Domanda:
differenza tra un 4 tempi e un 2 tempi?
anonymous
2012-07-09 13:28:03 UTC
Che differenza c'è tra un motorino 2 tempi e un 4 tempi?
Dieci risposte:
Davide R.
2012-07-09 13:33:27 UTC
Un motorino a 2 tempi:

- Prestazioni piu elevate (tendenzialmente ha molta più ripresa e un po' più velocità quando gli togli i fermi)

- consumo leggermente maggiore di benzina

- inquina di più perchè nei 2 tempi c'è l'olio nella miscela e oltretutto la combustione non è quasi mai completa



Motorino 4 tempi:

- Consumi ridotti

- Prestazioni scarsine (se si parla di un 50cc)

- Inquinamento ridotto

- più silenzioso.
anonymous
2012-07-09 13:30:08 UTC
lo scoppio, il rendimento, il consumo....



Il termine "a 4 tempi" deriva dal fatto che la combustione avviene per quattro passaggi successivi, con alcune differenze tra motore ad accensione comandata e motore ad accensione spontanea:

Aspirazione: si ha l'introduzione di aria o di una miscela aria-combustibile nel cilindro.

Compressione: la miscela aria o aria-combustibile addotta viene compressa volumetricamente, generalmente durante questa fase si ha l'inizio della combustione.

Espansione: si ha l'espansione volumetrica dei gas combusti, generalmente durante le prime fasi d'espansione si ha la fine della combustione.



2 tempi

Questo motore si differenzia dal più diffuso motore a quattro tempi principalmente per la differente alternanza delle fasi attive in relazione ai giri dell'albero motore: infatti se nel quattro tempi si ha una fase attiva per ogni due giri dell'albero, nel due tempi si ha una fase attiva (ovvero la fase in cui avviene la trasformazione effettiva dell'energia chimica in termica e dunque cinetica, detta anche espansione) per ogni giro completo dell'albero.
SASA
2012-07-09 13:29:00 UTC
2 e 5
anonymous
2012-07-09 17:00:49 UTC
Allora ti spiego in breve senza metterti tante cose x la testa: il 2t va a miscela, ha più prestazioni a tutti i regimi rispetto al 4t ma consuma di più e dura diversi chilometri meno rispetto al 4t che facendo meno giri allunga la vita al motore! il miscelatore il 2t ce l'ha x fare la miscela mentre il 4t no e va solo a benzina senza mischiare nulla!
托雷
2012-07-09 14:28:13 UTC
Il motore a due tempi è un tipo di motore a combustione interna, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.

Questo motore si differenzia dal più diffuso motore a quattro tempi principalmente per la differente alternanza delle fasi attive in relazione ai giri dell'albero motore: infatti se nel quattro tempi si ha una fase attiva per ogni due giri dell'albero, nel due tempi si ha una fase attiva (ovvero la fase in cui avviene la trasformazione effettiva dell'energia chimica in termica e dunque cinetica, detta anche espansione) per ogni giro completo dell'albero.



I motori a quattro tempi sono motori termici comunemente usati nelle automobili; esistono vari tipi di motori a quattro tempi, in grado di bruciare molti tipi di combustibili fossili o naturali, come benzina, gasolio, metano, GPL, etanolo, E85 ed E95.

Questo tipo di motore oltre che nelle automobili, è di larga diffusione sulle motociclette e più recentemente su molti modelli di scooter.

Il termine "a 4 tempi" deriva dal fatto che la combustione avviene per quattro passaggi successivi, con alcune differenze tra motore ad accensione comandata e motore ad accensione spontanea:

Aspirazione: si ha l'introduzione di aria o di una miscela aria-combustibile nel cilindro.

Compressione: la miscela aria o aria-combustibile addotta viene compressa volumetricamente, generalmente durante questa fase si ha l'inizio della combustione.

Espansione: si ha l'espansione volumetrica dei gas combusti, generalmente durante le prime fasi d'espansione si ha la fine della combustione.

Scarico: si ha l'espulsione dei gas combusti dal motore.
?
2012-07-09 13:51:53 UTC
La differenza sta nel meccanismo del motore: in uno veicolo a 4 tempi, le fasi per far sì che la benzina venga bruciata ed espulsa (e di conseguenza che il tuo scooter si muova) sono appunto quattro (aspirazione del carburante, compressione dello stesso, espansione dei gas combusti e scarico). Mentre nel motore a 2 tempi queste fasi sono ridotte a due (aspirazione-compressione e espansione-scarico). In più nel motore a 2 tempi come carburante non basta la benzina ma, in un serbatoio a parte si aggiunge molto meno frequentemente rispetto alla benzina, anche l'olio. Infatti nel motore a 2 tempi la miscela è formata da benzina, olio e aria mentre nel 4 tempi solo da benzina e aria... ma l'olio va comunque utilizzato però con una funzione diversa cioè quella di lubrificare le parti del motore che altrimenti gripperebbero.

Questa diciamo è la spiegazione "teorica", la differenza sostanziale sta nel consumo: il 2t consuma un pò di più però dà più prestazioni invece il 4t consuma di meno ma in quanto a prestazioni sono molto scarse. Comunque se devi prendere il tuo primo scooter ti consiglio un 2 tempi perchè io che ho un 4t vorrei cambiarlo in quanto basta una salita un pò più ripida del solito e già il motore fa molta fatica, per non parlare di quanto si va in due... Spero che la mia risposta sia stata soddisfacente :D
anonymous
2012-07-09 13:37:35 UTC
Il2 tempi va a miscela(olio e benzina), ha una elevata potenza ottenibile ma alti consumi, quindi il rendimento scende e le normali 4 fasi si svolgono in 2 tempi. Il motore 4 tempi, come dice il nome, svolge le 4 fasi in 4 tempi, ha medi consumi e medi rendimenti. Queste sono le differenze!!!
?
2012-07-09 13:33:43 UTC
ecco dire che uno va più veloce dell'altro mi sembra quasi una blasfemia, innanzitutto la si differenziano per le fasi che poi danno la compressione il 2 tempi due e il quattro tempi 4, poi nel 2 tempi devi metterci la miscela(olio benzina) nel 4 tempi solo benzina, poi il 2 tempi è un motore molto scorbutico ma che in scalata di marcia non ti da un gran freno motore ( in poche parole se in entrata di curva vuoi solo scalare col 2t vai dritto) col 4 t invece puoi giocare molto sul freno motore perchè ogni volta che scali diciamo che le valovole fanno l'azione contraria a quello che fanno normalmente occhio che scali troppo svalvoli. Infine il 4t ti da molta più accelerazione il 2t normalmente più allungo in quanto arriva a più giri.

Ma perchè tutti dite che è meglio il due t? Nella vostra vita avete girato solo in scooter forse? perchè è l'unica spiegazione. In moto il 4 t è quello che spinge più di tutti.
anonymous
2012-07-09 13:31:17 UTC
no no, è solo che i tempi cambiano e di pari passo i motori si adeguano
anonymous
2012-07-09 13:29:51 UTC
il 2 tempi va a miscela e è piu veloce del 4 tempi che va a benzina


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...