Domanda:
quanti cavalli ha il tmax?
?
2014-05-06 14:22:10 UTC
ciao,
ho visto su youtube Valentino intervistato da Fazio, che diceva che la sua moto ha 240 cavalli, contro i 15, 30 di uno scooterone....ma il tmax non è uno scooterone di derivazione sportiva?
quanti cavalli ha?
Sei risposte:
Turbolento
2014-05-07 08:26:00 UTC
Il Tmax ha 46 cavalli, che non sono pochi. La moto di Valentino ne ha 240 che, su due ruote, sono una mostruosità.

Io ho un Kawa er6n 650 cc che di cavalli ne ha "solo" una settantina, eppure ti dico che quando spalanco il gas mi pare malsano, cioè da matti, perché la ruota davanti diventa leggera, ma così leggera, che in prima (aiuto!) seconda (paura) e terza non puoi pensare minimamente di curvare perché la ruota davanti tocca e (soprattutto) non tocca terra. Semplicemente galleggi. E ha "solo" 70 cv (o giù di lì).

I 46 cv del Tmax secondo me sono il limite per una moto che non è "moto" ma è scooter, e la differenza c'è, soprattutto al livello di posteriore, che negli scooter è semplicemente folle, cioè la sospensione posteriore "è" il motore e cambio insieme. Troppo lenta, troppo pericolosa, troppo imprecisa per portare potenze più elevate.

E poi....... lui i suoi 240 cv li guida da professionista e in pista. Gli altri portano i loro cavalli in mezzo a buche stradali, pensionati al volante, mamme con la carrozzina che attraversano. Insomma, la moto di Valentino Rossi è un missile da pista. Nessun paragone umanamente possibile. Quanto pesa? A occhio e croce la moto ha 2 cv ogni chilo. Più di un razzo. Più veloce di una formula 1 in accelerazione e in velocità massima. Meno in frenata e in curva, per essere pari.
Tommy The biker
2014-05-06 14:54:51 UTC
Il T-Max non è di "derivazione sportiva"... anche perché non esistono campionati nei quali si corre con scooteroni 500-530cc (a parte eventi monomodello per il T-Max), dunque da quale mezzo dovrebbe derivare?



Il T-Max 530, la versione più potente uscita finora, ha poco meno di 50 cavalli. Occhio comunque, questi sono cavalli all'albero, cioé la potenza pura sprigionata dal motore.



La potenza alla ruota, cioé la potenza effettiva erogata dopo le inevitabili perdite dovute al sistema di trasmissione, è assai più bassa: di solito sugli scooter si perde un 15% circa, anche il 20 (mentre nelle moto si perde circa il 10% in quanto hanno una trasmissione molto più efficiente). Dunque, se la potenza all'albero del T-Max è di meno di 50 cv, quella alla ruota sarà di circa una quarantina di cv.



La YZR-M1 di Rossi invece ha 240 cavalli veri, alla ruota. Una bella differenza direi, no? Se poi consideri che il T-Max è una eccezione alla regola (insieme al GP800 e pochi altri maxiscooter simili), e che la maggior parte degli scooteroni non supera i 30-35 cavalli all'albero...



Ciao!
anonymous
2017-01-17 16:50:13 UTC
Max Cavalli
Davide
2016-08-08 07:40:42 UTC
Oggi mi sono battuto con il nuovo t-Max peccato che c'era una curva ma non è molto veloce E a poca coppia Io guido un Ktm 125exc 2t e lo stavo per superare ;)
anonymous
2014-05-06 15:07:10 UTC
Motore

Motore 2 cilindri paralleli inclinati in avanti, raffreddato a liquido, 4 tempi, DOHC, 4 valvole

Cilindrata 530.0cc

Alesaggio x corsa 68,0 mm x 73,0 mm

Rapporto di compressione 10:9 : 1

Potenza massima 34.2 kW @ 6,750 giri/min

Coppia massima 52.3 Nm @ 5,250 giri/min

Lubrificazione Carter secco

Alimentazione Iniezione

Accensione TCI

Avviamento Elettrico

Trasmissione Automatica



poichè hai chiesto in cavalli



34,2 kw ------> Cavalli vapore 45,86

34,2 kw ------> Cavallo vapore 46,5

34,2 kw ------> Electrical horsepower 45,84
Ulan Bator
2014-05-06 14:22:55 UTC
50 circa

magistrati di savona lo elabora con turbo

lo prota a 120


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...