Domanda:
nei cicomotori 50cc che differenza c'è tra raffreddamento ad aria e raffreddamento liquido? qual'è il migliore
maria.rosa69
2007-10-10 12:41:50 UTC
nei cicomotori 50cc che differenza c'è tra raffreddamento ad aria e raffreddamento liquido? qual'è il migliore
Dodici risposte:
Da5p
2007-10-10 12:51:17 UTC
non esiste un tipo migliore... le porsche 911 fino a pochi anni fa avevano un fantastico motore boxer raffreddato ad aria... pochi anni fa hanno introdotto il raffreddamento a liquido e l'indistruttibile motore ha cominciato a dare parecchi problemi!

in linea di massima con il raffreddamento a liquido il motore è meglio raffreddato, quindi rende di +!

quello ad aria, specie se non c'e una ventilazione forzata, puo dare problemi nel traffico! ma è molto + semplice da costruire, leggero e + affidabile: quello che non c'è (pompa dell acqua, radiatore...) non si rompe!!



la differenza? quelli a liquido hanno un circuito di raffreddamento e un radiatore, in cui viene messo in circolazione forzata un liquido (paraflu o acqua)

quelli ad aria hanno delle alette sul basamento x meglio dissipare il calore (un po come i dissipatori che si montano sulle cpu) e si raffreddano solo grazie al flusso d'aria che circola attorno al motore! spesso i motori con raffreddamento ad aria hanno un piccolo radiatore x l'olio, al quale viene affidato oltre al solito compito di lubrificare le parti in movimento, anche una funzione di "raffreddamento", quindi il livello dell'olio va controllato spessissimo su motori di questo tipo!!!
armando.vale46_1987
2007-10-11 00:17:33 UTC
La differenza è che uno si raffredda quando l'aria da fuori colpisce il motore ma soprattutto il cilindro e l'altro ha un circuito di raffreddamento a liquido (acqua o liquido appositamente studiato) con un radiatore e una ventola che entra in funzione quando la temperatura del motore supera un certo livello raffreddando il liquido che si trova nel circuito e smette di funzionare quando il liquido raggiunge la temperatura di esercizio.Di sicuro è migliore il raffreddamento a liquido soprattutto se devi farci delle elaborazioni, ma per le prestazioni che ha un 50 originale non credo che sia indispensabile il raffreddamento a liquido però è da preferire a quello ad aria. ciao
anonymous
2007-10-10 13:07:08 UTC
Spiegho:



Entrambi i tipi di raffreddamento hanno i loro pro e i loro contro!



Il raffreddamento a liquido migliora le prestazioni se il blocco è 2 tempi, mentre ti porta a cavallo e non si fermerà mai e poi mai se è 4 tempi...questi sono i suoi pro...i suoi contro sono...se si surriscalda il liquido molto spesso si può rompere la pompa dell'acqua o altre cazzate....e devi spendere molto ma molto di più del raffr. ad aria x aggiustarlo....ma non solo...nel caso la temperatura si alzasse di botto a causa della rottura della pompa dell'acqua, se non si ferma il mezzo immediatamente si può andare incontro a ingrippature al motore....sembra una fesseria ma il motorino così lo distruggi!



Il raffreddamento ad aria...differisce dal fatto che quando accendi il motorino lo devi far scaldare prima...d'inverno se lo lasci una settimana fermo al freddo...avoglia a menare botte dalla pedalina x accenderlo... e poi in vece quando fa caldo...si alza subito di temperatura e potrebbe andare in rottura....i contro...i pro sono solo x il fatto che se si rompo...con uan decina di euro...aggiusti il tutto erimonti in sella...



secondo ma...per prestazioni è migliore a liquido...ma x costo ad aria...
anonymous
2007-10-10 12:53:56 UTC
Teoricamente quello a liquido , ma se si rompe la pompa son *****!!!
anonymous
2007-10-11 05:12:57 UTC
decisamente a liquido...il motore va di piu e nn si rompe mai...poi nn cambia molto...se un motorino viene trattato bene lasciato scaldare con i tempi giusti e nn tirato a freddo ...che sia ad aria o a liquido cambia poco...cmq a priori parte avantaggiato qll a liquido xke cmq fa durare di +il motore...dipende da cm si tratta il proprio mezzo..te lo dicoxke conosco due amici che hanno i motorini uno a liquido e uno ad aria..e va piu forte qll ad aria xke è piu nuovo e tenuto meglio..
ojoonon
2007-10-10 13:03:29 UTC
Il raffreddamento ad aria sfrutta l'aria fredda dovuta alla velocità di percorrenza per raffreddare il motore mentre il raffreddamento a liquido utilizza un liquido refrigerante per lo stesso scopo.

Tra i 2 il migliore è sicuramente quello a liquido anche se su un 50 cc almeno che non devi affrontare percorsi particolarmente lunghi ed impegnativi non fa una gran differenza.
Carl Luis
2007-10-10 12:51:03 UTC
sicuramente a liquido...mantiene il motore ad una temperatura costante, pertanto c'è meno usura e consumo di lubrificante se il motore è 4 tempi...miglior rendimento se è a 2 tempi.
gherra
2007-10-12 13:35:35 UTC
liquido
Julien
2007-10-11 02:21:12 UTC
ho portato un 250 raffreddato a liquido,e noto che,finchè la temperatura sta a metà indicatore,è ok.ma se sale,parte la ventola(perchè fa rumore,si sente),e la temperatura scende subito di nuovo alla metà.quindi,penso sia meglio ad aria.
anonymous
2007-10-10 12:44:39 UTC
a liquido
Sbrodolina'90
2007-10-10 12:57:59 UTC
liquido!!!!!!!
reni speed
2007-10-14 04:56:39 UTC
raffreddamento a liquido ....ai semafori sgrizzi gne na frezza


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...