Secondo me la migliore è la aprilia rs 125
ti elenco le caratteristiche della moto:
Dimensioni e pesi
Lunghezza 1.955 mm
Larghezza 720 mm
Altezza 1.100 mm
Altezza della sella 805 mm
Altezza minima da terra {{{altezzaminima}}} mm
Altezza delle pedane {{{altezzapedane}}} mm
Interasse 1345 mm
Peso a vuoto {{{peso}}} kg
Capacità serbatoio 14 litri (di cui riserva 3,5 litri)
Meccanica
Tipo motore Monocilindrico, due tempi, raffreddato a liquido. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil sulla canna. Aspirazione lamellare. Lubrificazione separata. Omologato Euro 3
Cilindrata 124,8 cc
Alesaggio 54,0 mm
Corsa 54,5 mm
Raffreddamento {{{raffreddamento}}}
Distribuzione {{{distribuzione}}}
Potenza {{{potenza}}}
Alimentazione carburatore Dell'Orto VHST 28
Accensione unità di controllo CDI (ad anticipo variabile)
Frizione Dischi multipli, in bagno d'olio
Cambio sequenziale a 6 rapporti.
1° 10/30 (3,000) 2° 14/29 (2,071) 3° 17/27 (1,588) 4° 19/25 (1,316) 5° 21/24 (1,143) 6° 22/23 (1,045)
Trasmissione primaria: Ingranaggi: 63/19 (3,316)
finale: Catena: 17/40 (2,353)
Avviamento Elettrico
Ciclistica
Telaio Doppio trave inclinato in fusione di alluminio, con struttura a guscio in parete sottile e nervature incrociate di rinforzo
Sospensioni anteriori Forcella teleidraulica a steli rovesciati, Ø 40 mm, escursione ruota 120 mm
Sospensioni posteriori Forcellone oscillante in fusione di alluminio con bracci asimmetrici a struttura a guscio in parete sottile, monoammortizzatore idraulico con regolazione precarico molla, escursione ruota 120 mm
Freno anteriore disco flottante Ø 320 mm, con pinza radiale a quattro pistoncini a diametro differenziato Ø 32 mm – Ø 27 mm;
Freno posteriore a disco singolo Ø 220 mm, pinza a due pistoncini Ø 30 mm
Pneumatici Tubeless radiali, ant. 110/70 17”, post. 150/60 17” - Cerchi: In lega di alluminio, ant. 3,00 x 17”, post. 4,00 x 17”
Prestazioni dichiarate
Velocità massima km/h
Accelerazione sec
Consumo
Altro
Rapporto di compressione 12,5 ± 0,5:1
Generatore 12V - 180 W
SE VUOI CONFRONTARLE TI ELENCO ANCHE LE CARATTERISTICHE DELLA CAGIVA MITO 125
Dimensioni e pesi
Lunghezza 2.000 mm
Larghezza 760 mm
Altezza 1.130 mm
Altezza della sella 795 mm
Altezza minima da terra 150 mm
Altezza delle pedane mm
Interasse 1.380 mm
Peso a vuoto 121 kg
Capacità serbatoio 18 l
Meccanica
Tipo motore Monocilindrico a 2 tempi
Cilindrata 124,63 cc
Alesaggio 56 mm
Corsa 50,6 mm
Raffreddamento a liquido
Distribuzione valvola lamellare
Potenza Versione normale 22,89 kW (31,13 CV) a 10.400 rpm; Coppia motrice 2,16 kgm a 10.000 rpm
Versione Eddie Lawson e Lucky Explorer 24 kW (32,64 CV) a 11.000 rpm; Coppia motrice 2,17 kgm a 10.700 rpm
Alimentazione carburatore Dell'Orto PHBH 28 RD
Accensione elettronica CDI (ad anticipo variabile)
Frizione multidisco in bagno d'olio
Cambio sequenziale a 7 marce (sempre in presa)
Trasmissione a catena
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio Bitrave con tubolari estrusi e parti fuse in lega leggera; appendice posteriore in tubi
d'acciaio a sezione quadrata
Sospensioni anteriori forcella teleidraulica da 38 mm con la regolazione del precarico "MARZOCCHI"
Sospensioni posteriori monoammortizzatore con regolazione del precarico "MARZOCCHI"
Freno anteriore disco singolo da 320 mm Brembo
Freno posteriore disco singolo da 230 mm
Pneumatici anteriore da 110/70 ZR 17; posteriore da 150/60 ZR 17
In alternativa per il modello Eddie Lawson e Lucky Explorer: anteriore da 100/80 ZR 17 o 120/60 ZR 17; posteriore da 140/70 ZR 17
In alternativa per il modello normale: anteriore da 100/80 ZR 17; posteriore da 140/70 ZR 17