Domanda:
Uno Scarabeo 50 omologato nel 2000 è 2t o 4t?
|*Babbo
2009-08-10 02:42:39 UTC
Ho acquistato uno scarabeo usato omologato nel 2000..La ex proprietaria mi ha detto che è un 4t, ma chiedendo in giro mi hanno detto che probabilmente è un 2t.. Questo problema mi si presenta perchè il motorino mi segna fissa la spia dell'olio.. Quale devo inserire? Quello 2t o 4t? E come faccio a caprire se il mio motorino è 2t o 4t,senza andare da un meccanico (chiusi in questo periodo)?
Grazie a tutti!
Sei risposte:
anonymous
2009-08-10 03:09:32 UTC
L' Aprilia Scarabeo nella versione da 50cc fino al 2005 montava un motore 2 tempi. Anche perchè a livello "tecnologico" in quegli anni erano ancora pochi gli scooter col 4tempi: infatti non ci si preoccupava ancora delle normative "euro" riguardo all'inquinamento: con molta probabilità il tuo sarà Euro1. Poi con l'esigenza di rispettare le normative sucessive si è stati costretti a montare motori 4tempi.



Vai tranquilla con l'olio e quello per i motori a 2tempi.
Brian...
2009-08-10 10:24:52 UTC
dovresti sentire il rombo della moto... se è un pò silenzioso è un quattro tempi mentre se fa un casino è un due tempi ma nel 2000 i cinquantini erano quasi tt a due tempi quindi usa l'olio per i due tempi...
FrAnCyNa_StRyFe
2009-08-10 09:49:27 UTC
gli scarabeo 50 del 2000 sono tutti 2t....ormai non ci sono piu 50 a 4t.. ciao!!!! =).
Vegakiss
2009-08-10 10:17:40 UTC
Il tuo scooter se è di cilindrata 50 e' un motorino due tempi ( al 100%).

L'olio che devi mettere è quella per la miscelazione che negli scooter moderni si chiama separata (miscelazione separata), cosa vuol dire?

Che devi comprare un olio per motori due tempi ma per la miscela non per il cambio o per la trasmissione o altro, se vai nei Discount o iper mercati leggi nel barattolo che ci sia scritto per miscelazione separata o per miscela oppure chiedi al commesso olio per miscela dello scooter. Va da se che non devi dirgli al commesso che hai un due tempi perchè solo ed esclusivamente il motore due tempi ha l'olio per la miscela. Quindi vai dal commesso e gli dici mi da un olio da mettere nello scooter per la miscela. La spia ti si accende perchè sta ad indicarti che l'olio sta per finire, solitamente il contenitore per l'olio rimane sotto il sedile a fianco del serbatoio, lo riconosci perchè e tutto imbrattato con l'olio apri il tappo e lo metti li dentro. E' importante che guardi anche quanto te ne e' rimasto non si consuma come la benzina ma se il motorino non ha olio per la miscela grippa. Un grippaggio e' un problema serio del motore e andresti incontro a spese di centinaia di euro. Comunque se vuoi una prova certa del tuo motorino prendi il libretto li c'è scritto se è due o quattro tempi. Considerato che l'hai comprato da una donna ( che non sanno un piffero credo che ti abbia detto una baggianata) io ribadisco che due tempi. Un altro indizio per farti scoprire se un due tempi e' il fumo, quando lo metti in moto fa un fumo dietro nella marmitta? se si e' un due tempi. Ci sono anche altre cose da guardare per capire se un due tempi tipo il rumore e la marmitta, ma sono cose per intenditori :)

Spero di averti risolto i dubbi, buon lavoro.
GiO
2009-08-10 09:47:04 UTC
Dovresti sentire il motore ... se sembra un tagliaerba è un due tempi.

cmq secondo me è un 4 tempi... quasi tutti sono 4 tempi.
raffoanswers
2009-08-10 09:45:53 UTC
se ti ha detto ke è 4tempi !!!vai sul sito dell'aprilia e vedi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...