Domanda:
Prototipo moto 50 cc con motore 125?
anonymous
2013-01-04 14:56:03 UTC
Salve vorrei fare un prototipo da pista quindi da non utilizzare tutti i giorni e non su strada.il prototipo consiste nel montare un motore honda nsr 125 su una hm derapage motard 50cc.sulla moto monta ciclistica a steli rovesciati e impianto frenante maggiorato comprese di pompe freni non solo dischi.mono ammortizzatore a gass regolabile,ho trovato un motore completo di tutto dal impianto eletrico fino alla marmitta,carburatore, ecc... dalle foto gli atachi del blocco motore 125 sono molto simili od adiritura uguali agli atachi del telaio,non vorei fare un aquisto che poi non mi serve,secondo voie possibile fare la modifica???il bagett e di 500€ e il motore lo trovato usato in buone conditioni da un amico a 150€ completo di tutto.so che e un motore da moto stradale ma non mi interessa vorrei solo sapere se e possibile e se qualcuno lo ha mai fatto e se ci sta il blocco motore.grazie in anticipo per le vostre risposte
Cinque risposte:
?
2013-01-04 15:04:08 UTC
Francamente, non mi sembra una buona idea.



L'NSR è una (gran bella) sportiva, dunque i rapporti delle marce sono molto lunghi ed il motore è studiato per avere potenza e tiro agli alti.



I motard invece hanno bisogno di bassi e medi molto corposi e di rapporti molto corti. Insomma, l'esatto contrario di ciò che quel motore può offrirti!



L'idea dello swap è buona, ma è meglio scegliere un altro candidato (ad esempio, il CRM 125). Ciao!



EDIT

Mi sa che non ci siamo capiti.



Non si tratta solo del rapporto finale (corona e pignone), ma proprio dei rapporti delle singole marce (dati dagli ingranaggi interni del cambio). Quelli sono e rimangono lunghi.



Inoltre, la curva d'erogazione non è una questione solo di rapporti, ma proprio di come è fatto il motore: conformazione di travasi e luci, geometria della testa, corsa del pistone più o meno corta, struttura del pacco lamellare...



Insomma, puoi giocare quanto vuoi con corona e pignone ma quel motore rimarrà sempre inadatto ad un motard. Lascia perdere e cercane uno più adatto!



EDIT 2

Scusa, facciamo due conti "a spanne"...



Una lavorazione fatta come si deve al cilindro ti costa 3-400 euro tutti; aggiungi un altro centinaio per la testa, più altrettanti per il pistone.



Uno scarico calcolato di qualità (ad esempio Jolly Moto), difficilmente ti verrà a costare meno di 5-600 euro.



Già così sei a 1000-1200 euro, più il costo del motore stesso. Mettici anche le minuterie, tipo il pacco lamellare...



Praticamente alla fine con quello che vai a spendere per comprare e "ottimizzare" quel motore ci compri un motard 125 usato!



Ripeto, per me conviene comprare un motore adeguato, anche se costa un po' di più di quello dell'NSR. Se ti ostini a voler risparmiare il centesimo, poi ti tocca spendere il centone...
?
2013-01-04 23:31:13 UTC
Quoto con tommy ascolta a lui che ha ragione
Luca
2013-01-05 00:16:07 UTC
Non farlo perchè non è come dici tu che cambiando i rapporti poi avrai un motore adatto infatti quel motore è studiato per avere dei bassi abbastanza morti e degli eccezionali alti e non è solo questione di rapporti ma bensì di travasi, forma, geometrie e tante cose che fanno di quello un motore comunque da strada e non da motad...
anonymous
2013-01-04 22:56:46 UTC
D
anonymous
2013-01-04 23:01:34 UTC
Se hanno fatto questo: http://www.youtube.com/watch?v=Iti5B-jv2tA ...

Non vedo perchè tu non possa mettere quel motore! ;)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...