Per blocco si intende sempre in complesso motore, ma negli scooter si intende anche la trasmissione. Non è altro che il propulsore che uno scooter, in questo caso, monta quando esce di fabbrica. Ciascuna caa produttrice mette sotto un determinato scooter il blocco che più gli conviene. Principalmente abbiamo 3 blocchi o propulsori, sono: Minarelli, Piaggio e Peugeot che vengono dividi in Minarelli orizzontale e verticale, Peugeot orizzontale e verticale e i Piaggio hanno un solo tipo di blocco. Per orizzontale e verticale, si intende la posizione del cilindro, se la corsa del pistone è orizzontale automaticamente il propulsore sarà orizzontale, mentre se ha una corsa verticale sarà verticale. Poi abbiamo altri tipi di propulsori, ci sono gli Honda ( verticali e orizzontali ), i Keeway o CPI ( orizzontali ) e Morini ( orizzontali ). Quest' ultimi sono meno comuni in quanto hanno basse potenzialità. Tornando ai 3 blocchi sopracitati ti faccio una lista dal più performante al meno performante, con delle brevi spiegazioni.
Piaggio, ottimo blocco, praticamente indiscusso
Peugeot orizzontale, superiore al blocco Piaggio, ma essendo un propulsore giovane non si ha una vasta scelta di pezzi per le modifiche, ma promette bene in futuro
Minarelli orizzontale, veramente buono, però ha una trasmissione piccola che ne decreta l' inferiorità
Peugeot verticale, derivato dal blocco Honda, in esso si possono creare le più fantomatiche e potenti eleborazioni di tutti, però necessita di parecchia esperienza nel campo, parecchi soldi e ciò non è conveniente
Minarelli verticale, è il blocco con la fluidodinamica piu scadente, la trasmissione piccola, le marmitte troppo lunghe lo rendono il piu inferiore di tutti. Nonostante ciò, viene usato su scooter leggeri e hanno una buona accellerazione
Spero di esserti stato utile, ciao :)