160km circa ma a mio parere costa un tantino troppo poi c'e l. a. yamaha yzf 134km ha un ottimo motore ed in fantastic l. a. cagiva mito l. a. piu importante ed anche economicamente accessibile l. a. prezzo, a quanto mi hanno riferito che fa 170km se poi prendi un kit di cilindrata più alta e capace anche a fare i 200km.... in step with me l. a. migliore e l. a. cagiva mito molto veloce ed economica. spero di esserti stato di aiuto
Stiwi [NOCW]
2011-12-30 02:30:37 UTC
secondo me prendere una 600 depotenziata non ha senso,infatti(io parlo della yamaha r6) depotenziarla costa una fortuna e poi per togliere il blocco c'è un'altra spesa non proprio piccola (bisogna smontare completamente il motore e levare un blocco che limita i giri del motore. Inoltre il depotenziamento consiste nel limitare i giri e quindi non avrai una moto che,pur poco potente arriva al massimo del proprio potenziale ma una moto che a 3000 giri incomincia a tagliare(e come saprai il bello dei quattro cilindri 600 viene superati i 6-7000 giri fino a 19000 giri (r6).

quindi ti consiglio di prendere o la cbr 250 oppure un 125 2t come la ktm 125 exc o l'hm 125 2t competition.
anonymous
2011-12-28 13:48:16 UTC
Il ktm duke 125 è stupendo, prendi quello ;)
Gm139
2011-12-28 10:57:02 UTC
Il 125 4 tempi ha la stessa potenza di un 50... fidati, fino a sotto il 250 è meglio prendere un 2 t perchè altrimenti la potenza è scarsissima. Come già scritto da altri ti consiglio l'aprilia rs 125, se è così popolare c'è un motivo.
anonymous
2011-12-28 10:15:24 UTC
prendi il ktm 125 duke
anonymous
2011-12-28 10:06:03 UTC
Intanto ciao

comunque a 18 anni tu potresti prendere un 250 cc(kawasaki ninja o cbr) che può andare anche in autostrada cosa che con il 125 non lo puoi fare(Non ti conviene però) infatti ti stanchi appena metti su il **** nella sella,io prenderei un 600 depotenziato che dopo 2 anni lo puoi guidare senza problemi in quanto hai già imparato a maneggiarlo, dopo questo ti dico che 125 che consumano pochissimo c'è il cbf 125 della Honda ( a me non piace ) ma 45 kl/l circa e davvero poco

lla duke e un'ottima moto perché prendersi una moto da corsa per poi andare 130 circa non e tanto bello

se vuoi una moto veloce 125 ti consiglio un 2 tempi ma che consumano di più io ad esempio tra un po' verrei prendermi la cagiva mito 125 che mi piace un sacco

Se a te piacciono le naked la duke, sportive 4 tempi la nuova aprilia rs4 e carina mentre stradale la cbf che consuma davvero poco P.S non pretendere che vadano veloci però :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...