non esiste un tipo migliore... le porsche 911 fino a pochi anni fa avevano un fantastico motore boxer raffreddato ad aria... pochi anni fa hanno introdotto il raffreddamento a liquido e l'indistruttibile motore ha cominciato a dare parecchi problemi!
in linea di massima con il raffreddamento a liquido il motore è meglio raffreddato, quindi rende di +!
quello ad aria, specie se non c'e una ventilazione forzata, puo dare problemi nel traffico! ma è molto + semplice da costruire, leggero e + affidabile: quello che non c'è (pompa dell acqua, radiatore...) non si rompe!!
la differenza? quelli a liquido hanno un circuito di raffreddamento e un radiatore, in cui viene messo in circolazione forzata un liquido (paraflu o acqua)
quelli ad aria hanno delle alette sul basamento x meglio dissipare il calore (un po come i dissipatori che si montano sulle cpu) e si raffreddano solo grazie al flusso d'aria che circola attorno al motore! spesso i motori con raffreddamento ad aria hanno un piccolo radiatore x l'olio, al quale viene affidato oltre al solito compito di lubrificare le parti in movimento, anche una funzione di "raffreddamento", quindi il livello dell'olio va controllato spessissimo su motori di questo tipo!!!