La potenza di un motore dipende dalle scelte di progetto.
Ossia ci può essere un motore monocilindrico "spinto" che è assai più potente di un bicilindrico "turistico".
Comunque, in linea di massima, prendendo due motori con lo stesso tipo di scelte progettuali i motori pluricilindrici sono sempre più potenti perche hanno più capacita di riempimento dei cilindri, più fasi "attive" per ogni giro di albero motore e una migliore distribuzione delle masse in movimento. Tutti questi motivi portano un motore pluricilindrico a raggiungere, a parita di scelte progettuali, un più alto numero di giri minuto e quindi una maggiore potenza.
Per contro un motore pluricilindrico ha un maggior attrito sia delle parti in movimento sia dei fluidi per cui consuma assai di più di un monocilindrico. Inoltre la maggiore complessità costruttiva lo rende più costoso da realizzare..
Questo spiega perche le auto sportive (x es. ferrari) sono pluricilindrici (8-10-12 cilindri) le auto utilitarie hanno invece 3-4 cilindri. in passato quelle ultra economiche anche solo due.
Per le moto da competizione il numero di cilindri oggi viene limitato per regolamento (in passato quando non c'erano queste limitazioni si sono viste motociclette da competizione a 6 e più cilindri).