Domanda:
motore piaggio o motore minarelli?
zio brown
2008-09-16 12:50:12 UTC
qual è il migliore...xke?
Cinque risposte:
marco s
2008-09-16 13:12:23 UTC
Guarda ti consilglierei un piaggio (anke se i motori Aprilia sono fabbircati dalla Piaggio poichè stata acquisità). comunque la differenza e tutta qui:



ThE BeSt Of NrG PoWer

Gruppo: =Moderatori Globali

Messaggi: 1263

Provenienza: TREBISACCE in provincia di COSENZA in CALABRIA





Stato: Offline: ultima azione eseguita il 16/9/2008, 20:44







La cosa che risulta più evidente ad una prima osservazione visiva è proprio la disposizione del gruppo termico e quindi del pistone.

Infatti nel blocco orizzontale il pistone scorre in senso orizzontale rispetto terra (quindi la corsa avviene verso la ruota anteriore), mentre nell’altro blocco il pistone ha una posizione verticale rispetto terra. Di conseguenza si nota che le due marmitte sono molto diverse tra di loro proprio per il diverso attacco. Quindi la marmitta dei Minarelli orizzontale si presta maggiormente ad uno sviluppo sportivo proprio per via del suo percorso più lineare.

Passiamo ora ad una osservazione un po' più tecnica:



I blocchi verticali sono svantaggiati perché hanno un condotto di alimentazione più corto e non hanno l’ammissione lamellare nel carter pompa ma direttamente nel cilindro e in questo modo la miscela incontra della resistenza fluidodinamica maggiore perché non va direttamente nel carter ma appunto nel cilindro. Inoltre la presenza del pacco lamellare su una parte del cilindro limita abbastanza lo sviluppo dei travasi (condotti che immettono la miscela nel cilindro).



Per questi motivi di fluidodinamica* i blocchi Minarelli orizzontali sono migliori di quelli verticali.



Un classico esempio di motorino con il blocco verticale è il Booster mentre quelli orizzontali sono, ad esempio, il Phantom, l’Areox, il Nitro, l’F10 ecc…



I blocchi verticali hanno un raffreddamento esclusivamente ad aria (esistono comunque kit di trasformazione in liquido) mentre quelli orizzontali ce l’hanno anche a liquido.



Quindi se si ha intenzione di elaborare uno scooter e si è indecisi su quale blocco acquistare, è meglio uno orizzontale.





* la fluidodinamica è quella scienza che studia il movimento e il comportamento dei fluidi, che nel nostro caso sarà la miscela.



I motorini con il blocco motore Piaggio sono stati progettati con una miglior fluidodinamica e grazie al cilindro posto in una posizione di 45° rispetto terra e una trasmissione leggermente più grande rispetto ai Minarelli, andranno più veloci; difatti nelle competizioni sportive i team elaborano allo sfinimento proprio i blocchi Piaggio.
anonymous
2008-09-16 13:01:44 UTC
piaggio e ti dico il xke il minarelli con il tempo fa passare la miscela nella testata del cilindro e quindi le prestazioni calano questo è il primo punto, in secondo e k i piaggio hanno le valvole lamellari + alte d 4 mm a konfronto dei minarekki k sono + basse e tappano un pezzo del terzo travaso del motore evitando il corretto funzionamento detto questo io t consiglio piaggio x esperienza personale e x esperienza nel settore
anonymous
2008-09-16 13:26:49 UTC
beh..Piaggio senza dubbio ,te lo dico per esperienza personale su un zip e free, si prepara facilmente e di affidabilità è una bomba.

col mio avevo percorso 57000 km senza nessun gratta capo
▐▀▀▼▀▀▌ ►zισ.ѕαм◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2008-09-17 01:33:48 UTC
Il mitico e indistruttibile Minarelli AM6!
lello
2008-09-16 13:12:10 UTC
Su uno scarabeo ke avevo c'ho messo un piaggio ma nn andava un granke...cioe....andava ma m dava un botto t problemi....ora ne ho komprato un'altro xk kn lo skarabeo vekkio l'ho dato al mi frate... in quello nuovo c'ho messo il minarelli....va come le pallle di fucile e nn da problemi... sullo scarabeo 2 tempi mettendo marmitta malossi e motore minarelli facevo 110 o poko, poi ora con i carburatore di 19 ci faccio anke 120... ciaooo spero i averti aiuato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...