Domanda:
scooter 50 cc. 4 tempi?
anonymous
2008-04-06 00:52:02 UTC
Ho appena comprato uno scooter 50cc 4 tempi (nuovo). Per i primi km è stato perfetto, poi ha evidenziato la tendenza a tenere il minimo alto. Cioè, quando sto per fermarmi e decellero, il minimi resta un pò altino, tanto che da fermo spinge un pelo avanti. Se dò un sgasata il minimo torna pressoché normale.
All'accensione però, da freddo, fatica un pochetto a rimanere acceso. Quando si scalda invece nessun problema.
Potrebbe essere il minimo da regolare o cos'altro? Consigli?
Ovvio che andrò dal conce per riferire, ma era tanto per avere qualche idea. Grazie
Sei risposte:
IL PIU' BELLO
2008-04-06 00:56:54 UTC
mia ha moglie ha 1 Kymco 50 4 t





si trova bene , solo un po' lento



hai fatto bene a prendere un 4 t al posto dei 2t , consuma meno inquina meno , anche se di spunto non e' un granchè ....



BRAVO tornando alla domanda si succedeva anche col nostro ma e' normale ...non sono delle macchine perfette ad alta tecnologia :)
Federico P.
2008-04-06 09:36:42 UTC
io ho un aprlia sr 50 cc e mi fa lo stesso scherzo... è un due tempi ma quando è freddo rimane acceso apena appena quando è caldo il minimo lo sento che è alto e se gli tiro una sgasatina torna normale... non sei l'unico!!! cmi sono anche io!!! ma perchè ai scelto un 4 tempi??? si è vero che consuma meno e tutto ma non vanno un cavolo... inquinano anche meno però non si possono dire motorini!!! scusa se non sono dacordo con il tuo acquisto... però io te l'ho dtt... poi dipende anche dall'età... se ai 15/16 anni ai fatto male perchè a quell'età di solito si vuole motorini veloci... mentre se lavori e sei più grandi ai fatto benissimo!!! io ho un aprilia sr 50 cc che mi fa gli 85... mio padre ha un kymko 50 cc che gli fa i 70... tutti e due originali... tipo ogni tanto uso il suo ma a me nn piace.... ma a lui si!!! ciaociao!!
Giuseppe C
2008-04-06 08:34:54 UTC
Guarda di sicuro e il minimo!!!Lo puoi regolare stesso tu!se nn lo sai fare vai dal conce e te lo fai regolare....bastano poki min!ciao
Alberto 78
2008-04-06 08:22:17 UTC
Il problema sta nella carburazione evidentemente è troppo magro o grasso per essere piu preciso dovrei sentirlo comunque puoi provare ad avvitare la vite della carburazione(non quella del regime minimo) a motore caldo di mezzo giro e vedere se aumenta di regime vuol dire che è grassa(troppa benzina) se diminuisce vuol dire che è magra troppa poca benzina in ambe due i casi quando il regime è aumentato lo abbassi con l altra vite e poi dovrebbe essere a posto,questa operazione vale se il carburatore che monta ha la regolazione della benzina al minimo.

Se invece ha la regolazione dell atria al minimo devi fare l esatto contrario di quello scritto sopra(in parole povere se avviti ingrassi se sviti smagrisci) distingui i 2 tipi di regolazione dal fatto che se la vite di regolazione è piu vicina al collettore regola la benzina al minimo se è piu vicina al filtro dell aria regola l aria al minimo.

Puo sembrare un operazione non complessa pero non è neache semplicissima ci vuole almeno un pò di esperienza però di danni non se ne fanno,se sei in garanzia però è meglio che ti rivolgi alla concessionaria.
Eyes Of Fire
2008-04-06 08:00:12 UTC
no e normale... e solo una questione di pressione della benzina. perche' se l'hai comprato nuovo non puo avere problemi di manimo anzi ti consiglierei di non toccarlo perche' e un 4 tempi, e quelle cose devono avere una tarazione precisa se no ti scordi di ri accenderlo, ormai i vecchi due tempi da preparare non li stanno piu faccendo peccato mi divertivo un mondo, comunque non e nulla di grave e solo pressione e stacco di frizione.





comunque fai bene ad informarti dal concessionario e sempre meglio.
anonymous
2008-04-06 07:56:14 UTC
Be di sicuro è il minimo da regolare comunque torna dal concessionario per precauzione.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...