i colori hm:
- http://www.hmmoto.it/ita/popupIMG.asp?img=/files_dyn/img_fotoProd/123_p.jpg
- http://www.hmmoto.it/ita/popupIMG.asp?img=/files_dyn/img_fotoProd/232_p.jpg
- http://www.hmmoto.it/ita/popupIMG.asp?img=/files_dyn/img_fotoProd/233_p.jpg
scheda tecnica:
MOTORE Monocilindrico 2 tempi con cilindro in alluminio riporto NiCaSil
RAFFREDDAMENTO A liquido con doppio radiatore
ALESAGGIO / CORSA 40,3 x 39 mm.
CILINDRATA 49,7 cc
RAPPORTO COMPRESSIONE 12,5 : 1
ASPIRAZIONE Lamellare nel carter
ALIMENTAZIONE Dell'Orto PHBG 19
CARBURANTE Miscela 2%
POTENZA MASSIMA N.D.
COPPIA MASSIMA N.D.
ACCENSIONE Elettronica digitale ad anticipo variabile
AVVIAMENTO Kick starter
CAMBIO 6 rapporti
FRIZIONE A dischi multipli in bagno d'olio
TRASMISSIONE PRIMARIA Ingranaggi a denti elicoidali
TRASMISSIONE FINALE Catena 1/2 x 5/16
DIMENSIONI (L x W x H) 2160 x 820 x 1200
TELAIO Perimetrale in alluminio a doppia culla con parte posteriore scomponibile
INTERASSE -
ALTEZZA SELLA -
ALTEZZA DA TERRA -
ALTEZZA PEDANE -
RAGGIO DI STERZATA -
PNEUMATICO ANTERIORE 80/90 x 21"
PNEUMATICO POSTERIORE 110/80 x 18"
RUOTE A raggi con cerchio in alluminio
SOSPENSIONE ANTERIORE Forcella idraulica rov. Marzocchi da 40 mm. reg. in estensione e compressione
SOSPENSIONE POSTERIORE Monoammortizzatore Marzocchi idraulico-bomboletta separata-regolabile in estensione
FORCELLONE In alluminio con piastre e terminali forgiati
FRENO ANTERIORE Pinza flottante monoblocco doppio pistone
FRENO POSTERIORE Pinza flottante mono pistoncino
SERBATOIO 6 litri
CONTACHILOMETRI Digitale
PESO A SECCO 81 Kg.
colori beta:
http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/1215/RR50Enduro-Racing.jpg
scheda tecnica:
Doppio radiatore per una maggiore efficienza di raffreddamento sotto stress e quindi un mantenimento costante di rendimento.
Senza miscelatore automatico per una riduzione dei pesi.
Trasmissione primaria a denti dritti con campana frizione rinforzata per una netta riduzione delle perdite meccaniche.
Senza albero controrotante di equilibratura per aumentare la rapidità del motore nel salire di giri.
Forcella idraulica steli ø 41 mm con regolazioni (precarico molla e freno idraulico in estensione)
Monoammortizzatore con regolazione precarico molla e freno idraulico in compressione e estensione.
Nuovo sistema leveraggio ancora più progressivo, con biellette e bilanciere in alluminio.
Forcellone in alluminio a sezione maggiorata di grande robustezza.
Cerchi in alluminio
Manubrio in alluminio
Nuova strumentazione digitale retroilluminata
consiglio personale : un mio amico ha il cre six ed è una vera bestia fa paura nessun'altra moto di cilindrata 50cc gli sta davanti comprala la paghi tanto ma hai anche tanto :)