+ o meno sono tutte uguali le potenze in gioco frai 50ntini... completamente di serie le prestazioni non si discostano di 5 al max 10km/h in condizioni ottimali!
NRG, Aerox, Runner, SR, Zip SP, Phantom... l'unica differenza è l'estetica!
se poi vuoi andare a cercare il particolare, il runner ha un nuovo motore che ha dalla sua una fluidodinamica migliore, quindi lo scorrimento della miscela è leggermente avvantaggiato rispetto ad un motore + vecchio come quello dell'aerox, ma sono differenze minime che non si possono avvertire con un 50ntino di serie. ti basta pensare che nel trofeo malossi, l'aerox paga circa 1.5-2cv al nuovo runner con un elaborazione mhr completa! su un motore da 23-25cv sono tanti, ma su un 50ntino la perdita è mooooooooolto minore in quanto molto meno spinto e i fluidi al suo interno non sono compressi e stressati come quelli che si trovano in un elaborazione da trofeo (ma un elaborazione seria, fatta da tecnici serii, non fantomatici meccanici)... quindi per strada non sentirai mai la differenza di velocità max.
lo stesso discorso del motore vale per l'SR (SR e Runner montano lo stesso motore), ma l'aprilia è avvantaggiato dal peso minore e quindi è un pò più veloce nel salire di giri rispetto al runner e soprattutto rispetto a scooter con motori meno performanti e più "vecchi".
quindi in conclusione anche io ti consiglio l'SR, ma quello a carburatori e non ad iniezione... a patto che sia il modello più recente, altrimenti rientra anch'esso nella categoria dell'aerox, dell'nrg e dello zip..
ricapitolando: se devi prendertelo nuovo o comunque usato ma dell'ultima generazione prendi o l'SR o il Runner, se devi prenderlo di qualche anno fa, buttati o sempre sull'SR o sull'Aerox o sullo Zip!