Domanda:
Mi potete aiutare su moto 125 4t?
anonymous
2013-11-24 09:39:50 UTC
Stò per compiere 16 anni e mi voglio prendere la patente A1... Avevo visto delle 125 2t belle ma costose (usate) in oltre consumano troppo! Perciò ho messo gli occhi sul reparto 4t ke a me piace molto per il sound e la pulizia e la semplicità del funzionamento de motore a differenza del 2t. Ora mi potete dare un parere sull' husqvarna 125 4t e sulla derbi senda drd 125 4t r ? Poi le centraline ci sono solo nei motori ad iniezione elettronica o anke su quelli a carburatore e quale è la loro funzione?
Quattro risposte:
anonymous
2013-11-27 06:29:38 UTC
Ti consiglio di guardare anche la yamaha wr 125 x come motard, ha lo stesso motore dell' r125, ottimo motore e qualità yamaha, inoltre per quanto riguarda la centralina non ti consiglio di modificarla, per guadagnare prestazioni in un motore 4t dovresti cambiare molte cose come cilindro (per esempio montare il 180) con rispettiva centralina, filtro e scarico, ma credimi spenderesti davvero tanto e avresti una moto che come prestazioni non è molto differente da una 125 2t , ma il bello di una 4t è l'affidabilità e i consumi ridotti che perderesti, al massimo ti consiglio uno scarico che le da un suono decisamente più bello 😄
Mkii
2013-11-25 06:08:21 UTC
Prima di tutto, il 2t consuma di più in linea di massima, un 4t per stare dietro a 130 ( velocità massima di un 4t con accellerazione da minimoto) ad un 2t di pari cilindrata fidati che fa arrivare ai consumi intorno a quella cifra. Il funzionamento del 2t è 100 volte più semplice di quello del 4t, ma l'erogazione non è lineare poichè un 2t spinge sopratutto agli alti regimi. Comunque se proprio vuoi scegliere fra queste due moto ti consiglio l'husqvarna. Le centraline sono presenti in tutti i tipi di scooter/moto, servono per regolare tutti i settaggi elettronici del mezzo, dall'accensione ai vari sensori presenti
Darkness
2013-11-25 05:42:15 UTC
allora, ti posso dire che ho provato entrambe le moto e per essere 4t vanno bene, l'husqvarna va anche molto bene! sono belle, uguali linee del 2t e magari cambiando scarico ci fai anche una bella figura quando passi di notte in viale in tromba o in galleria :) Io avevo l'husqvarna sm 125 2t del 2003, da full original era un chiodo che si bloccava a 100 km/h però mi divertivo, poi l'ho ripotenziata per avere emozioni più forti, però consumavo un casino e facevo sempre manuntenzione, bei tempi :P comunque la centralina esiste in ogni tipo di motore, che sia a iniezione o carburatore c'è sempre, se è a iniezione elettronica la centralina serve per regolare la quantità di combustibile che entrerà nel cilindro. Quindi acquistandone una che ti consente di cambiare le "mappature" di quella originale otterresti un aumento delle prestazioni o la possibilità di variare l'erogazione della potenza(ma questo riguarda di più per le moto di grossa cilindrata, invece a carburatorea serve solo a regolare l'anticipo di accensione della candela, ha un effetto molto marginale, non aspettarti che ti faccia prendere chissà quanta potenza! spero di essere stato utile, ciao :)
?
2013-11-24 11:12:34 UTC
Il motore 4 tempi è più difficile rispetto al 2. Fra derbi e Husqvarna l' Husqvarna è meglio anche se ci sono moto migliori. La centralina è presente sia nelle moto ad iniezione che a carburatore ma nel'iniezione noterai più collegamenti elettrici. Visto che è un 125 ti conviene una moto a carburatore perché l'iniezione elettronica per funzionare correttamente tiene conto di molti parametri rilevati dalla centralina e in caso di guasto il costo non è indifferente mentre col carburatore non hai questi problemi. Se vuoi un 125 4 tempi consiglio un Ktm Duke per via della comodità e il consumo oppure una Yamaha YZF R125 che è molto bella esteticamente e anche molto buona per prestazioni, ma non sono al corrente se questi due modelli sono a carburatore o iniezione.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...