Ciao, allora il ritorno di fiamma è molto pericoloso per i motori a 2t in quanto è facile che la fiamma possa propagarsi per mezzo delle aperture del cilindro e poi far saltare in aria il serbatoio. E' meno pericoloso nei 4t, specialmente ad iniezione in quanto tutto è regolato minuziosamente dall'iniettore e dalla centralina.
Il fuoco allo scarica è dovuto ad una semplice piccola quantità di benzina che non viene bruciata e quindi a contatto con il calore della marmitta scoppia (lo puoi vedere anche nelle corse di motogp dove le marmitte scoppiano in rilascio, quindi ciò è possibile anche senza l'uso di un a candela perchè la benzina per le elevatissime temperature del silenziatore scoppia autonomamente).
Se la miscela è troppo magra la combustione avviene più lentamente e quindi si apre la valvola di scarico che ancora non è finita la combustione che termina parzialmente nel collettore di scarico producendo scoppittii e sfiammate.
Ci sono dei Flame kit, li ho visto usare sulle auto ma sono illegali. Funzionano come un Post-Combusione, ci sono degli ugelli aggiuntivi nella parte terminale delo scarico che, mandando altra benzina+aria, o un'altro combustibile reagente ad alte temperature, dovute allo scarico rovente e ai gas di scarico caldi, si incendia creando quella fiammata enorme rispetto a quella che si puo avere con un classico ritorno di fiamma da alti giri.