Allora, di marche buone ce ne sono tante: Castrol, Shell, Motul, Repsol, Bardhal, ecc. ecc.
se vuoi un buon olio, non devi guardare tanto la marca ma le caratteristiche.
Esistono 3 tipi di olii:
1. minerale (più economico e pastoso, deriva direttamente dalla raffinazione del petrolio grezzo)
2. semisintetico (in parte ottenuto da processi di sintesi)
3. sintetico (completamente ottenuto da processi di laboratorio, è il più caro).
La qualità dell'olio, tuttavia, si valuta non dal prezzo o dalla marca ma da due sigle:
SAE ed API
La SAE valuta la viscosità dell'olio alle diverse temperature:
un buon olio è poco viscoso a freddo e ma abbastanza viscoso a caldo.
Viene indicato da 2 numeri: ad esempio 10W 50 dove W sta per Winter (inverno).
Cosa vuol dire la sigla che ti ho scritto?
Allora, il primo numero (10) indica la viscosità a freddo. In altre parole se prendiamo questo olio, lo mettiamo a -18°, questo avrà una viscosità di 10 ; quindi scorre bene... più è basso il numero, meno è viscoso e quindi rimane "più liquido", lubrifica meglio a freddo insomma. Il valore misura i centipoises (unità di misura).
Se invece mettiamo l'olio ad alte temperature (a 100°) l'olio avrà una viscosità di 50 che quindi è più potettivo per il motore rispetto ad uno che ha viscosità minore. In questo caso l'unità di misura è il centistoke.
Le unità di misura sono diverse perchè l’olio tende a diventare più fluido con il calore. Non serve quindi utilizzare la stessa unità di misura. Ma questo è un discorso più complesso...
Insomma, più è alto il numero, più l'olio è viscoso. L'olio buono è poco viscoso alle basse temperature, più iscoso alle alte.
Passiamo alla sigla API (American Petroleum Institute) che indica se l'olio è di buona qualità (una sorta di pagella insomma). Si esprime in lettere e, per i motori a benzina, va dalla lettera A alla lettera X. La sigla inizia, per i motori a benzina, con la lettera S.
Quindi: SA, SB, SC, SD.......SH - SJ ..ecc ecc..Per fare questa pagella, prendono l'olio, lo stressano tantissimo e poi guardano quanto buono è rimasto questo olio dandogli una classificazione. Un olio SJ quindi ha conservato meglio le sue qualità rispetto ad un olio SC (anche se sono entrambi sintetici e con la stessa gradazione).
Per le moto molto spinte va bene un SH/SJ.
Per una Dominator, che è un'ottima moto, e che non raggiunge regimi di rotazione importanti, ti consiglio un olio semisintetico, gradazione 10W 40/50 SH/SJ.
Non importa la marca.
Ciao, buon acquisto!!!