Domanda:
Devo cambiare targa al motorino ?
anonymous
2010-07-15 06:32:56 UTC
Salve, vi spiego brevemente la storia.
Fino a poco tempo fa avevo uno scooter con targa a 5 cifre (quelle di una volta) e correvo con quello sia quando avevo il patentino che dopo che avevo la patente. Lo scooter è regolarmente provvisto di libretto che ne indica il numero di telaio e le caratteristiche ma NON è intestato a nessuno, a differenza dei libretti delle auto, perché lo feci nel 2004.
Qualche mese fa feci decadere l assicurazione e nel frattempo vendetti il mio scooter a mio fratello visto che ha preso il patentino qualche mese fa.
Lui adesso ripristinando l assicurazione può correre o deve fare una nuova targa e quindi intestare il motorino a lui ? E' necessario questo o sto facendo casino per niente ed è sufficiente che lui corra e basta senza far altro ?
Grazie
Tre risposte:
?
2010-07-15 07:08:09 UTC
Quello che dice tuxione è vero a metà: in questo momento è solo la tua targa ad essere registrata, risulta cioè che sei possessore di una targa ma non di uno specifico motorino.

Se il motorino lo prende tuo fratello o lo fai girare con la tua targa (che rimane intestata a te e quindi il responsabile sei tu) o ha un'altra targa registrata a lui o genitori da mettere su oppure deve ricollaudare il motorino. Infatti adesso in motorizzazione non danno più le targhe quelle personali, ma sono come quelle delle macchine e verrà fatto un nuovo libretto sempre uguale a quello delle macchine.

Da questi nuovi documenti risulterà il proprietario, la targa e il telaio del mezzo, abbinati uno all'altro, e l'eventuale omologazione per due persone se possibile, da richiedere al momento del collaudo.
tonigab
2010-07-15 13:40:05 UTC
Non vorrei sbagliarmi ma la targa è di proprietà di chi ha acquistato il mezzo di conseguenza è tua se all'epoca avevi già compiuto 18 anni di età, senno è intestata ad un tuo genitore perchè allora esercitava la patria podesta, in quanto in Italia i minori di 18 anni non sono ritenuti responsabili per fare acquisti e quindi non hanno potere di acquisto se non per mezzo di un genitore.

Per l'auto bisogna aver compiuto 18 anni per guidarla e comunque è a tuo nome per la Responsabilità Civile derivante dal uso che ne fai.
tuxione
2010-07-15 13:36:46 UTC
il motorino non ha intestazioni al Pra, solo la targa è "registrata", tuttavia per la normale compravendita basta un foglio di carta tra privati con scritto che il mezzo passa da tizio a caio, giusto per evitare denunce di furto dopo averlo comprato da qualche persona poco raccomandabile.

Quella intestata a te è la targa, e può tranquillamente rimanere a te, la smonti e te la tieni in un cassetto.

Tuo fratella basta che va alla motorizzazione e si fa dare un targa a proprio nome (forse ora se prende quella nuova per andare in 2 deve dichiarare anche su che motorino la monta), paga l'assicurazione (sul numero di telaio del motorino) lo accende e vai col tango.



P.S. volendo può circolare anche con la targa tua, basta riattivare l'assicurazione, solo che le multe se le prende arrivano a te.

P.P.S. fagli fare bollino blu e revisione, ora tocca farla anche ai ciclomotori, ci sono rimasto fregato l'estate scorsa, non lo sapevo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...