Francamente, non mi sembra una buona idea.
L'NSR è una (gran bella) sportiva, dunque i rapporti delle marce sono molto lunghi ed il motore è studiato per avere potenza e tiro agli alti.
I motard invece hanno bisogno di bassi e medi molto corposi e di rapporti molto corti. Insomma, l'esatto contrario di ciò che quel motore può offrirti!
L'idea dello swap è buona, ma è meglio scegliere un altro candidato (ad esempio, il CRM 125). Ciao!
EDIT
Mi sa che non ci siamo capiti.
Non si tratta solo del rapporto finale (corona e pignone), ma proprio dei rapporti delle singole marce (dati dagli ingranaggi interni del cambio). Quelli sono e rimangono lunghi.
Inoltre, la curva d'erogazione non è una questione solo di rapporti, ma proprio di come è fatto il motore: conformazione di travasi e luci, geometria della testa, corsa del pistone più o meno corta, struttura del pacco lamellare...
Insomma, puoi giocare quanto vuoi con corona e pignone ma quel motore rimarrà sempre inadatto ad un motard. Lascia perdere e cercane uno più adatto!
EDIT 2
Scusa, facciamo due conti "a spanne"...
Una lavorazione fatta come si deve al cilindro ti costa 3-400 euro tutti; aggiungi un altro centinaio per la testa, più altrettanti per il pistone.
Uno scarico calcolato di qualità (ad esempio Jolly Moto), difficilmente ti verrà a costare meno di 5-600 euro.
Già così sei a 1000-1200 euro, più il costo del motore stesso. Mettici anche le minuterie, tipo il pacco lamellare...
Praticamente alla fine con quello che vai a spendere per comprare e "ottimizzare" quel motore ci compri un motard 125 usato!
Ripeto, per me conviene comprare un motore adeguato, anche se costa un po' di più di quello dell'NSR. Se ti ostini a voler risparmiare il centesimo, poi ti tocca spendere il centone...