Domanda:
beta rr 50 e hm six 50 ki la conosce bene?
anonymous
2008-08-20 06:45:05 UTC
ciao a tt a settembre prendero un 50 sicuro da enduro già conosco bene la beta rr raicing edition e l' HM six ma vorre sapere le principali differenze
-velocità HM-beta
-colori esistenti HM-beta già so che esiste il rosso ma nn me piace
ecc.........................................
tutte le cose che sapete di una e dell'altra
10 PUNTI ALLA MIGLIOR RIX
Sei risposte:
anonymous
2008-08-20 07:42:51 UTC
un mio amiko ha il Beta RR e in allungo raggiunge gli 88 segnati ke sono 83 effettivi,la ripresa è abbastanza buona(ho avuto occasione provarla)e la tenuta x una moto da cross buona...i colori sono:nero-rosso,giallo-blu-bianko...una cosa ke cambierei al Beta è la marmitta cn una Arrow ke migliora un pò le prestazioni...

un'altro mio amiko ha il CRE Six e in allungo supera i 90 segnati,l'accellerazione è ottima,la stabilità pure e nel fuoristrada è parekkio divertente...i colori sono da poko(anke x il Six):rosso-bianko,oro-nero e bianko-oro...entrambe le moto sono ottime...il CRE è un pò raffinato e monta sospensioni Marzocchi o Paioli da competizione,ammortizzatore posteriore a gas,dischi freno a margherita e forcelle cn steli rovesciati...in pratica è una moto da gara...il Beta è raffinato ma nn a questi livelli anke se rimane una grande moto...buona scelta,fammi sapere ke hai comprato(PS:ank'io a settembre faccio 14)t lascio msn:lamborghini4ever@hotmail.it...aggiungimi
Doris
2017-03-05 11:37:21 UTC
Sia che si intenda perdere peso, sia che si desideri semplicemente mantenere la linea attuale seguendo però un'alimentazione bilanciata, qua http://FattoreBruciaGrasso.gelaf.info/?24hk potrete accedere a tantissimi consigli.

Seguire un'alimentazione corretta ogni giorno è quanto mai indispensabile se vogliamo mantenerci in buona salute ed evitare di dover ricorrere a diete per dimagrire velocemente.
anonymous
2008-08-20 09:01:20 UTC
come ti ho detto anche in un altra risposta, il beta è la moto con più allungo, perchè il motore gira a regimi più alti dell' hm

ma ai bassi, dato che è un 50ino, è vuoto, meglio l' hm, è più un enduro del beta, il beta è un motard travestito da enduro, giusto per accontentare i ragazzini per farli dire " la mia moto fa 95", invece uno col six dice, la mia fa 90 ma in ripresa ti brucio.



poi esteticamente e come finiture è meglio il six, infatti costa anche molto di più.



dal 2007 l' hm ce anche nei colori bianco e nero, ma il rosso è il più bello.



http://www.hmmoto.it/ita/scheda.asp?idFam=9&idProd=25&idColFoto=1 (in basso a sinistra puoi cambiare i colori)



http://www.hmmoto.it/ita/popupIMG.asp?img=http://www.hmmoto.it/files_dyn/img_fotoProd/123_p.jpg





quello sopra col beta dice che il beta pesa meno dell' hm, guarda qua sotto in basso, peso a secco 81 kg

http://www.hmmoto.it/ita/scheda.asp?idFam=9&idProd=25

il beta pesa 85 kg, guarda qua

http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/0972/rr50enduro_it.pdf
Maurus83
2008-08-20 07:10:05 UTC
i colori hm:

- http://www.hmmoto.it/ita/popupIMG.asp?img=/files_dyn/img_fotoProd/123_p.jpg

- http://www.hmmoto.it/ita/popupIMG.asp?img=/files_dyn/img_fotoProd/232_p.jpg

- http://www.hmmoto.it/ita/popupIMG.asp?img=/files_dyn/img_fotoProd/233_p.jpg



scheda tecnica:

MOTORE Monocilindrico 2 tempi con cilindro in alluminio riporto NiCaSil

RAFFREDDAMENTO A liquido con doppio radiatore

ALESAGGIO / CORSA 40,3 x 39 mm.

CILINDRATA 49,7 cc

RAPPORTO COMPRESSIONE 12,5 : 1

ASPIRAZIONE Lamellare nel carter

ALIMENTAZIONE Dell'Orto PHBG 19

CARBURANTE Miscela 2%

POTENZA MASSIMA N.D.

COPPIA MASSIMA N.D.

ACCENSIONE Elettronica digitale ad anticipo variabile

AVVIAMENTO Kick starter

CAMBIO 6 rapporti

FRIZIONE A dischi multipli in bagno d'olio

TRASMISSIONE PRIMARIA Ingranaggi a denti elicoidali

TRASMISSIONE FINALE Catena 1/2 x 5/16

DIMENSIONI (L x W x H) 2160 x 820 x 1200

TELAIO Perimetrale in alluminio a doppia culla con parte posteriore scomponibile

INTERASSE -

ALTEZZA SELLA -

ALTEZZA DA TERRA -

ALTEZZA PEDANE -

RAGGIO DI STERZATA -

PNEUMATICO ANTERIORE 80/90 x 21"

PNEUMATICO POSTERIORE 110/80 x 18"

RUOTE A raggi con cerchio in alluminio

SOSPENSIONE ANTERIORE Forcella idraulica rov. Marzocchi da 40 mm. reg. in estensione e compressione

SOSPENSIONE POSTERIORE Monoammortizzatore Marzocchi idraulico-bomboletta separata-regolabile in estensione

FORCELLONE In alluminio con piastre e terminali forgiati

FRENO ANTERIORE Pinza flottante monoblocco doppio pistone

FRENO POSTERIORE Pinza flottante mono pistoncino

SERBATOIO 6 litri

CONTACHILOMETRI Digitale

PESO A SECCO 81 Kg.

colori beta:

http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/1215/RR50Enduro-Racing.jpg



scheda tecnica:

Doppio radiatore per una maggiore efficienza di raffreddamento sotto stress e quindi un mantenimento costante di rendimento.

Senza miscelatore automatico per una riduzione dei pesi.

Trasmissione primaria a denti dritti con campana frizione rinforzata per una netta riduzione delle perdite meccaniche.

Senza albero controrotante di equilibratura per aumentare la rapidità del motore nel salire di giri.

Forcella idraulica steli ø 41 mm con regolazioni (precarico molla e freno idraulico in estensione)

Monoammortizzatore con regolazione precarico molla e freno idraulico in compressione e estensione.

Nuovo sistema leveraggio ancora più progressivo, con biellette e bilanciere in alluminio.

Forcellone in alluminio a sezione maggiorata di grande robustezza.

Cerchi in alluminio

Manubrio in alluminio

Nuova strumentazione digitale retroilluminata



consiglio personale : un mio amico ha il cre six ed è una vera bestia fa paura nessun'altra moto di cilindrata 50cc gli sta davanti comprala la paghi tanto ma hai anche tanto :)
anonymous
2008-08-20 07:21:52 UTC
il mio beta con carburatore 19 fà 97 in piana 109 in discesa e circa 75 in salita, ha un allungo eccellente, molto meglio dell'hm six, ma l'accellerazione non è ottima ma cambiando corona e piglione sarebbe ottima.

i colori del beta sono rosso,bianco e blu, nero,arancione e grigio.

i colori dell'hm sono giallo, blu,rosso, nero, bianco.

L'hm di velocita è inferiore al beta.

Il beta a delle forcelle ottime per l'enduro, ed è molto + leggero rispetto all'hm.Un problema dell'hm è che quando vai veloce vibra tutto anche nelle pedane dei piedi(fidati è insopportabile),il beta molto meno forse trema un po' nel manubrio.La sella del beta è comodissima e morbida rispetto a quella del six che è durissima.

Il mio beta è da 20.000 km che non fò una revisione ma continua ad andare in maniera eccellente.

IO TI CONSIGLIO IL BETA
Alfistajr
2008-08-20 07:00:03 UTC
Io personalmete ho provato la rr50 di un mio amico ha poco scatto pero in allungo e la migliore..

Forse per un enduro conta di piu lo scatto(metti che ti trovi su una salita ripida nn ce la fa).

L'hm nn ho avuto modo di provarlo xo nn credo sia migliore del beta.

Certo che cn una piccola modifica il beta avrebbe piu scatto(basta cambiare corona e pignone).

Le colorazioni del beta sono blu e bianco, rosso e nero.

La velocita finale del beta senza strozzature(sigilli fermi ecc come si vogliono chiamare) e di 75km di techimetro che saranno 65effettivi.

Io anche se cn un piccolo difettuccio sceglierei il beta(cambiando corona e pignone)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...