Domanda:
mi sapete dire piu o meno la velocita massima di una vespa pk50xl con pezzi 130 e scarico leo vince?
Andrea S
2009-06-23 04:14:36 UTC
grazie
Sei risposte:
anonymous
2009-06-23 05:04:38 UTC
Arriverai sui 120-125 km/h con una ripresa da paura.......quindi ci arriverai in pokissimo tempo......Ciao
anonymous
2009-06-24 05:29:43 UTC
dipende da tanti fattori se monti dei rapporti che ti fanno perdere accellerazione ma ti danno allungo dall'albero i 110km\h li ci arrivi quasi con un 102cc il 130cc puoi anche arrivare a 130km\h però deve essere un lavoro fatto per bene fidati di me ke io ho fatto molte vespe di modifiche ne ho viste
anonymous
2009-06-23 05:56:56 UTC
Di sicuro non supera i 110 km\h.. Ma se la vuoi più aggressiva ci vuole un carburatore 26, un gruppo termico doppia alimentazione della polini ed un pacco la lamellare, a non dimenticarti di lavorare i carter di allargare lo scarico e abbassare la testata, poi ci vorrebbe corona e pignone 24\58 denti diritti della polini in allumineo.. Con una modifica di questa portata non bisogna cambiare lo scarico poi se si vede che il motore non riesce ad sprigionare tutta la sua potenza basta fare qualche buco.. Con una vespa di questa portata di sicuro ti farebbe i 130 km\h la mia è errivata a 125 km\h ma se è una special di sicuro va di più. ciao!
giuseppe v
2009-06-23 04:38:46 UTC
non ti aspettare granchè farai i 105km/h effettivi. il problema sarà la ciclistica abbastanza scadente ed è per questo che la vespa non è adatta per viaggiare con velocità superiori a 100km/h (prova a prendere una buca a quella velocità) comunque se vuoi una preparazione efficiente secondo me il 130 è eccessivo io ti consiglierei un 102cc della polini, un carburatore dell'orto shbc 19 (o se vuoi una moto più performante metti un 22), poi l'albero motore senza dubbi un albero anticipato mazzucchelli una marmitta polini (anche non troppa vistosa) e frizione e campana e mollette per la frizione polini (questi ultimi pezzi sono abbastanza necessari se non vuoi slittare.per la ciclistica molla ammortizzatore denis racing team e ammortizzatore posteriore sempre della denis racing team con questa preparazione avrai una moto abbastanza competitiva.spero di averti aiutato.
anonymous
2009-06-23 04:21:09 UTC
100 km/h
NO. TA. R.
2009-06-23 04:20:54 UTC
!00kmh indicati di strumento,ma i freni...,ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...