Ekkome faccio a nun risponderti??? Essendo io un felice possessore di un xt 600 2kf blu del 1988?
Ok Vespa a parte è stata la mia prima moto e continua ad esserlo.
Innanzitutto precisiamo che è un modello ormai fuori produzione. Adesso la Yamaha produce la XT660 e la XT660Z tènèrè (che ti consiglio se devi usarla per tratti autostradali medio lunghi)
Di XT 600 ce ne sono di diversi tipi che differiscono fra loro per alcuni dettagli. La differenza più evidente è nell'accensione che può essere meccanica (con pedivella) ed elettrica.
E' una moto tuttofare e da il meglio di sè nel misto. Io la definisco come una "moto panoramica", difatti non raggiunge velocità elevate come le sue sorelle stradali (ai 120 Km/h comincia a vibrare ma dipende anche dai copertoni che ci metti sù) ma io lo vedo come un vantaggio perchè mi gusto di più il paesaggio e se voglio farmi una incursione su strada sterrata o sentiero, posso abbandonare il grigio asfalto e tuffarmi nel verde.
Negli affondi stradali è un po' una menata per via delle vibrazioni che si avvertono nelle velocità di punta e perchè il cupolino ti ripara poco.
Le vibrazioni possono essere attenuate con piccoli accorgimenti quali ad esempio la scelta di copertoni "più stradali" al posto del tassellato (che però ti aiuta di più nello sterrato). Il motore è un mulo e ti aiuta molto fin dai bassi.
La luce davanti fa un po' pena in fatto d'illuminazione ma ci si può lavorare sù.
Un'altra cosa che io apprezzo molto è l'accensione a pedale! La mia moto va anche senza batteria! Non so quante altre moto di questa cilindrata possono dire altrettanto! Consumi sono buoni, la mia fa mediamente sotto i 20 km/l, in città fa i 18 km/l.
In città e nel traffico è maneggevolissima!! Grande angolo di sterzo ed essendo snella, passi in degli spazi dove molti scooteroni si fermano!
Altra nota positiva, se il manto stradale fa pena, l'XT assorbe le asperità molto meglio che qualsiasi scooter o moto da strada e tu ne guadagni in sicurezza.
Dulcis in fundo, se sei un ritardatario cronico quale io sono..puoi "ricordarti" che quella che hai sotto il sederino una moto da enduro, alzarti in piedi sulle pedane e...prendere qualche scorciatoia. Ok non vado nel dettaglio nel caso in cui qualche vigile stesse leggendo. :-|
Ti metto anche il link del sito italiano dell'XT600 che, fra l'altro, è il più completo che esista dopo quello tedesco. Eccolo: http://www.xt600.cc/xt600.html