Domanda:
cari ragazzi come si piega in moto?
anonymous
2007-01-13 09:53:35 UTC
sono passato da una moto di venti anni fa ad un cbr 1000rr che va veramente bene....con la vecchia piegavo quanto mi permetteva la moto....e andavo forte (per il tipo di moto che avevo!!!)...ora mi trovo in difficolta' nei curvoni veloci,piegando in autostrada spesso mi sembra che la moto tenda a rialzarsi....le ruote sono nuove e ok e a pressione e l'assetto e' quello originale...cosa mi consigliate???
grazie raga
Nove risposte:
AdyTheLover
2007-01-13 10:03:58 UTC
dipende dal tuo stile di guida... a livello di moto ti consiglio di cambiare le gomme con delle pirelli diablo, indurire un po l'anteriore e migliorerà la situazione..

poi devi fare pratica ... trovare lo stile... non andare per terra..



la piega della moto dipende dal movimento del tuo corpo.. e più semplice da fare che da spiegare



ciao
anonymous
2007-01-13 13:36:29 UTC
.

Premesso che su strada non arriverai MAI al limite della tua moto (e non provarci.....),l' unico consiglio che ti posso dare è quello di iscriverti ad un corso di guida:io ho fatto il DRE (Ducati Riding Experience),corso intermedio,con un costo veramente equo (280 euro l'anno scorso)HO PASSATO UNA GIORNATA MEMORABILE e alla sera avevo imparato veramente ad andare in moto e a piegare come si deve.Vai sul sito della Ducati,informati e poi -dammi retta-iscriviti: mi ringrazierai!!!!!(ovviamente il corso non lo fai con la tua moto ma con le loro,e non è obbligatorio possedere una Ducati).

P.S. a fine giornata è compreso un turno di prove in pista per verificare le nozioni imparate....Non ti sei ancora iscritto?
maurospini
2007-01-13 10:53:25 UTC
ma che cavolo di risposte

e solo una questioni di baricentro ,

sposta il tuo peso verso centro curva , piu lo sposti e piu la moto piega ( chiaro che quando acceleri la moto tenda ad alzarsi e, una questione di forze )

vacci piano finche non impari e anche dopo..
Discoinferno
2007-01-15 00:59:03 UTC
Visto che hai gia' avuto una moto per un po' immagino che tu abbia gia' le basi....(gomme, temp..) oltre alla posizione del corpo, é molto importante dove rivolgi lo sguardo, normalmente la traiettoria seguira' quest'ultimo; indirizzalo sempre un po' piu' lontano e mai a qualche metro da te..



Per scendere in piega hai mai provato a spingere con il palmo della mano nella direzione della curva verso l'avanti?

Es: curva a destra spingi con la mano dx verso l'avanti, cosi' girerai la ruota quel poco che basta per spostare il baricentro e scendere dolcemente in curva...



In autostrada puo' darsi che data la velocita', e la carenatura della moto, la resistenza dell'aria renda "curvare" piu' faticoso, solo questione di abitudine.

Ciao e in bocca al lupo
steuz_90
2007-01-14 07:54:09 UTC
concordo pienamente coon bayliss..........w ducati........
threemj2000
2007-01-14 04:02:47 UTC
Il discorso su come piegare in moto sarebbe molto lungo da fare soprattutto da scrivere quindi te lo semplifico.

Per piegare ottimamente in moto devono essere soddisfatti i seguenti requisiti tecnico-pratici:

-montare dei pneumatici con ottime qualità di tenuta e di lavoro a temperatura;

-far raggiungere la temperatura ideale prima di piegare;

-regolare l'assetto della moto in maniera che resti in traiettoria;

-prendere una posizione corretta durante la percorrenza curva e bilanciare la moto spostando il proprio corpo sia nell'ingresso che nell'uscita curva.



Detto questo,ti dico subito che i tuoi problemi per quel che riguarda la sensazione che hai che la moto tenda a rialzarsi visto che mi dici che i pneumatici sono a pressione corretta e suppongo che monti gomme ottime per uso stradale vista la potenza della moto (come le pirelli corsa o supercorsa) sono dati dall'assetto della moto (che per la Honda in genere è molto morbido nel setup standard).Dovresti indurire un pochino l'assetto alle forcelle e controllare che non vi sia galleggiamento al mono posteriore;queste regolazioni però ti conviene farle fare a un meccanico di tua fiducia perchè il gioco delle forcelle non deve superare i 20 mm totali (la prova la fai sollevando a mano la parte anteriore della moto da fermo e misurando la distanzo che hai dal canotto e poi la misuri una seconda volta dopo avere fatto fare alla moto 3 prove di compressione spingendo a freno tirato il manubrio verso il basso come se stessi facendo una staccata.La differenza tra le 2 misurazioni non deve superare i 20 mm).



Per quel che riguarda la posizione di guida sia in ingresso che in uscita curva fatti scivolare sulla sella.Mentre appena sei in curva,sposta il tuo peso in avanti,allarga il ginocchio e metti il piede sulla punta della pedana sentendo la punta nello spazio che c'è tra alluce e indice.Porta la testa in parte alla carenatura del cupolino all'incirca dove trovi lo specchietto (attento però di vedere la strada,se ti ostruisce la visuale cerca di adattare la tua posizione).Quando il ginocchio inizia a sfregare l'asfalto hai ancora un pelo di piega per raggiungere il limite (ti sconsiglio però di farlo su strada perchè ci vuole molta sensibilità e esperienza altrimenti rischi di scivolare;inoltre la strada ha delle asperità che ti possono far perdere aderenza e finire a terra).



Se ti servissero altri consigli o spiegazioni basta che mi contatti.



Ciao!!



PS:se sei incerto,tieni aperto!!!



PPS:andiamo in moto - dissi scavalcando la sella - se succede qualcosa di bello per festeggiare,se succede qualcosa di brutto per dimenticare,se non succede niente...per far succedere qualcosa.
bayliss
2007-01-13 10:06:16 UTC
Appassionato Ducati ti consiglio di non correre per strada, ma solo in pista.
Annapi
2007-01-13 09:59:44 UTC
Cavolo la moto dei miei sogni! Io da passeggero mi piego molto bene, i miei amici dicono che è quasi come se non ci fossi perché non li sbilancio, ma tecnicamente non so come si fa!

quando impari mi porti a fare un giro?
bleds
2007-01-13 10:10:25 UTC
non e' una cosa che si puo' spiegare a parole, devi seguire l'andamento della moto ,diventando una cosa unica con lei.

Comunque se posso permettermi, stai attento,la moto non perdona!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...