Domanda:
Moto...paura di guidarla...help!!!!!!!!?
anonymous
2009-02-26 07:48:50 UTC
Ciao a tutti! Ho preso da Ottobre 2008 una moto usata....è una Derbi SM 50 Black Edition, a marce...ho sempre insistito per comprare un motorino a marce piuttosto ke uno normale...xk mi sembrava più divertente e anke più bello....io volevo prenderlo nuovo, ma i miei genitori (saggi), me l' hanno fatta prendere usata ed è in buonissimo stato, xk il vekkio propietario nn ci ha fatto molti kilometri....la moto è bellissima, ho fatto un ottimo affare, il problema dove sta???? HO UNA PAURA FOTTUTA DI GUIDARLA!!! L' avrò guidata al massimo 10 volte da Ottobre ad adesso, e mai da solo, sempre con i miei amici ke hanno il motorino....infatti la sola idea di scendere in box, metterla in moto, e andarmi a fare un sano girettino da solo (come fanno tutti) mi TERRORIZZA!! All' inizio i miei amici mi hanno rassicurato molto, dicendomi di nn preoccuparmi ke i primi giorni è normale, ma ke dopo ti abitui e la paura passa.......il fatto è ke, dopo 4 mesi abbondanti, la paura nn è affatto passata e anke se vado con i miei amici tremo tutto quanto quando sono in sella e sudo freddo....mi spaventano le makkine, il traffico, e la paura di sbagliare a scalare qnd mi devo fermare...oggi in più mi sono molto scoraggiato, xk uno dei miei amici migliori si è preso una Husqvarna 125 a marce kiaramente....e indovinate un pò??? Senza mai aver guidato una moto, l' ha ritirata dal concessionario e si è fatto 5 kilometri di tragitto fino a casa...d' accordo avrà cannato qlk marcia e li si sarà spenta a qlk semaforo sicuramente....eppure l' ha guidata il primo giorno!!! Sn solo io della compagnia a metterci 30 anni prima di imparare a guidarla senza timori.......come posso fare per superare qusta paura?? (ke mi limita parekkio)........Grazie in anticipo di cuore....
Nove risposte:
Alessio C
2009-02-26 08:10:18 UTC
guidare una moto a marce, quindi vera e nn uno scooter semplicemente a gas, nonostante la piccola cilindrata 50cc, vuol dire voler diventare un vero centauro. La difficoltà è naturale, e sta nell'intelligenza di capire che gli altri possono essere distratti e farti male e non nel pensare di essere tu l'incapace. Il mio consiglio è di provare a guidarla in spazi sicuri, un parcheggione o una strada chiusa, insomma dove i pericoli si riducono al max e fare così l'esperienza necessaria fin quando ti senti capace di dire a te stesso che sei tu che guidi e non è la moto a guidare te. Anche prendendo lezioni volendo, perchè esistono anche istruttori di guida che possono aiutarti a imparare il modo corretto di guidare.

A quel punto sarai pronto per affrontare, sempre con la dovuta prudenza, la terribile strada piena di macchine guidate da stressati frustati ragazzetti metropolitani (o di paese che spesso sono anche peggio) e di pedoni distratti, con tanti semafori indecisi (ma è giallo e quando diventa rosso, che faccio freno e quando frenoooooo)...

quando sarai padrone del mezzo sarai in grado di sopperire alle altre paure con maggior velocità e immediatezza, e vedrai che non è così complicato come pensi oggi.

Buon allenamento e buona moto, futuro centauro
anonymous
2009-02-27 04:59:22 UTC
Ciao, cerchiamo di analizzare un poco la situazione e ti racconto anche della mia esperienza, cosa magari ti tranquillizzi sul fatto di non essere l'unico all'inizio ad avere "problemi". Innanzitutto posso dirti che le tue stesse, identiche difficoltà le ho avute con la vespina a marce. Io forse ero anche peggio di te poichè all'inizio invece di girare la manopola del cambio verso il basso per cambiare marcia, la giravo in senso contrario (non so se hai presente come funziona il cambiare marcia nella vespa) e quindi questa s'impuntava. Insomma,avevo una paura fottuta di avventurarmi in mezzo al traffico. Io credo che la tua paura nell'affrontare la strada possa esserci e sia un fattore positivo, questo poichè la prudenza porta a fare le cose con attenzione e cautela più che doppia. Per il discorso invece della moto, bisognerebbe capire bene quale è la tua paura. Se essa consiste nel non saper ancora guidare bene si può sopperire prendendola e andando a girare il pomeriggio in un parcheggio chiuso al traffico oppure in una strada chiusa. Stai li, senza timore ne fretta, e ti alleni sull partenze cercando di dosare in maniera corretta la frizione e il gas; magari, se ne hai la possibilità, cerca di andare su strade secondarie strade che costeggiano in genere campi oppure strade di collina, li è difficile che passino delle automobili, te percorrile anche più volte e a seconda di come credi, facendo dei tentativi, cerchi di mettere oppure di scalare una marcia. Alla peggio sentirai il motore che non ce la fa a salire oppure si spegne, non sarà la cosa peggiore fermarsi ad accendere la moto e provare a riaffrontare quel pezzo di strada, avendo testato che come l'hai appena affrontata è errato :-) Guidare la moto comporta di imparare facendo prove ed errori, molte cose si possono spiegare a livello teorico ma poi è necessario stare molto tempo in sella per imparare a usare alla perfezione il cambio, a frenare correttamente usando anche il pedale posteriore e non solo il freno anteriore; in poche parole bisogna imparare a condurre la moto e NON a farsi portare a spasso da lei. Sicuramente richiede più dedizione e sacrifico rispetto alla guida di uno scooter ma poi, per molti, diventa una droga. Se invece il problema è dovuto alla paura della moto stessa, hai come l'impressione che stando in sella ad uno scooter o similare ti sentiresti magari più sicuro, mentre con la moto hai paura, non ti senti sicuro, bè allora senza vergogna o altro il mio consiglio è quello di dire basta, di acquistare uno scooter oppure di aspettare i diciotto anni per l'auto. Ripeto, non deve esserci vergogna o altro; se invece è solo paura di non imparare mai allora sbaglieresti a mollare tutto. Devi solo sconfiggere la paura, in questi pomeriggi che le giornate si allungano prendi la tua Derbi ed esercitati! Se davvero hai passione è un sacrifico fattibilissimo, l'importante è averne la volontà. Anche io ci avrò messo un anno buono per guidare in maniera buona la mia ormai "vecchia" Rx; Per quanto riguarda il tuo amico con l'Husqvarna, lui probabilmente la sapeva guidare poichè si spera che se la è andata ritirare aveva già in mano la patente o come minimo il foglio rosa! Quindi si da per certo che almeno condurla su strada lo doveva saper fare :-) Ripeto se la paura è solo quella di non imparare esercitati, io ho vent'anni e avendo iniziato come te con il cinquantino (con le tue similari difficoltà iniziali) sono arrivato all'Aprilia Pegaso 650, credimi ne vale la pena ;-) Se continuerai te ne renderai conto, ne sono certo ;-)
jan888
2009-02-26 11:25:30 UTC
Per vincere questa paura il mio consiglio è di farti un CORSO DI GUIDA SICURA in pista!!



A Lombardore o Magione o Isam sono dei circuiti dove vengono organizzati dei corsi per tutti i livelli.

Per maggiori info compra un settimanale motoristico (Es Motosprint) alla fine negli annunci del mercatino ci sono le pubblicità di varie scuola guida sicura/sportiva



Fidati anche in un solo giorno impari tantissimo e in sicurezza senza traffico o matti per strada !
anonymous
2009-02-26 08:06:01 UTC
io la prima moto k ho guidato è stata la mia mx (a dicembre del 2008) l' ho presa e l' ex proprietario mi ha ftt fare un giro (era la prima volta k guidavo una moto a marce!!!) all' inizio avevo paura d nn saper cambiar marcia ma poi tornando a casa (io sn di udine e la moto l' ho presa a trieste 70km) piano piano ho imparato a guidarla e in quei 70 km me ne sn innamorato...

l' unica cosa k mi riusciva difficile all' inizio era partire senza far morire la moto (xk mollavo la frizione troppo in fretta)



cmq nn avere paura... prendila, fatti un giro da solo, se la tiri un pò vedi k cominci subito a divertirti e dopo le prime tirate da solo nn avrai + paura
anonymous
2009-02-27 12:24:13 UTC
prova a fare dei giri insieme ai tuoi amici in una strada non trafficata magari all'inizio piano e poi prova a tirare vedrai che ti diverti
Francesco A
2009-02-26 11:47:14 UTC
ooooooooooooooooo ma che dic nn devi avere paura ma vai e cammina mica devi correre ma poi avere un motorino con le marce e bellissimo a confronto dei motorini che accelleri solo come e bombolon quindi vai vai vai che parte valentino XD
max4apriliasr
2009-02-26 08:40:45 UTC
io nn o 1 moto a marce....ma o 1 scooter e anche io le prive volte avevo 1 paura fottuta...avevo pauraa di cadere, lo scooter mi sembrava troppo grande ecc...xò guidandolo alla fine mi è passata...certo ke se tu ai paura delle macchine, del traffico...eh nn so cosa dirti...ripetiti dentro di te :"mai paura...petto in fuori e tega dura"
indiano americano d.o.c.
2009-02-26 08:13:25 UTC
...Che ci vuoi fare...??? Se la paura e' troppa...e prima che tu ti faccia male...vendi il motorino ...!!!

...Andare in moto deve essere un piacere non una tortura...!!!

...Motociclista ci si nasce .....!!!

...Vorra' dire che con 4 ruote andra'...meglio...!!!
anonymous
2009-02-26 08:06:33 UTC
senti seondo me nn devi avere paura...fatti coraggio e nn pensare alle cs ke ti potrebbero capitare cm cascare ... ma pensa al posto dv devi andare tipo alla fiera o in discoteca etc... xk ne vale la pena ...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...