Domanda:
secondo voi è grave che una moto è raffreddata ad aria..?
anonymous
2009-06-01 01:04:31 UTC
salve. la moto ducati monster 696 ha il raffreddamento ad aria e se poteva creare dei problemi, dopo aver fatto molti km.. e poi volev sapere se si poteva mette il raffreddamento a aria. e quanto costerebbe..(ps secondo me hanno fatto malissimo a non metterlo ma perchè non l'hanno messo?? grazie.. siate chiari..
Otto risposte:
davidoff
2009-06-04 09:16:11 UTC
beh, non hanno messo il raffreddamento ad aria, perche' non gli serve,

puoi soffrire un lieve aumento delle temperature nel traffico, d'altronde se guardi i modelli ducati, ne troverai parecchi raffreddati ad aria,

tieni presente che le alette della testa, sono studiate per smaltire il calore, il progetto e' con raffreddamento ad aria e funziona perfettamente, solo un consiglio per questo tipo di raffreddamento:

se avete la batteria scarica, non lasciate la moto accesa ferma per caricare la batteria, non arrivando l'aria del movimento, fai il danno, non parlo di 5 minuti sia chiaro.

bmw e moto guzzi usano anche loro il raffreddamento ad aria,

che tra l'altro contiene il peso della moto
anonymous
2009-06-01 03:30:48 UTC
Quando si progetta un motore, il progettista calcola esattamente quanto calore dev'essere dissipato, nelle condizioni peggiori e organizza il tutto in modo che il calore venga dissipato. Ecco che la moto viene raffreddata adeguatamente e dura tanto quanto una raffreddata a liquido. Il vantaggio del raffreddamento dell'aria sta nel fatto che il motore è più semplice, non ci sono tubi e tubicini e nemmeno un radiatore e una ventola. Il vantaggio del raffreddamento a liquido è che in caso di motori particolarmente spinti si possono smaltire quantità di calore superiori. Nel Monster hanno fatto bastare il raffreddamento ad aria. In ogni caso non si può passare da un tipo di raffreddamento a un altro.
anonymous
2009-06-01 02:13:41 UTC
Sinceramente, non vedo dove è il problema!!!!!!

Il motore della Ducati monster 696 è stato volutamente costruito per essere raffreddato ad aria, non c'è nessun problema!

Pensare di farlo diventare raffreddato a liquido è impensabile e assolutamente antieconomico, significherebbe sostituire entrambe i cilindri e le testate, oltre che dover inserire una pompa acqua (ma dove, non c'è un alloggiamento di serie!!!) un radiatore e relative tubazioni.....
Alberto 78
2009-06-01 01:39:26 UTC
Non è assolutamente grave è stat progetta così in modo da riuscire a raffreddarsi con solo l aria,metterla aliquido non è possibile.
?
2009-06-01 01:16:22 UTC
siate chiari..



..ma prendi anche per il qulo???
Flash
2009-06-01 01:15:58 UTC
Bhè se quel motore è raffreddato ad aria vuol dire che ha sopportato tutti test a cui vengono sottoposti i motori prima di entrare in produzione, e sono sempre test che vanno ben oltre le condizioni di "normale" utilizzo, quindi non cè nessun problema!! Forse intendevi quanto costa mettere il raffreddamento a liquido? Bhè penso proprio che dovresti cambiare motore perchè il liquido scorre in dei canaletti dentro al cilindro e se il motore è pensato per essere raffreddato ad aria è impossibile riuscire a scavare tutti i canaletti... Secondo me non avrai mai nessun problema causato dal raffreddamento, quindi vai assolutamente tranquillo!!
anonymous
2009-06-01 01:08:29 UTC
NO VAI TRNQUI
Samuel93
2009-06-01 01:36:58 UTC
bhè su uno scooter lo potrei capire ma su una moto di quella cilindrata mi sembra davvero strano che il raffreddamento sia ad aria...mah...

cmq si è grave...ti si botrebbe fondere il motore....cioè pensa solo che negli scooter 50 già quando vai a 100 poi è difficile raffreddare il motore con un sistema di raffreddamento ad aria tu pensa ad andare con una ducati a 200 e passa Km/h...la distruggi

cmq ripeto che a me la tua mi sembra una presa per il **** perchè fino ad oggi non avevo mai visto moto di quella cilindrata ad aria


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...