Domanda:
caballero fantic 50 cc o hm motard 50 cc?
anonymous
17 years ago
ho 14 anni.....devo scegliere la my prima moto.....ma sn stra indeciso...mi potete dire tt le caratteristiche dell'1 e dell'altro...e i prezzi di tt e 2??grz 1000....10 punti alla miglior risp!!!!!!!!!!!
Quattro risposte:
Tugr
17 years ago
la descrizione sopra dell'hm è errata alla grande dato che è dal 98 che non usano più telai in acciaio, per non parlare dei forcelloni che è più di 20 anni. in realtà la hm usa telai in alluminio ma la differenza rispetto ad uno in acciaio la senti solo se ti intendi mooolto di moto. comunque se parliamo del migliore hm supermotard (six competition) vai sui 3850 euro e il rispettivo della fantic (supersei motard comp.) viene 4599 euro. sono prezzi esorbitanti, ma se vuoi il meglio lo devi pagare...comunque se rimani sui livelli base il prezzo passa a 3150 per l' hm e a 3499 per il fantic. tra i due sceglierei il fantic perchè è un pò più curato nei dettagli, io ho un hm, ma mi diverto comunque :)
Erika
8 years ago
concordo cn il sargente maggiore hartman ti prendi qlla de enduro ok va bene sia in citta sia se vuoiandare x campi anche perchè a livello di fuori strada ha una tenuta maggiore e esteticamente è decisamente piu bella ;)
anonymous
17 years ago
Premetto col dirti che sono entrambe ottime moto, molto tecniche e divertenti e, una volta portate alla piena potenza, sicuramente le più veloci motard sul mercato. La Fantic Motor è una moto artigianale estremamente tecnica, forse più complessa nell'uso all'inizio ma che ha di serie una componentistica di prim'ordine e che vanta una ciclistica eccezionale. L' HM, marchio fusione di Honda e Montesa, oramai molto diffuso, è estremamente affidabile e i ricambi sono forse più facili da trovare. Esistono diverse versioni della motard 50: Derapage, Derapage RR e Derapage Competition. Non ti consiglio la competition come prima moto, soprattutto se ne devi fare un uso cittadino. L' RR può essere molto divertente.

Di seguito la scheda del derapage:

MOTORE Monocilindrico 2 tempi

RAFFREDDAMENTO Raffreddato a liquido.

ALESAGGIO / CORSA 40,3 x 39 mm.

CILINDRATA 49,7 cc

RAPPORTO COMPRESSIONE 12 : 1

ASPIRAZIONE Lamellare nel carter

ALIMENTAZIONE Dell'Orto PHBN 16

CARBURANTE Miscela di benzina e olio con sistema di miscelazione automatico

POTENZA MASSIMA N.D.

COPPIA MASSIMA N.D.

ACCENSIONE Elettronica

AVVIAMENTO Elettrico + kick starter

CAMBIO 6 rapporti

FRIZIONE Multidisco in bagno d'olio

TRASMISSIONE PRIMARIA Ingranaggi a denti elicoidali

TRASMISSIONE FINALE A catena

DIMENSIONI (L x W x H) 2080 x 830 x 1140

TELAIO Perimetrale in acciaio a doppia culla con parte posteriore scomponibile

INTERASSE 1395 mm

ALTEZZA SELLA 850 mm

ALTEZZA DA TERRA 283 mm

ALTEZZA PEDANE -

RAGGIO DI STERZATA -

PNEUMATICO ANTERIORE 100/80 x 17"

PNEUMATICO POSTERIORE 130/70 x 17"

RUOTE A raggi con cerchio in alluminio

SOSPENSIONE ANTERIORE Forcella idraulica Paioli USD con stelo Ø 37 mm

SOSPENSIONE POSTERIORE Monoammortizzatore idraulico regolabile nel precarico

FORCELLONE Acciaio alto resistenziale HM

FRENO ANTERIORE A disco Ø 290 mm con pinza flottante a 2 pistoncini

FRENO POSTERIORE A disco Ø 220 mm con pinza flottante

SERBATOIO 5,7 litri

CONTACHILOMETRI Digitale

PESO A SECCO 91,5 Kg.

Prezzo: 3300-3500 euro circa



La Fantic Motor è incredibile, monta marmitta Big One di serie, dischi a margherita, pinze freni radiali...

Scheda tecnica:



Motore Minarelli con controalbero e miscelatore separato

Cilindrata 49,7 cc

Alesaggio 40,3 mm





Corsa 39,0 mm

Carburatore Dell'Orto 16

Marce 5

Telaio Perimetrale in acciaio al CrMo

Telaietto posteriore Smontabile in alluminio

Forcellone Verlicchi in alluminio a sezione variabile

Pneumatico anteriore Michelin 100\80x17

Pneumatico posteriore Michelin 130\70x17

Cerchi Takasago Excell

Freno anteriore pinza Braking - disco BRAKING “Wave” 260 mm

Freno posteriore pinza Braking - disco BRAKING “Wave” 220 mm

Mozzi Fantic “heavy duty” by Nifo

Sospensione anteriore Marzocchi Shiver 40mm



Sospensione posteriore Monoammortizzatore, doppia regolaz.

Manubrio Tommaselli in ergal e comandi Domino

Lunghezza 2040 mm

Larghezza 780 mm





Altezza sella 920 mm





Interasse 1395 mm

Peso 86 kg

Capacità serbatoio 7,5 l

Colori disponibili Rosso / Nero / Bianco



Prezzo: 3300- 3500 euro



Ti consiglio comunque da motociclista la Fantic.

Spero di esserti stato d'aiuto, in bocca al lupo!
Chiara..
17 years ago
Ti consiglio l'Hm Motard...ovviamente dopo il rodaggio ...la trucchi... il caballero fa il rumore di una lattina di coca schiacciata...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...