Ciao, sono un concessionario di Bergamo.
Allora, di quad "migliori" non ce ne sono, hanno bene o male tutti dei pregi e dei difetti, diciamo ovviamente che fra un quad americano e uno giapponese sarei indeciso, mentre con un cinese/taiwanese e un americano o giapponese ovviamente cambia parecchio sia come prezzi che come qualità.
Negli sportivi sono apprezzate molto le giapponesi, a mio parere l'honda 700 trxx nonostante sia un modello molto vecchio (2007/2008) è ancora il migliore come affidabilità, telaio (anche se essendo in acciaio è più pesante delle concorrenti) e insomma è honda... cambi l'olio, ti ricordi di fargli benzina e lui va.
Poi per esempio gli yamaha sono più famosi in italia, anche perché ne importano di più, io personalmente non mi trovo benissimo col cambio, è un po' impreciso.
I suzuki sono potenti, fatti bene ma sono un po' piccoli e stretti, quindi vanno bene per una persona non molto alta.
I polaris diciamo che sono bilanciati, hanno bisogno di un po' più di manutenzione ma perdonano di più gli errori, la frizione non è così "precisa" come nei suzuki che ha un gioco di 1 mm, col polaris riesci a cambiare bene senza strattoni anche se non sei espertissimo con le marce.
Kawasaki.. beh sono molto, molto nervosi, devi imparare a domarli.
Can am... boh, da gara non so, ne parlano bene ma dal vivo ancora devo vederne/provarne.
Utility
Polaris: se vuoi un mezzo che si arrampichi ovunque, con servosterzo, delle sospensioni comodissime prendi questo, ci sono i modelli anche con l'assistenza alla discesa e in più hanno il blocco automatico del differenziale, così quando sei nel fango ne esci sempre e senza fatica. Ci sono molte voci in giro che non vanno bene. Io sinceramente ne ho avuti parecchi negli anni (una decina) e non ho mai avuto problemi.
Can am: potenza mostruosa, telaio resistente, si arrampica sugli ostacoli grazie alla potenza, va bene per gli "smanettoni", nessun modello ha le sospensioni indipendenti posteriori, bensì una specie di barra di torsione, quindi nel trial sono rigidi e nonostante il servosterzo senti parecchio le botte. (Nel deserto io dopo 12 ore ero bello fresco con lo sportsman, gli altri col can am erano demoliti), blocco automatico del differenziale "viscolock" non è elettronico ma fluido, è parecchio meno reattivo di quello elettronico, però è una cosa in meno di cui preoccuparsi.
Arctic Cat: mezzi da lavoro, cinghia più durevole della categoria, alcuni modelli hanno il motore HEMI (cerca su wiki se non sai cosa sia), robusti, non sono bellissimi di estetica ma sono dei trattori. Sospensioni un po' rigide.
Kawasaki: stessa cosa che con gli sportivi, nervosi, cattivi e difficili da domare.
Yamaha: bilanciati, non eccellono in nulla ma non hanno difetti gravi
Honda: cambio con ingranaggi, non con variatore, quindi indistruttibile (o quasi), unica pecca: poco freno motore.
Suzuki: Boh, non ne ho provati.
Taiwanesi:
Se non vuoi spendere tantissimo puoi prendere a occhi chiusi un TGB o un triton, la casa madre attuale è velocissima coi ricambi e con le garanzie e sono robusti anche se un po' pesantini.
Se serve altro vai sul mio sito e contattami da li www.quadimpact.com