Domanda:
COME SI ACCENDE IL PIAGGIO SI (SIMILE AL CIAO)?
psp:.:next
2010-03-01 08:45:23 UTC
Allora... è fermo in garage da non so quanto... almeno una ventina di anni! Ha ancora della benzina nel serbatoio e oggi ho provato a farlo ripartire. Visto che non mi ricordavo come si metteva in moto, inizialmente ho spinto sui pedali e basta... ma non è successo niente, poi ho trovato una specie di "piccolo freno" sulla sinistra sotto quello principale e, premendo quello e girando i pedali, il motore inizia a borbottare però non si accende. :( Sapete darmi qualche consiglio per farlo partire? Il motore non è rotto perchè gira! grazie
Dieci risposte:
John R
2010-03-01 09:40:53 UTC
allora mi è successa la stessa cosa... devi per prima cosa tirare fuori la benzina vecchia che potrebbe rovinare il motore e metterne della nuova.... poi devi smontare il carburatore e pulirlo non è difficile io lo fatto senza l'aiuto di nessuno... e poi pedali mentre premi il piccolo freno e poi molla il piccolo freno e accelera.... così dovrebbe partire...

spero di esserti stato di aiuto ciao.... :)
?
2010-03-01 12:43:20 UTC
innanzitutto, svuota il serbatoio e puliscilo molto bene con la benzina; elimina le incrostazioni di ruggine e rimuovi tutto l'olio che si sarà sicuramente depositato nel fondo.



Poi smonta il carburatore (si trova sotto la carrozzeria) precisamente in parte a destra vicino al ribinetto della benzina. Pulisci il getto e svuota la vaschetta che sicuramente sarà piena d'olio.



Dalla testa-motore, estrai la candela e controlla lo stato degli elettrodi; per fare ciò sfrutta i colori: se la candela è color nocciola OK, se è nera o con residui di combustione (fulligine), ti conviene sostituirla: costa poco più di 5€.



A questo punto, controlliamo lo scarico: smonta la marmitta dal cilindro e bruciala, ovvero con il MISTER MUSCOLO, questa sostanza viene usata per risanare i tubi di scarico, ma contenendo soda caustica, và benissimo anche per liberare le marmitte da incrostazioni interne: dopo di che pulisci anchessa con benzina.



Fatto ciò siamo pronti per mettere in moto il si: aggiungi miscela 2% nel serbatoio e con una siringa iniettane un po anche nel buco della candela.



Ora, apri il rubinettto del benza, pedala energicamente tenendo premuta la valvolta di decompressione (piccolo freno a sinistra) quando il motore borbotta, stacca la valvola e dai gas!!!





PS: Rubinetto della benzina:



A = APERTO



C = CHIUSO



R = RISERVA (0.5lt )
Guido
2010-03-01 10:09:19 UTC
Ciao! il procedimento per accendere il sì non è diverso da quello per il ciao, bravo ecc.

In effetti si tratta di...pedalare, appunto, tirando prima quella piccola leva che dici, detta decompressore. Dài qualche pedalata, poi la lasci e acceleri. Dato che il tuo Sì è fermo da molti anni, però, è meglio se prima di accenderlo smonti la candela e metti un po' di olio da motori (ne bastano un paio di cucchiaini) nel cilindro attraverso il foro della candela, poi dài qualche pedalata per far scorrere il pistone. Questo evita danni alle pareti del cilindro. Già che ci sei, pulisci bene la candela con carta a smeriglio fine, fra gli elettrodi; prima e dopo, lava con benzina pura e un pennellino, poi asciuga con aria compressa (bastano le bombolette che si trovano a pochi euro nel ferramenta sotto casa). La miscela (non benzina: miscela al 2-2,5%) sarà divenuta quasi solo olio, buttala via e sostituiscila con della nuova (meglio se lavi il serbatoio inserendo benzina pura, agitando il motorino e buttandola via); non usare solo benzina, o rischi il grippaggio, mandando a pu****e il motore! Io darei anche una bella pulita al carburatore, magari sostituendo lo spillo e le guarnizioni (pochi euro di roba), lava bene con benzina pura e asciuga con cura, meglio se con la solita bomboletta.

Prima di avviare il motore, dagli un po' di aiuto, premendo lo starter (a seconda delle versioni, è sotto il poggiapiedi, ed è marcato "CHOKE"). Si esclude accelerando a tutto gas (magari, prima aspetta qualche secondo a motore acceso, non gli farebbe benissimo.

Auguri per il Sì, non darlo alla rottamazione, please... Ciao, Bravo e Sì erano grandissimi mezzi!!

P.S. dàtti un'occhiata al sito che ti mando nel link, molte parti meccaniche sono comuni a Ciao, Bravo e Sì.
Malato
2010-03-01 15:44:44 UTC
smonta il carburatore e pulisci bene il filtrino e la vaschetta dove c'è lo ziglore pulisci tutto con benzina e soffia con aria compressa, candela nuova, smonta il rubinetto della benzina svuota il serbatoio e dagli una sciacquatina con miscela nuova, pulisci bene il filtro del rubinetto della benzina, monta un tubo della miscela nuovo perchè quello che c'è sarà super indurito e via vedrai che dopo sicuramente partira, sono motori indistruttibili
?
2010-03-01 09:25:27 UTC
allora così nn si accenderà mai devi pulire tutto cilindro e carburatore oviamente quella benz nn e buona cmq per farlo partire devi aprire laria quella levetta piccolina tipo freno e poi pedalare
UFFA
2010-03-01 08:58:53 UTC
Per prima cosa togli la vecchia MISCELA, che sarà sicuramente andata a male,e ne metti di nuova Benzina e olio per 2T nella corretta percentuale

Poi dai una pulita alla candela.

controlli che il rubinetto della benzina sia aperto.

Tira la piccola levetta e inizia a pedalare, se senti che prende lasci la levetta e dai gas.

se non funziona devi dare una pulita anche al carburatore che in tutto questo tempo si sarà sporcato.

Se poi parte provvedi a sostituire i vecchi tubi per la benzina con dei nuovi
?
2010-03-01 08:51:16 UTC
Quella specie di "piccolo freno" :) si chiama frizione e serve appunto per la messa in moto , e per spegnerlo. Dopo venti anni avra' bisogno di una scrostata al carburatore e di una candela nuova come minimo, puoi provare a farlo partire in una discesa ripida ma dubito che riuscirai a metterlo in moto senza ripulirlo. Se poi non hai pagato il bollo in questi anni ( ne dubito) non è piu' immatricolato per cui devi chiedere la targa nuova e fare la revisione prima di poterci andare in giro , ciao
anonymous
2010-03-01 08:51:11 UTC
smonta il carburatore e il filtro e puliscili, controlla la candela e in caso sostituiscila, e controlla le puntine..
Cuore Biancorosso
2010-03-01 08:49:15 UTC
tiri l' aria (un bottoncino dv metti i piedi) devi tirare la levetta sul manubrio a sinistra(non il freno) pedali...e quando senti che vuole accendersi lasci la levetta e acceleri!
Matteo R
2010-03-01 08:47:13 UTC
se e fermo da almeno 20 anni non partira mai devi smontare il carburatore e pulirlo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...