Domanda:
Estetica motore!!!!10 pnt!!!?
Anton B
2009-06-15 08:33:20 UTC
Vorrei sapere cm si fa a riverniciare il motore(voglio dire con la bomboletta)con le varie procedure e inoltre cm sin fa a cavare il portatarga e mettere la targa sù(p.s. la mia targa è rivettata e quindi con il cacciavite nn ce la faccio)grazie
Sei risposte:
Andrea B
2009-06-15 09:04:49 UTC
Dipende dal scooter se hai un sr tagli via il porta targa, e al suo posto metti una cerniera e con la rivettiera attacchi un rivetto sulla targa cosi puoi decidere tu che inclinazione dargli...P.S Le frecce le cambi e le metti a goccia sulle carene laterali del scooter....

Del motore puoi colorare solo la testa e cmq devi andare da un meccanico e fartela smontare se vuoi fare un bel lavoro...

vai su you tube e guardati Gli sr più belli!!! ScOoTeR TuNiNg
ѕιc тнє вєѕт
2009-06-15 16:19:55 UTC
Ciao a tutti! Volevo Esporre una semplice guida che riguarda la verniciature dei vostri pezzi a bomboletta:



Si inzia con il luogo di lavoro; allora il luogo dove io consiglio di lavorare è posto areato in modo da non morire asfissiati!



quindi si passa alla pulizia, che è alla base di un buon lavoro, quindi ricordatevi sempre queste semplici cose:

-Levate ogni traccia di adesivi dai vostri pezzi rimuovendo per bene colle o altro

-Pulite benissimo il tutto e risciacquate



Ora siete pronti a scartavetrare tutto con carta abrasiva da 240, poi dove ci sono graffi utilizzate la 180. Infine rifinite tutto con la 500 a secco o addirittura con la 1000 o 800 ad acqua.



Dopo di che, se volete, passate sulle carene un panno imbevuto di diluente antisiliconico: servirà a levare eventuali tracce di cera e polish.

Dopo di che, finalmente si passa alla vernicaitura..



Primo punto: Comprare le Bomobolette:

Innanzitutto cosa fondamentale che vi consiglio, dovete comprare dei buoni colori , quindi non siate tirchi se volete che ne esca un buon lavoro.

Per incominciare si inizia dando una mano di primer o aggrappante che serve per evitare che la vernice che andremo a mettere dopo si stacchi dalla carena nel tempo. Asciutto, (circa 10 min.) date la prima mano di colore, deve essere leggera. Io consiglio prima di tutto un duo o tre mani di bianco per dare il fondo e, una volta ben asciutto, passare al vostro colore preferito di cui volete dipingere le vostre carene.

Utilizzare sempre "le mani"; cioè dare sempre una prima mano leggera, dunque asciutta dare la seconda e cosi via.

Cercate di evitare colature spruzzando con una distanza compresa tra i 20 e 30 cm come scritto sulla bomboletta. Il colore potrà sembrare opaco, ma non preoccupatevi, basta una mano di trasparente lucido e poi con della pasta abrasiva lucidare il tutto ed ecco che il colore risplenderà!



Date le mani di colore, si può come ho detto prima, passare il lucido: Per far diventare a specchio un colore bisogna verniciare normalmente con il colore desiderato, dopo di che si da una mano di trasparente; dopo averlo fatto asciugare si da una carteggiata con della carta abrasiva finissima(quella con meno grana possibile), in seguito si da una lucidata con della pasta abrasiva grossa, poi con quella un po meno grossa e infine si passa con quella fine e se si vuole un effetto ancora più lucido, si passa del polish. (per passare la pasta abrasiva utilizzate dischi di feltro e in sisal oppure con accessori di stoffa: 1° passaggio si utilizza dischi in cotone trapuntato e pasta abrasiva grossa

2° passaggio si utilizza in sisal con pasta abrasiva media che utilizzeremo per eliminare i segni dell'abrasivo e preparare la superficie per la lucidatura con panno o feltro.

3° e ultimo passaggio utilizziamo panno o feltro per passare il polish per un effetto ancor più lucido e a specchio).



Ecco, qui elencate ci sono le cose principali per verniciare... adesso stà a voi mettere gli ultimi due, fondamentali ed importanti elementi:

1-) la calma

2-)la pazienza







Mi raccomando, non bisogna avere fretta di voler subito il lavoro finito, perchè spesso a causa della fretta, facciamo un errore e ci tocca ricominciare a fare tutta la carena... e non è bello... e sopratutto.. è stancante e palloso!



Ora, una volta finto tutto il lavoro, lasciate asciugare tutti i pezzi x circa un giorno, meglio due in una zona chiusa e preferibilmnete al caldo e senza polveri che vagano... quindi, rimontate tutti i pezzi e salire in sella allo scooter per sfoggiare il vostro mostriciattolo con una nuova estetica che farà invidia!!!



Help me? (Non mi voglio fare pubblicità solo ke answers nn mi pubblica le domande)



https://answersrip.com/question/index?qid=20090615090918AAes4xw
anonymous
2009-06-15 16:18:03 UTC
Per il motore devi smontare tutte le parti dal blocco motore,tappargli tutti i buchi ad ogni parte,poi il blocco motore lo puoi verniciare tranquillamente,aspetta 14-15 ore e poi sei apposto.

Per il portatarga,se devi modificare l'inclinazione devi smontare il pezzo dal telaio,usare lo smeriglio,quindi tagliarlo e rifissarlo.



Se devi staccare la targa,stacca il portatarga con uno smeriglio,prendilo non dalla parte della targa,ma dall'altra,prendi la fiamma ossidrica che si usa per caramellare e regolara al minimo e scalda un pò la plastica per circa 35 minuti,per intenderci finchè non comincia a fumare o a diventare nera.Il giorno dopo prendi un coltello (possibilmente non molto grande) e nella parte bruciata prova a taglirne una parte.
steft09
2009-06-15 16:08:00 UTC
Sicuro che siano rivetti e non piccole brugole?? nel caso siano rivetti usa pure una tenaglia...



Per quanto riguarda la verniciatura, è difficile fare un lavoro fatto bene con la bomboletta... smontare completamente il motore in tutte le sue componenti non ti conviene; smontalo dalla moto e rimuovi tutti gli "accessori" (carburatore cavi cavetti ecc), sigilla con del nastro da carrozzieri tutti i fori e le parti che non vuoi verniciare e inizia a spruzzare da circa 20 cm facendo più strati a distanza di qualche ora..



NON scartavetrare niente perchè rischi di togliere la vernice originale che è sicuramente migliore e garantisce protezione dalla corrosione.. inoltre se fai dei solchi essi si vedranno anche dopo la nuova verniciatura; limitati a dare una bella pulizia e sgrassata a tutte le parti prima di iniziare.
Dome
2009-06-15 15:57:11 UTC
allora... per verniciarlo devi staccare tt il motore dalla moto.. poi prendi il colindro e lop separi da bielle/a e pistoni/e (nn so qnt cilindri ha la tua), e la colori.. fai cosi anche con la testata e la "coppa" dove gira l'albero motore (occhio all olio!!!) "svuotandole e colorandole.. per il portatarga mi disp ma nn so cm fare!! ciaooo
anonymous
2009-06-15 15:53:39 UTC
allora per la targa le rivette le puoi togliere prima facendo un pò leva con un cacciavite e dopo le devi strappare con una pinza poi il portatarga lo puoi cavare con un trapano e dopo attaccarlo con fascette di ferro e poi per verniciare il motore devi smontarlo e verniciarlo con la vernice ad alta temperatura prima xò fai una scartavetrata accurata


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...