Mettiti pure il cuore in pace, consumi così bassi non li vedrai mai. Cross, enduro e motard sono notoriamente i tipi di moto che consumano di più, figuriamoci 2T.
Prova a pensarci: se esistesse una soluzione così banale per avere prestazioni valide e consumi bassissimi, le Case non la adotterebbero già di serie?
Con un carburatore troppo piccolo (mettiamo: un 20) le prestazioni calano a picco. e con "a picco" intendo che verresti facilmente sorpassato da degli scooter in accelerazione (sottolineo accelerazione). Non parliamo della velocità massima, si fa prima ad andare a piedi. Questo ovviamente, ammesso che il motore riesca ad avviarsi!
Se lo metti più piccolo di pochi millimetri invece il gioco non vale la candela: i consumi calano in maniera impercettibile, mentre l'impatto sulle prestazioni è molto evidente. Per fare magari mezzo km/L in più vai a perdere 10-15 km/h di velocità massima, non ha senso.
Il carburatore di serie è sempre il giusto rapporto tra consumi e prestazioni, mai aumentarlo senza fare interventi al motore perché salgono i consumi inutilmente, e neppure diminuirlo perchè si perde troppa potenza.
Se vuoi consumare meno prendi un mezzo meno spinto: chiaramente i mezzi da competizione hanno consumi allucinanti rispetto a quelli normali, anche se ovviamente vanno di più. Se però non vuoi compromettere le prestazioni, allora dovrai rassegnarti a consumare tanto. Ciao :)