allora quando ti consegneranno la moto, controlla bene ciò che ti avranno messo in fattura come opere eseguite ed i quantitativi.
- olio motore: dovrebbero essere dai 3 ai max 3,5 litri di olio, Honda usa il Castrol 10W40. Di olio poiù o meno dovresti spendere dai 40 ai 50 euro.
- Filitro aria e filtro olio: non capisco come mai non ti sostituiscono il filtro aria, comunque dovrebbe costare circa 80 eruo il filtro a aria lavabile e 20 euro il filtro olio.
- Pastiglie dei freni: dunque qua dipende molto dall'onestà del concessionario, sulla moto della mia morosa abbiamo pagato 65 euro la coppia delle pastiglie anteriori originali honda. ma in questo caso dipende da cosa ti montano loro. in più ci devi mettere la manodopera per fare il cambio cioè circa mezz'ora (la manutenzione costa circa 30-35 euro/ora) cioè ti metteranno 20 euro. poi lo spurgo dell'aria dall'impianto dei freni che ti metteranno vedrai circa 15-20 euro. Quindi direi che la sostituzione delle pastiglie ti dovrebbe costare circa 100-110 euro.
- Il resto è manopora per l'esecuzione del tagliando, non farti fregare su questo che è il dato su cui possono maggiormente fare i furbi. Siccome l'ultimo tagliando della moto di mio fratello la ho fatta io ( e lo faccio spesso anche sulla mia BMW K1200GT) non ci vogliono più di 3-4 ore di manodopera che al costo di 30-35 euro/ora non ti devono far pagare più di 120-140 euro.
in tutto se ti chiedono più di 350 euro io mi inizierei ad insospettire e non di poco, anzi.....avendoti fatto cadere la moto dovrebbero trattarti in maniera di riguardo, quando te la consegnano guarda la tua moto con attenzione e provala, tutto deve essere come era quando la hai lasciata al concessionario e se qualcosa non va, devono provvedere a ripararla a loro spese.
ciao e se ti serve altro chiedi pure