Domanda:
hornet 600 del 2004 o cbf600 n?
Vale C
2009-03-03 14:15:33 UTC
sono indecisa tra la hornet del 2004 e la cbf naked..quali sono le differenze???qual'è meglio secondo voi??la più facile da depotenziare??
Otto risposte:
anonymous
2009-03-03 15:32:45 UTC
Ciao, cercherò di risponderti in maniera esauriente e considerando tutti gli aspetti. La Hornet è una naked dall'enorme successo, in Italia è stata negli anni recenti la moto più venduta in assoluto e anche ora è sempre li, ai primi posti delle classifiche di vendita. Questo dettaglio testimonia la grande efficienza e bontà del progetto. La Hornet è equipaggiata con un motore a quattro cilindri in grado di erogare un centinaio di cavalli; è una potenza indubbiamente buona che si esprime in un carattere non certamente brusco ma quatomeno grintoso, infatti il mezzo ama soprattutto girare ad alti regimi e per fare ciò è richiesto un utilizzo abbastanza, non comunque eccessivo, del cambio. La posizone in sella è comoda ma comunque tendente allo sportivo, con il busto leggermente inclinato, senza mai sfociare comunque in una postura scomoda ed innaturale. La ciclistica è eccellente, permette cambi di direzione repentini e consente di evadere in totale sicurezza dal caos della città :-) L'impianto frenante è altrettanto valido, arresta la moto in spazi veramente ridotti e la sua potenza non mette in difficoltà i guidatori alle prime armi. Forse un difetto del mezzo, comune comunque a tutte le naked, può consistere nella scarsa protezione aereodinamica (migliorabile montando un cupolino) che a velocità superiori ai 130 km/h scarica tutta l'aria addosso al busto del guidatore che deve necessariamente rallentare l'andatura. E' difficile trovare altri difetti a questa moto... E' veramente un progetto ottimo, una moto esteticamente apprezzata, realizzata con materiali di prima qualità e dall'eccellente affidabilità... difficile pretendere di più. La Honda Cbf 600 n invece è una moto dalla vocazione più turistica, innanzitutto vi sono una trentina di cavalli di differenza fra i due motori a quattro cilindri: Hornet 101 (se non erro) e Cbf 75 oppure 77 cavalli. Il motore della Cbf risulta essere dotato di maggiore coppia rispetto a quello della Hornet, è studiato per rendere in maniera ottimale ed efficiente sopratutto a medi regimi, ottenendo la coppia massima quindi a regimi inferiori rispetto a quelli della Hornet. Questo si traduce in un uso minore del cambio nella guida della Cbf, si può contare su una coppia a medi regimi che magari si addice di più ad un utilizzo turistico, tranquillo, senza disdegnare quando se ne presenta l'occasione di tirare fuori da quei 77 cavalli la giusta grinta che una potenza del genere è in grado di fornire. La ciclistica del mezzo è altrettanto valida, meno reattiva nella guida ma più improntata alla stabilità e al comfort di marcia, neinte da dire neppure sull'impianto frenante, ottimo pure esso. Volendo è possibile montare un comodo portapacchi per riporre all'interno due caschi jet o i documenti, una bella comodità :-) La linea del mezzo poi è a mio avviso affascinante, elegante senza bisogno di tanti fronzoli. Quale consigliarti? Sono entrambe moto adattissime all'uso urbano e alle gite fuori porta, nonchè ad andarci in vacanza. Secondo il mio punto di vista la Hornet è un pochino eccessiva per iniziare, infatti se non hai mai guidato nulla prima a livello di moto, cento cavalli sotto al sedere come prima esperienza sono un poco eccessivi e magari puoi rischiare di trovarti in situazioni di guida ove, avere troppi cavalli senza avere ancora la giusta esperienza o magari la conoscenza di come "trattarli" ( è legittimo, magari nascessimo tutti imparati...) potrebbe metterti nei pasticci. Comunque al di là di questo, potrebbe alla fine anche andare bene come prima moto pur ripeto, usando la massima attenzione e senza strafare. La Cbf 600 invece la vedrei perfetta come prima esperienza, 77 cavalli sono ottimi per iniziare, gli ingredienti per una bella moto comoda, elegante, affidabile e soprattutto semplice da usare li incarna tutti questa naked di casa Honda. Tieni conto che per questo modelli poi si riescono ad avere degli sconti eccezionali dai grandi concessionari, non è difficile perciò strappare un prezzo affare sul nuovo per una moto che ingiustamente non è stata molto capita ne apprezzata da chi, preferisce in tanti casi buttarsi su moto dalle prestazioni fantascientifiche senza poi, in altri tanti casi, avere la capacità di sfruttarle nonchè di trovare strade dove farlo. Per il discorso depotenziare invece... la Hornet si può acquistare da nuova depotenziata a 34 cavalli, sull'usato avevo sentito dire che era possibile far depotenziare i modelli dal 2004 in poi acquistando il kit e poi provvedendo a rifare il collaudo in motorizzazione, non so se sia possibile o no sinceramente ma ti posso dire che ti partono davvero tanti soldi per fare un'operazione del genere nonchè molto tempo per varie commissioni agli sportelli della motorizzazione e nel collaudo finale sempre in motorizzazione, non credo che ti convenga, ma magari meglio informarsi da un concessionario Honda. La Cbf 600 n invece ti dico per certo che non è depotenziabile, quella si può guidare soltanto con la patente A3, ovvero la patente che abilita a condurre moto di qualsiasi cilindrata e potenza. Spero di averti chiarito le idee :-)
Robertino
2009-03-03 23:28:15 UTC
la hornet è piu sportiveggiante della cbf..e poi ne hanno vendute molte di piu quindi: soluzioni, abbellimenti, pezzi sostitutivi, li trovi meglio ..io sceglierei quella!

depotenziamento nn ne ho idea.....chiedi se si puo fare da un concessionario honda..!

Ciao!!
albert701
2009-03-03 22:40:32 UTC
meglio la hornet...è una moto tutto fare, più agile nel trafffico, più potente.......ma anche più facile da rivendere.
indiano americano d.o.c.
2009-03-04 12:35:14 UTC
...Inutile comprare una moto da 600 cc. x poi de potenziarla..!!!

.....Meglio prendere una moto da 350 a 500cc e non fare modifiche..!!!

.....Se e' la tua ...prima moto....non sono adatte nessuna delle due...!!!

.....L'hornet 600 e la cbf..piu o meno hanno la stessa potenza....!!!

.....Sono due moto che fanno 120 kmh....in seconda marcia...e che

.....sfiorano i 200 kmh...in quinta m.

...E poi devi calcolare anke il peso..una hornet supera i 200 kg...!!!
white wolf
2009-03-04 07:43:39 UTC
la hornet:229,41km/h. (0-100km/h) 3,84sec.potenza 92,66cv.serbatoio 19litri.opinione:agile e facile da guidare, anche se non si ha toppa esperienza. Il motore deriva da quello della sportiva cbr 600 rr, mentre il telaio e forcellone sono in alluminio . La forcella a steli rovesciati è di tà. così come l'ammortizzatore. lo scarico sotto il motore serve a centralizzare le masse e migliorare la guidabilità.



la cbf 600n:209,1km/h, (0-100km/H) 4,4sec.potenza 65 cv.peso:204,5kg.opinione: concreta e pratica (ha la sella regolabile in altezza per personalizzare la posizione di guida) e oferta a buon prezzo(6.580€) la posizione di guida e comoda mentre il motore spinge bene gia dai medi regimi e ha una buona grinta.imposta le curve in modo progressivo e mantiene le traiettorie con sicurezza. sicura la frenata. adesso la scelta tocca a te. ciao ciao.
HyperManto
2009-03-03 22:58:14 UTC
LA HORNET è UNA SPORTIVA SCARENATE X DIRLA BREVE....MENTRE LA CBF è PIù UNA MOTO DA FARE DEL TURISMO.....
anonymous
2009-03-04 00:40:14 UTC
Boh. Guarda c'è il saputello di filippo c ke ti ha risposto e il pirla di andrea ke si poteva risparmiare quella risposta.
zago
2009-03-03 22:23:44 UTC
prendi la vespa primavera ...vedrai che vai sul sicuro ............


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...