Domanda:
è più pericolosa la moto o la testa di chi la guida?
superannette
2007-05-21 06:30:11 UTC
Anche questo weekend sono morti tanti ragazzi in moto. Ho la moto anche io e mi piace. Non è estrema, assolutamente, e non corro mai. Questo mi porta a pensare di essere abbastanza tutelata dagli incidenti gravi perchè ho sempre pensato che la prima causa delle morti in moto è proprio l'incoscienza di chi le guida... ma è davvero così? voi che ne pensate?
Sedici risposte:
anonymous
2007-05-21 10:20:20 UTC
Direi di distinguere incidenti stradali in generale (quindi anche con le macchine) da quelli specifici delle moto. E' ovvio che girando almeno un imbranato lo incontri quindi questo non dipende dal mezzo.

Piuttosto penso che in strada ci siano delle regole da tenere sempre bene a mentre quando si è in sella ad una moto.



1. Bisogna cercare di prevedere sempre la peggiore delle ipotesi che può capitare e mettersi in condizioni di poterne uscire in piedi.

2. La moto è meno visibile di una macchina per cui se si sta procedendo soli per un viale in prossimità di incroci bisogna sempre rallentare anche quando si ha il diritto di precedenza e anche quando si ha il semaforo verde.

3. Valentino Rossi non fa il pazzo per la strada per cui non possiamo reputarci migliori di lui da poter pensare di potercelo permettere. Se crediamo di poterlo raggiungere facciamolo in pista (rispettando i regolamenti anche qui proprio come fa lui!!!).

4. Per quanta esperienza tu abbia e per quanto sei attento devi mettere in conto come minimo un 20% di imprevedibile per cui non si hai mai la situazione perfettamente sotto controllo.

5. Come insegnano le leggi di Murphy: se una situazione è dubbia andrà sicuramente male, se si prevede che debba andare male lo farà nel peggiore dei modi. Per cui non ci si può mai permettere il lusso di rischiare.



Penso che un po' di allenamento in pista sia d'obbligo per tutti. Almeno da capire i limiti della moto e del pilota e rendersi effettivamente conto cosa siamo in grado di fare su strada e cosa invece non siamo in grado di fare.



Tutte queste regole se sempre rispettate dovrebbero ridurre drasticamente il numero di incidenti. Purtroppo molte persone si reputano al di sopra e poi succedono i disastri.

Molti incidenti in città avvengono perchè una moto viene investita da una macchina che non gli ha dato la precedenza. Ma ci sono certi motociclisti che sfrecciano ad altissime velocità sui viali e un automobilista che fa la svolta non è detto che riesca a vederlo in tempo. Quindi c'è da dire che se in quel caso il motocliclista avesse rispettato il limite l'automobilista l'avrebbe anche visto dandogli la precedenza.

Difficile da dire dove finsce la responsabilità di uno e dove inizia quella dell'altro.



Per cui per cercare la sicurezza in sella ad una moto ci va tanta pratica, tanta testa e anche tanta umiltà.
gtdesmo
2007-05-21 07:43:54 UTC
Scusa sai pensa a questo, c'è gente che si ammazza guidando un trattore (che al massimo fa i 45 all'ora). Quindi il vero problema non è la moto, come non è la moto "estrema", un 1000 sportivo per esempio è una moto che ha dei limiti talmente alti che il 90% dei motociclisti non avvicinerà nemmeno, certo è pensato per montare un certo tipo di gomme ed essere guidato con prudenza, se tu lo prendi ci monti delle gomme touring e poi vuoi farci una piega a 55 gradi su strada, la minima cosa che ti devi aspettare è volare via.



Non è il mezzo per tanto ad essere pericoloso, sono la testa di chi lo guida e la testa degli altri utenti della strada, se guidi in sicurezza, con la testa sulle spalle, e cercando di evitare i problemi, difficilmente finirai nei casini, e questo vale indipendentemente da quello che guidi.
fedep
2007-05-21 06:54:51 UTC
possiedo una ktm 640 vivo sulla strada che dalla val di sole porta al passo tonale e quindi capirete, se avete fatto ancora il giro tonale stelvio palade che ne vedo tante moto passare e incontrate!

penso che nn si possa generalizzare e dare la colpa SOLO al motociclista o SOLO alla moto o SOLO all automobilista.

è vero ci sono motociclisti che si pensano Rossi, è vero ci sono moto da 180 cavalli e 170 kg di peso è anche vero che l automobilista medio nn è in grado di valutare correttamente la velocita di una moto o i suoi spazi di frenata e spazio usato in curva in base alla velocità!

x mia sfortuna 2 anni fa ho assistito ad un incidente dove un mio compaesano a perso la vita in moto a causa di un automobilista che ha fatto inversione a d U all uscita di una curva!

dal mio punto di vista la moto è pericolosa xke nn offre protezione in caso di caduta ma è spesso piu pericoloso un guard rail ben affilato come quelli usati in italia!dipende da troppi fattori!cmq ne sono morti tanti anche in auto questo week end!!!!
.
2007-05-21 06:39:07 UTC
Assolutamente la testa!!!! ma purtroppo non solo quella di guida la propria moto, anche quella di tutti gli altri che sono per strada!
anonymous
2007-05-21 10:38:24 UTC
Basta andare di sabato o di domenica su una statale un po' a curve per capire che in molti casi la cosa strana è che certi motociclisti arrivino a sera ancora interi. La moto inganna, dà sicurezza e non lascia capire bene la velocità. Se la dai in mano a un cretino diventerà un cretino armato. E in molti casi sarà pericoloso per gli altri e tanto per sé stesso. E si farà male malissimo.
threemj2000
2007-05-21 08:47:00 UTC
In un incidente,grave o meno,sono determinanti molti fattori.Per esperienza personale ti dico che di solito è l'incoscienza di chi guida a essere la causa degli incidenti,ma anche l'incuranza di che è sulla strada con noi motociclisti.Da ex pilota ti dico che se uno vuole correre è più sicuro che vada in pista,per se e per gli altri.Purtroppo ti dico anche che l'unico incidente stradale che mi è capitato è stato a causa di un automobilista distratto che non ha rispettato lo stop e mi ha preso in pieno.Cerchiamo di guidare tutti con un pò più di accuratezza e vedrai che gli incidenti si potranno evitare.
anonymous
2007-05-21 07:38:02 UTC
I fattori che causano gli incidenti sono tanti ,ma è solo una la causa delle morti la velocita',il codice della strada parla chiaro dei limiti di velocita' ,infatti quasi tutte le morti avvengono su strade dove non si può andare Più veloce degli 80 Km\h o dei 60 Km\h e si sa che chi ha moto di grossa cilindrata una sgasata la da e in pochi secondi si è catapultati ad alta velocita' RIDUCENDO LE POSSIBILITÀ DI UNA FRENATA D' EMERGENZA,senza contare che guidando si deve stare attento anche agli errori degli altri e che la strada non è fatta per correre.Quindi se si vuole correre casco ben allacciato,tutta ,guanti ,cronometro e a mandare il motore fuori giri tutti in PISTA
jeco
2007-05-21 07:11:25 UTC
per me la testa di chi guida io guido tutto il giorno la moto e ne vedo tante sia con la car che con le moto........ma come si dice..............fino a che je dice **** lo racconta, poi se qno muore,causa alcool o droga, si dice sempre poverino era cosi un bravo ragazzo..............bravo un par di pa..e sai qti ne sono morti per fare i belli con gli amici??(parlo a titolo personale xke' mi e' successo con dei miei amici purtroppo.....

Xo' a volte la strada e' davvero maledetta,sono rapportate a 50 anni fa'
anonymous
2007-05-21 07:06:21 UTC
per quanto ne so io ogni giorno muore qualcuno, sia naturale che per incidenti.

ne sono morti sicuramente di più in auto.

per chi va in moto, forte o normale, il pericolo sta nelle teste degli altri che ci tagliano la strada, o sorpassano mentre arrivi. o ti superano ubriachi e ti sfracellano contro il guarrail (guarda i tre ragazzi in motorino, il rom ubriaco, che colpa ne avevano loro??)

anche se vai piano sei lo stesso a rischio.
Memeg
2007-05-21 06:45:25 UTC
Non è solo un fattore, secondo me sono + fattori messi insieme, la testa di chi la guida, messa insieme alla moto può provocare dei danni, e poi io ritengo che un guidatore non deve stare dietro solo a se stesso, deve fare attenzione anche agli altri, che nn sempre sono lucidi... Quindi, nn c'è un solo colpevole...
summer
2007-05-21 06:40:14 UTC
Anche a me come te piace molto andare in moto e credo anche io che la colpa degli incidenti nella stragrande maggioranza dei casi è colpa dell'incoscienza di chi le guida, ma anche dell'incoscenza altrui purtroppo! Mio padre ad esempio è rimasto invalido all'età di 17 anni per un incidente in moto e la colpa non era la sua, gli hanno tagliato la strada non dandogli la precedenza.. Quindi purtroppo si può essere bravi e cauti quanto si vuole ma purtroppo sulla strada non siamo da soli.. Ma nonostante tutto amo le moto e rispetto la loro pericolosità!!
lillissima76
2007-05-21 06:38:51 UTC
entrambe le cose
Stella
2007-05-21 06:37:19 UTC
purtroppo non dipende solo da chi guida la moto, anche certi automobilisti possono essere dei pericoli. Poi la peggio si sa chi la ha... guidate con prudenza!
anonymous
2007-05-21 06:33:40 UTC
mmm mmm mmm mmm mmm mmm La strada!
sorellina
2007-05-21 06:32:41 UTC
la testa di chi guida sicuramente
Bacco
2007-05-21 08:16:24 UTC
sicuramente la testa di chi la guida! e 1% la strada visto che molte fanno schifo..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...