Domanda:
ho una vespa 50 pk xl e vorrei farla arrivare ai 75-80 km/h ....anke con una buona ripresa.COME POSSO FARE?
Alessio
15 years ago
mi piacerebbe sapere anke il costo per tt qst................
Cinque risposte:
anonymous
15 years ago
nn ascoltare qll che ha dtt qll sopra! si confonde cn gli scooter un mio amico la tiene! devi fare delle modifiche un pò complicate per esempio mettere un cilindro zirri per metterlo devi modificare e rimuovere una parte cmq devi comprarti una modifica 80 per le marmitte o una polini evolution ma costa o una bella zirri però devi modificare saldare un pò lavoro nn mlt diff ora ti presento qst griglia che mi dà il mio amico



Elaborazione base, tipica del pensionato o del quattordicenne



Cilindro: 75 Polini, Malossi o DR

Albero: originale

Carburatore: originale o 19.19

Marmitta: originale o Polini/Proma/Leovinci/Sito a siluro (Et3)

Rapporti: originali, per allungare un po' si può mettere l'ingranaggio della Pinasco da 16 denti

Cambio: originale

Considerazioni: Motore mooolto tranquillo... velocità da 65 a 70 km/h... forse i 75 se il motore è fatto bene...

Elaborazione media corsa corta



Cilindro: 102 (alesaggio 55mm) Polini (anche doppia alimentazione), DR, Malossi, o Pinasco (alluminio); 112 (alesaggio 57.5) Polini o Malossi (aspirazione carter/cilindro)

Albero: anticipato Mazzucchelli , a spalle piene nel caso del 112 Malossi aspirato al cilindro, originale o specifico Mazzucchelli nel caso del 102 Polini a doppia aspirazione.

Carburatore: 19.19 o PHBL24; nel caso del 112 Malossi si può montare l'aspirazione al cilindro con apposito collettore Malossi e PHBL25

Marmitta: Sito a siluro, Polini, Proma, Zirri Silent, Simonini D&F

Rapporti: 24/72 (z=3.00) a denti dritti per avere più ripresa, 22/63 (z=2.86) per avere più allungo

Cambio: possibilmente 4 marce... nel caso di rapporti lunghi (22/63) e espansione (Zirri, Simonini D&F), ci sarebbero gli estremi per montare la quarta corta prodotta da Zirri e Scauri.

Considerazioni: Motore un po' più potente... velocità che possono andare da 85km/h a 100km/h, se va tutto bene... E' indispensabile per ottenere buone prestazioni e migliorare l'affidabilità raccordare i travasi.



Elaborazione spinta corsa corta



Cilindro: 100 Zirri in alluminio

Albero: anticipato Mazzucchelli

Carburatore: 30

Marmitta: Zirri Silent

Rapporti: 24/72 o 22/63

Cambio: In ogni caso 4 marce, e secondo me è meglio con la quarta corta.

Considerazioni: Motore mooolto spinto... Si oltrepassa il muro dei 100km/h effettivi... sempre se fatto bene...



Elaborazione tranquilla corsa lunga



Cilindro: 125 et3 o ets ritoccati, 130 DR, 130 Polini

Albero: anticipato Mazzucchelli

Carburatore: 19.19

Marmitta: Polini, Proma, o Sito a siluro

Rapporti: originali (24/61)

Cambio: 4 marce

Considerazioni: Motore tranquillo da viaggio... velocità 100-105km/h (ovviamente sempre travasi raccordati...)



Elaborazione media corsa lunga



Cilindro: 130 DR ritoccato, 130 Polini, 132 Malossi, 130 Zirri

Albero: anticipato Mazzucchelli, nel caso del Malossi con aspirazione al cilindro, a spalle piene

Carburatore: PHBL 24 o PHBL 25 relatico collettore lamellare nel caso del Malossi aspirato al cilindro

Marmitta: Proma, Zirri Silent, Simoni D&F, PM40, VSP2, SIP

Rapporti: 24/61 denti elicoidali (originali et3), 27/69 e 29/68 denti dritti

Cambio: In ogni caso 4 marce, e secondo me è meglio con la quarta corta (ad esempio con espansione e rapporti 29/68).

Considerazioni: Motore spinto... Si oltrepassa il muro dei 110km/h effettivi, e volendo si può arrivare anche ai 120... sempre se fatto bene...



Elaborazione spinta corsa lunga



Cilindro: 135 Zirri

Albero: spalle piene

Carburatore: 34

Marmitta: Zirri MR (per cilindro dritto o girato a voi la scelta...)

Rapporti: 29/68 denti dritti

Cambio: quarta corta

Considerazioni: Motore mooolto spinto... il signor Zirri parla di velocità molto alte, anche superiori ai 150... in ogni caso non ci dovrebbero essere problemi ad oltrepassare i 130... sempre se fatto a regola d'arte



10 punti almeno per tt il tempo perso
Giacomo
9 years ago
Io ho la vespa pk 50 xl ha Cilindro:75 Polini

Albero:originale

Carburatore:originale

Marmitta:originale

Rapporti:originale

Cambio:originale

Considerazioni:Motore mooolto tranquillo... velocità da 60 km/h
Malato
15 years ago
le soluzioni sono :

1) Cilindro polini codice 140.0053/R con pistone di 47 che sarebbe un 75cc costo circa 130 euro + collettore e carburatore di 19 , marmitta proma o polini a banana farai sui 75KIm orari circa

ma io ti consiglio vivamente la soluzione n 2): cilindro polini codice 140.0058 con pistone di 57,5 costo 140 euro + collettore e carburatore di 24 , apri il motore e ci monti i rapporti polini a denti dritti con dentatura 21-62 codice 202.1212 costo circa 160 euro , raccordi bene i travasi dei carter a quelli del cilindro, allunghi la valvola di aspirazione di 3mm , non anticiparla (la parte dell'anticipo è la piu corta) non lucidare niente, prepara l'albero motore con misure fornite da polini, se la trovi marmitta malossi a banana se no va bene anche la proma o la polini, una frizione rinforzata KIT della DR o ancor meglio la Surflex , olio motore SAE 20/30 della marca che vuoi, candela NGK B7 , se fai cosi arrivi a fare sui 100/105 km orari con una potenza bellissima, se poi hai soldi da buttare monta un volano in carbonio Pinasco e una marmitta Polini modello EVOLUTION codice 200.0269 costo circa 350 euro ( e per montarla bisogna segare un pezzo di telaio dove c'è la ruota di scorta), ciao
Miguel Rodríguez Álvarez
15 years ago
una 50 Pk xl? servirebbe sapere anche l'anno comunque ti consiglierei di montare un filtro a cono malossi, poi se puoi anche un carburatore in zinco che è più resistente alle variazioni di temperatura (non importa poi tanto il costruttore, l'importante è che sia compatibile), fossi in te monterei anche una marmitta gianelli (non ricordo il nome del modello, vabbè se lo cerchi su google lo trovi) ed un variatore polini per migliorare un po' la ripresa anche se non farà molto, più che altro non lo rallenta!!



I costi non saranno eccessivi se cerchi delle occasioni di seconda mano, su ebay se ne trovano un sacco.... l'altro giorno ho trovato una marmitta a tubo di seconda mano a meno di 40 euroooo!!! il costo può essere un po' alto (attorno ai 120) per un carburatore se lo compri nuovo, non so, rivolgiti al tuo meccanico......... ciaoooo!!!!
ze
15 years ago
compra i pezzi novanta il 19 dell'orto il variotore e allegerisci la marmitta o cambiala cosi andrà benissimo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...