Domanda:
Che parti modificare su un rs 125 2t del 2003?
Gianluca
2013-02-13 10:14:48 UTC
Non ci sono problemi di soldi
Quattro risposte:
Tommy The biker
2013-02-13 11:53:39 UTC
Non ci sono problemi di soldi? Sicuro? Ok...



-lavorazione step 3 al cilindro di serie

-pistone monofascia (consiglio Asso)

-testa lavorata adeguatamente (ne discuti con quello che ti fa il cilindro)

-scarico Jolly Corsa, o ancora meglio calcolato

-carburatore PHBH 30 (basta, tranquillo)

-lamelle Joe Romano se le trovi, altrimenti Boyesen



Questi come lavori principali, poi c'è da pensare alle "minutaglie" e alla ciclistica. Ciao!



EDIT

Leggendo la risposta di Thenegoziator_RS mi è venuta in mente una cosa importante. Se la moto non è ancora ripotenziata, fallo subito: inutile parlare di modifiche su una moto depo.



Chiaramente lascia lo scarico che hai già, è inutile comprarne un altro perché tanto andrà cambiato in accordo alle modifiche.
anonymous
2013-02-13 22:06:59 UTC
- Metti un pistone monofascia cosi va di piu in alto, il cilindro si sara ovalizzato perché la moto é vecchia, se vuoi aumentare la.potenza devi aumentare cilindrata etc. -

Certo che é vero ...l'ignoranza ce ne tanta. Federico ma tu ti reputi un esperto? ...a me sembra che parli senza sapere o per sentito dire.



Se vuoi un consiglio visto che il motore é bello fresco, esegui un ripotenziamento base. Trovi guide su diversi forum specifici, non stare a dare retta qui...
?
2013-02-14 18:34:57 UTC
Uso stradale:



Ripo base come prima cosa, poi una jolly moto c0111, un bel 34 dell'orto e rapporti originali che dovrebbero essere 16/40 ci prendi anche 175km/h; se vuoi esagerare per strada fai fare uno step 2 al cilindro, una testa dal pieno, squish più basso per aumentare l'RDC e un monofascia grafitato...

per la ciclistica invece:gomme direi metzler o pirelli sc1,uno mono regolabile, sfilare forcelle e cambiare l'olio con uno più denso 15w o 20w... Direi che in strada avresti una bomba ch starebbe davanti a qualsiasi altro 125...

Con questa elaborazione staresti sui 2000€ calcolando solo i pezzi e non la manodopera





Uso pistaiolo:

Step trofeo al cilindro, marmitta calcolata by joe romano, pistone monofascia, ti fai fare una testa da sp da un preparatore serio, carburatore alcuni montano anche il 39 ma forse è eccessivo poichè basta un 34 lucidato nel venturi e aspirazione libera, carburazione ad hoc, rave sempre aperta, centralina riprogrammabile come la zeeltronic, biella da kart, fai rivedere l'albero e cambi cuscinetti e paraoli, poi una controllata al cambio e tutti gli ingranaggi non ci sta male

Ciclistica: forcelle matris, pinze e pompe radiali, dischi a margherita, pastiglie brembo rosse, mono pluriregolabile, assetto fatto da chi ne capisce, gomme slick o sc1

Semplifichi l'impianto elettrico togliendo frcce e fari, chiavi e tt qll che non serve...

Carene in vetroresina o se proprio hai soldi da buttare carbonio... Così ti diventa na bestia...

Con questa stiamo sui 5000€ calcolando che solo le forcelle stanno 700 eurozzi e la marma calcolata sugli 800...



Io sulla mia monto: Ripo, Monofascia, 34 dell'orto, Testa preparata seriamente e mivv sp

Con rapporti 15/42 (molto corti ) mi fa i 160km/h e con rapporti originali non fa fatica ad arrivare a 180km/h costo: 800 euro e il pistone ha gia 6500km quindi è spompatello...
anonymous
2013-02-13 18:21:32 UTC
avendo 10 anni, la prima cosa che farei è comprare un pistone nuovo, magari un monofascia che potenzi bene gli alti, far sistemare il cilindro, molto probabilmente con il tempo si sarà ovalizzato e, se non è da cambiare, andrà almeno rimesso a nuovo, in maniera da ridare la potenza originale (si sa che col tempo tutti i motori perdono cavalli, specie una moto 2T spinta e vecchiotta). Poi in base all'uso che vuoi farne puoi cambiare i rapporti, per aver maggior ripresa (te lo sconsiglio, su questo tipo di moto non serve a molto) o per allungare la velocità massima (così perdi ripesa, ma se la usi in pista o comunque corri forte ti servirà poter andare più veloce di media). Senza cambiare altre parti smonterei il carburatore, che da quello che mi ricordo è già grosso di suo, e lo pulirei per bene dentro alla benzina, per far tornare lo scorrimento dei liquidi perfetti; una sistematina alle sospensioni non fa mai male, specie per questo modello di moto. Ogni altra cosa sarebbe abbastanza inutile in singolo, per qualunque altra modifica (esempio l'aumento del carburatore, cambio dei getti) dovresti cambiare completamente il motore, aumentare la cilindrata e risistemare tutta l'architettura, ma se non sei molto esperto rischi di spendere i soldi per pochissima potenza in più


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...