Io ho corso parecchi anni con 600 e 1000 e ho sempre guidato anche moto da strada,ne ho fatte praticamente passare tutte.Ti devo però dire che la R6 my06 è una moto dallo spiccato carattere pistaiolo,con una cavalleria di primordine,una ciclistica fantastica e un allungo poderoso.Senza contare che tecnologicamente è il top.Inoltre monta tutta una serie di accessori che la rendono unica.Per quel che riguarda la migliore delle 600 non do giudizi perchè ognuno preferisce una moto invece che un'altra per i suoi gusti personali.Ti posso però dire che eviterei di guidarla se non hai esperienza di guida alle spalle perchè è si potente e precisa,con una ciclistica che la rende estremamente facile anche nella guida al limite,ma si tratta pur sempre di una moto impegnativa che ti richiede una concentrazione elevata anche nella scampagnata domenicale con gli amici.Io l'ho provata come tester a inizio anno e sono sceso in preda a un "orgasmo su due ruote",non mi aspettavo certo una moto così fantastica.Ti devo dire inoltre che le infinite regolazioni della moto sono il non plus ultra per un ex pilota perchè la moto puoi cucirtela addosso,per di più ha delle misure talmente compatte che la rendono agile come guidare una bicicletta.Il problema di fondo resta il fatto che il motore va fatto girare alto (sopra i 12000 giri/min) per poterla sfruttare a fondo,anche se oltre quella soglia tende a portare la ruota anteriore verso il cielo in qualunque marcia ti trovi.
Sotto la soglia dei 12000 resta comunque una moto tranquillamente guidabile senza strappi o effetti di vuoto a condizione di non scendere sotto i 6000 giri/min.
Dipende da te poi decidere se scegliere di prenderla o no,ma evita di dargli confidenza se non hai esperienza di guida con queste moto.Impara a gestire la sua potenza e la sua aggrassività,perchè richiede di essere sempre presa per le corna anche nella gita dominicale.Non ti da grossi margini di errore,è abbastanza scorbutica e tende a sbacchettare all'uscita di curva per via del bilanciamento molto sull'anteriore dei pesi.
Ti do però ragione che l'estetica è davvero accattivante sebbene in sè la carenatura e soprattutto il cupolino protegga poco.La rapportatura del motore è abbastanza corretta soprattutto per poter sfruttare l'incredibile range di rotazione del motore.Non ti elenco tutti i piccoli accorgimenti tecnici per rendere questa moto l'incubo di ogni altr supersportiva di media cilindrata,ma fidati che resterà al top della sua categoria per molto tempo.Unico difetto che ho riscontrato è nell'impianto frenante,a mio avviso avrebbe bisogno dei tubi in treccia perchè in pista dopo un pò la leva tende ad allungare anche se non crea nessun effetto di perdita di presa.
Spero di esserti stato utile,se ti serve altro basta che mi contatti.
PS:se sei incerto,tieni aperto!!!