Uso stradale:
Ripo base come prima cosa, poi una jolly moto c0111, un bel 34 dell'orto e rapporti originali che dovrebbero essere 16/40 ci prendi anche 175km/h; se vuoi esagerare per strada fai fare uno step 2 al cilindro, una testa dal pieno, squish più basso per aumentare l'RDC e un monofascia grafitato...
per la ciclistica invece:gomme direi metzler o pirelli sc1,uno mono regolabile, sfilare forcelle e cambiare l'olio con uno più denso 15w o 20w... Direi che in strada avresti una bomba ch starebbe davanti a qualsiasi altro 125...
Con questa elaborazione staresti sui 2000€ calcolando solo i pezzi e non la manodopera
Uso pistaiolo:
Step trofeo al cilindro, marmitta calcolata by joe romano, pistone monofascia, ti fai fare una testa da sp da un preparatore serio, carburatore alcuni montano anche il 39 ma forse è eccessivo poichè basta un 34 lucidato nel venturi e aspirazione libera, carburazione ad hoc, rave sempre aperta, centralina riprogrammabile come la zeeltronic, biella da kart, fai rivedere l'albero e cambi cuscinetti e paraoli, poi una controllata al cambio e tutti gli ingranaggi non ci sta male
Ciclistica: forcelle matris, pinze e pompe radiali, dischi a margherita, pastiglie brembo rosse, mono pluriregolabile, assetto fatto da chi ne capisce, gomme slick o sc1
Semplifichi l'impianto elettrico togliendo frcce e fari, chiavi e tt qll che non serve...
Carene in vetroresina o se proprio hai soldi da buttare carbonio... Così ti diventa na bestia...
Con questa stiamo sui 5000€ calcolando che solo le forcelle stanno 700 eurozzi e la marma calcolata sugli 800...
Io sulla mia monto: Ripo, Monofascia, 34 dell'orto, Testa preparata seriamente e mivv sp
Con rapporti 15/42 (molto corti ) mi fa i 160km/h e con rapporti originali non fa fatica ad arrivare a 180km/h costo: 800 euro e il pistone ha gia 6500km quindi è spompatello...