Domanda:
Che 50cc da enduro mi compro tra beta rr o hm, se avete altre idee scrivete?
Maxc
2009-05-25 11:02:34 UTC
P.S. non è una questione di costo ma di prestazioni
Cinque risposte:
The Kickstarter
2009-05-25 11:43:55 UTC
Mmmh.. domanda abbastanza difficile.

Quasi tutte le moto da enduro 50cc montano lo stesso motore, ossia il Minarelli AM6, un motore decisamente affidabile, ma non potente come un motore da gara (il Beta RR 50 con i rapporti corti fa gli 85). Se cerchi le prestazioni, puoi buttarti sulle varie versioni racing, che vengono prodotte sia da HM che dalla Beta (rispettivamente sui modelli CRE e RR). Il prezzo delle versioni racing varia dai 3600 ai 4500 euro, un costo che secondo me è eccessivo, ma se cerchi le prestazioni, immagino che per te non sia un problema ;)

Dicono che il fantic caballero 50 (versione racing) con i rapporti corti (credo 13/52) faccia i 100 km/h... non mi fido più di tanto, dato che normalmente per fare i 100 con i rapporti corti ci vorrebbe un 75cc, ma io direi che quella è la moto più tosta nella sua categoria, e costa 4500 euro. Se la tua scelta dovesse andare su altre marche, sappi che NESSUNA versione racing è provvista di miscelatore, quindi dovrai farti la miscela da solo. Spero di esserti stato d'aiuto.



Moto che montano il motore Minarelli AM6 (quindi versioni NON da gara):

Beta RR 50

Fantic Caballero 50 (regolarità)

Sherco SE 0.5

HM CRE 50

CH Racing WXE 50

Aprilia RX 50
anonymous
2009-05-28 08:10:25 UTC
allora se vuoi il massimo e non ti importa della spesa e durata vai di fantic caballero competizione racing, fantic caballero competizione, ma durano poco perchè sono gt molto spinti.

Poi ci sono gli altri che si dividono in am6 e derbi. La fantic,la rieju, la peugeot,la sherco... montano tutte l'am6 quind vanno uguale, ad esclusione dell'hm versione competition che ha il motore leggeremente rivisto, monta un gilardoni 50.



invece la derbi e l'aprilia montano il blocco derbi che è similie all'am6 ma con maggior cura nell'assemblaggio e maggior accelerazione, però sono difficili reperire i pezzi aftermarket.



io consiglio il fantic caballero motard se vuoi il fascino ;-)
anonymous
2009-05-27 08:19:19 UTC
mmh...hmm...BOH,non saprei!

XP

Ciao.
...
2009-05-25 11:39:14 UTC
il caballero regolarità competizione costa 4500€ non 5500...

è un icredibile spreco di soldi per un 50cc poi il rumore fa schifo, è molto meglio quello del CRE...



già i 3800€ del CRE six sono tanti, se hai intenzione di usarla per molti anni prendila pure, ma se la usi per 2 anni è poi ad esempio prendi il 125 il prezzo di rivendita cala a circa 1600€ (un deprezzamento di 2200€, perchè nessuno prende una moto 50cc usata da 2000€ o più)...



i problemi del beta sono: manubrio troppo basso, composizione del telaio che rende difficile arrivare alle parti interne (per arrivare al carburatore devi smontare le plastiche e il serbatoio), ammortizzatori anteriori mollissimi, ammortizzatore posteriore se lo usi molto in fuori strada

però è leggerissima (85kg), agile e veloce perchè ha la corona da 51 denti (il CRE ne ha 61)



invece il CRE six è una moto migliore con ottime sospensioni e il telaio in alluminio, grazie al quale è molto comodo arrivare a candela, carburatore, ecc...



___________________________________________



impossibile che un 50 e un 75cc facciano 100km/h con rapporti corti...il KTM 125 con trasmissione da ripresa fa i 115km/h, con trasmissione da allungo 125km/h (anche qualcosa di più perchè non la tiro mai a fondo)



ripresa 13-52

allungo 14-42
anonymous
2009-05-25 11:19:21 UTC
il caballero della fantic motor......sui 5500 euro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...