fode
2009-03-19 12:40:06 UTC
Vedo tutti che mi dicono che faccio male, che sono soldi sprecati etc.
Io sono ligure, in liguria non trovi mai 1Km di rettilineo se non in autostrada..
A me 140Km/h mi bastano e avanzano, non sò nemmeno dove riuscirò a prenderli; però come mai amici della mia stessa città pensano ad avere moto (tipo RS o Mito) che arriveranno a 170-180 (chissà dove) e che consumano taniche di benzina..
Inoltre circuiti dove correre in liguria non ce ne sono, bisogna andare in Romagna o Piemonte..
Secondo voi faccio bene a prendermi la r125 4 tempi che intanto non riuscirò mai a sfruttarla completamente, oppure faccio un abbonamento dal benzinaio e mi prendo 1 RS per fare quelle piccole pazzie ai 170Km/h con il rosario in mano?
Un' altra domanda..
Perchè quasi tutti (me escluso) gli adolescenti pensano che un 4t sia una cacca unica e pensano ad avere solo 125 2t bolidi?
Se hai l'opportunità di correrci sotto casa nei circuiti bene, ma se non te la vuoi nemmeno ripotenziare o quando te la ripotenzi non riesci a superare i 100Km/h x via del traffico, strada e cretini; che senso ha?
Perchè pensate tutti a quella cifra che precede "Cv"?